
New City Map: un racconto visivo degli spostamenti dei migranti negli spazi pubblici di Roma
Sarà presentato il prossimo 13 dicembre il documentario diretto da Giorgia Dal Bianco sullo spostamento dei migranti a Roma e la loro relazione con i luoghi urbani pubblici. Una geografia di luoghi inedita, vista dagli occhi di 20 giovani professionisti multidisciplinari selezionati attraverso una call questa primavera. Roma, mercoledì 13 dicembre 2017 | ore 17.00

I cimiteri nella città. I cimiteri come città. Il punto di vista urbanistico e architettonico
Le nuove sfide legate all'urbanistica in ambito cimiteriale saranno approfondite il prossimo 14 dicembre al MAXXI in un pomeriggio di dibattito organizzato da Sefit-Utilitalia. Durante il seminario saranno ripercorse alcune opere significative del '900 e tracciate ipotesi per uno sviluppo futuro. seminario nazionale di studio e ricerca
Roma, giovedì 14 dicembre 2017 | ore 15.00 - 19.00

Hotel Rewind. Alfonso Femia al forum itinerante dedicato alla riqualificazione alberghiera
Ultimo appuntamento a Roma per il ciclo di incontri organizzato da Agorà e Hotel Volver sul tema della riqualificazione nel settore dell'hotellerie. Tra gli ospiti invitati a discutere sulle strategie di un possibile rilancio del settore turistico Alfonso Femia, progettista di importanti interventi come Les Docks a Marsiglia e la sede della BNL a Roma. Roma, martedì 12 dicembre 2017 | ore 14.30 - 18.30

La Città Domestica di Cesare Rota Nodari a Seriate per raccontare le mille sfaccettature delle realtà urbane
Inaugura domenica 10 dicembre la mostra dedicata al lavoro di Cesare Rota Nodari. Sessanta piccoli disegni di architetture singole che, accorpate, realizzano strutture complesse come la città. mostra interattiva per adulti bambini
Seriate (BG), 10 - 30 dicembre 2017

West of Japan / East of Europe. L'architettura giapponese vista con occhi europei, il caso di Villa Hyuga
Il Politecnico di Milano inaugura una mostra dedicata al solo progetto di Bruno Taut ancora esistente in Giappone: Villa Hyuga ad Atami, considerata un esempio di sintesi fra Modernismo occidentale e tradizione architettonica nipponica. Saranno esposti al pubblico i piani completi, le fotografie, un modello e un'esclusiva intervista a Kengo Kuma. Milano, 13 dicembre 2017 - 12 gennaio 2018 | Inaugurazione mercoledì 13 dicembre 2017

Itabashi calls Bologna. Gli under 30 bolognesi progetteranno uno spazio permanente in Giappone
Uno spazio dedicato alla città di Bologna, a firma italiana, nella nuova biblioteca di Itabashi (Tokyo). Questo è la finalità del bando di progettazione riservato agli under 30 residenti nella città metropolitana di Bologna o iscritti agli Ordini degli Architetti e Ingegneri di Bologna. Al vincitore 3.000 euro, viaggio e la realizzazione della proposta. concorso di progettazione per studenti e giovani progettisti
Consegna entro il 31 gennaio 2018

Smart solutions for a smart living. Proposte per rendere più Smart le nostre città
Aperte le iscrizioni per partecipare al concorso indetto da EXITone volto a trovare proposte progettuali inedite sul tema della Smart City. Progetti in grado di promuovere un modello di sviluppo intelligente nell'ambito della vita delle persone o dell'ambiente e il territorio. In palio un montepremi di 20.000 euro. concorso di idee
Consegna entro mercoledì 28 febbraio 2018

Place and Displacement 2018. Soluzioni operative per un'integrazione tra i rifugiati e le comunità locali
IDeA per la nuova edizione del concorso Place and Displacement invita a riflettere sull'integrazione dei rifugiati nelle città consolidate. I progettisti dovranno realizzare un piano operativo per Amman, Berlino o Nairobi. I vincitori, oltre ad un premio in denaro, riceveranno un viaggio offerto a New York City per presentare la propria idea. concorso di idee
Consegna entro il 1 febbraio 2018

