Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Veronica Giuliani

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Veronica Giuliani

Voli d'amore

Veronica Giuliani

Veronica Giuliani nasce a Mercatello, nelle Marche, nel 1660. Viene cresciuta in un ambiente fortemente religioso, scandito da preghiere, esercizi spirituali, educazione al sacrificio e alla sofferenza. La madre muore nel 1667, all'età di quarant'anni e, a testimonianza delle sue aspirazioni spirituali, lascia in eredità alle cinque figlie le piaghe del copro di Cristo; a Veronica spetta la ferita del costato.

Fin da bambina, sente le vicende sacre tangibilmente presenti nella sua vita. Vede Gesù bambino, ci gioca come con un compagno: lo rincorre, lo imbocca, vuole farsi baciare da lui; si scopre il seno per allattarlo.

Fino al 1672 vive col padre a Piacenza, corteggiata da molti, conosciuta per la bellezza, i talenti, il carattere. Ai pretendenti che la chiedono in sposa, mostra un'immaginetta di Cristo, presentandolo come il suo fidanzato, lo sposo promesso, l'amore della sua vita.

Nel 1677 entra a far parte delle Cappuccine di Città di Castello. Dedita a costanti attività d'autoflagellazione, insospettisce per i tanti fenomeni miracolosi di cui è protagonista.

Viene interdetta da ogni carica e indagata dal Sant'Uffizio con un rigore vicino all'accanimento. Fino al 1703 le viene vietato ogni contatto con l'esterno; nel 1714 subisce anche l'accusa di essere strega e indemoniata, punita con rituali impietosi, come mangiare insetti.

Quasi analfabeta, animata da un vivissimo desiderio di testimoniare Dio, viene costretta a riferire in maniera circostanziata e spesso pedante sui fenomeni a lei occorsi.

Con vivo furore, cerca di distaccarsi dalle esperienze mondane; le liturgie e i riti sacri scandiscono la sua vita terrena, ma la sua esistenza è tutta assorbita dall'empito verso Dio.

Le consorelle testimoniano folli corse negli orti e nei prati, per urlare il suo amore. Si ricorda anche l'episodio in cui, dall'alto di un pero su cui si arrampica in un raptus, grida al mondo l'esigenza di soffrire, il patimento come preparazione alla salvezza.

Scrive fino alla morte, sopraggiunta nel 1727, senza dare un titolo o una forma letteraria alle sue memorie, sconfinate e ricchissime di passi avvincenti e di "voli d'amore". Viene beatificata nel 1804 e canonizzata nel 1839 da papa Gregorio XVI.


Testo originale a cura di Walter Farnetti
ultimo aggiornamento: 28/05/2014

 

Oggi, mercoledì 27 dicembre 2017 • S. Giovanni Apostolo, S. Fabiola, S. Tua

Si ricordano inoltre


Francesco II di Borbone

Francesco II di Borbone

Ultimo re del Regno delle Due Sicilie
16/01/1836 - 27/12/1894

Annalisa Minetti

Annalisa Minetti

Cantante e atleta paralimpica italiana
27/12/1976

Benazir Bhutto

Benazir Bhutto

Politica pakistana
21/06/1953 - 27/12/2007

Carrie Fisher

Carrie Fisher

Attrice statunitense
21/10/1956 - 27/12/2016

Charles Lamb

Charles Lamb

Scrittore, poeta e drammaturgo inglese
10/02/1775 - 27/12/1834

Elisa Isoardi

Elisa Isoardi

Conduttrice TV italiana
27/12/1982

Gerard Depardieu

Gerard Depardieu

Attore francese
27/12/1948

Gianni Amico

Gianni Amico

Regista italiano
27/12/1933 - 02/11/1990

Giovanni Floris

Giovanni Floris

Giornalista e conduttore tv italiano
27/12/1967

Giovanni Keplero

Giovanni Keplero

Matematico, astronomo e musicista tedesco
27/12/1571 - 15/11/1630

Louis Pasteur

Louis Pasteur

Scienziato francese
27/12/1822 - 28/09/1895

Marlene Dietrich

Marlene Dietrich

Attrice tedesca
27/12/1901 - 06/05/1992

Sergej Esenin

Sergej Esenin

Poeta russo
03/10/1895 - 27/12/1925

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...