Folly/Function 2018. Nuove sedute per il Socrates Sculpture Park
Socrates Sculpture Park e The Architectural League stanno cercando idee originali per realizzare delle sedute singole o doppie amovibili da utilizzare sul sito del parco newyorchese. Il design delle sedie dovrà essere coerente con la vocazione di questo museo a cielo aperto in cui arte, espressione creativa e formazione si fondono. Call for Proposals
Consegna entro l'8 gennaio 2018

Through the Prison Wall. Contatto tra carcere e città: oltre le sbarre con la tua idea
Archistart, in collaborazione con la Casa Circondariale di Lecce, promuove un concorso di idee, seguito da una fase di auto-costruzione, per la realizzazione di una parete flessibile destinata a riorganizzare lo spazio della Sala Polivalente. Un muro fisico e simbolico tra il mondo dei detenuti e quello dei liberi. concorso internazionale di idee riservato agli under 35
Iscrizioni entro il 28 febbraio 2017 | Consegna entro il 7 marzo 2018

Ok all'equo compenso e altre novità per edilizia. Decreto fiscale in Gazzetta
I rilievi dell'Autorità garante della concorrenza non hanno influito, resta nella legge il principio dell'equo compenso allargato a tutti i professionisti. Proventi degli oneri di urbanizzazione destinati alla progettazione di opere pubbliche, fondo per la progettazione in Comuni a rischio sismico: in vigore da oggi la legge fiscale.
Split payment esteso, bonus per investimenti in pubblicità, rafforzato il Fondo di Garanzia: il decreto fiscale è legge
La legge di conversione va in Gazzetta ufficiale e entra in vigore da oggi. Split payment esteso anche alle controllate della Pa. Sterilizzato l'aumento dell'Iva e ampliato il credito di imposta per imprese e autonomi che investono in pubblicità. Sospese alcune sanzioni legate al nuovo spesometro.
Concorso a cattedra 2018, 24 Cfu: il Miur pubblica l'elenco delle università che attivano i corsi
Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato l'elenco degli atenei che hanno attivato, o stanno per attivare, corsi validi per l'ottenimento dei 24 crediti formativi che gli aspiranti docenti (non abilitati all'insegnamento) devono acquisire per accedere al concorso del prossimo anno.
Il fiume come nuova centralità, Edoardo Colonna Architetti vince il concorso per la rigenerazione di Seriate (Bg)
Rigenerare il centro storico, è l'appello dell'amministrazione. Agire sui collegamenti, creare nuovi spazi pubblici, nuovi usi, trasformare le barriere in opportunità e rendere vivibili gli argini del fiume, è la strategia con cui risponde lo studio milanese Eca - Edoardo Colonna Architetti.
Europan 14. C'è un po' d'Italia sui podi europei ma è su Cuneo che sventola il tricolore
I risultati del più grande concorso a scala europea riservato a progettisti under 40 delineano un'urbanistica sostenibile che crea sinergie tra natura e costruito. L'Italia riceve ottimi riconoscimenti in diversi paesi ma la soddisfazione più grande è il podio tutto italiano sul sito di Cuneo.
Il progetto vincente degli aut--aut per la nuova scuola d'infanzia di Selargius tra innovazione, sostenibilità e didattica
È tra le 51 proposte vincenti del concorso Scuole Innovative il progetto "As.In.O. - Asilo Innovativo con Orto" del giovane studio romano che si distingue per la capacità già matura di coniugare esigenze didattiche, contesto, innovazione e sostenibilità ambientale.
Open-day del Master in Comunicazione dei Beni Cuturali
Il dipartimento DiSDRA della Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma apre le candidature per il Master dedicato all'approfondimento delle strategie e dei progetti nel settore della comunicazione dei Beni Culturali. La presentazione della formazione si terrà il prossimo 21 dicembre presso la facoltà di architettura a Valle Giulia. master universitario di I livello - Sapienza Università di Roma
Roma, open day 21 dicembre 2017 | Iscrizioni master entro il 31 gennaio 2018

Work Experience Specialistica. Corso di grafica digitale gratuito a Padova
Aperte le iscrizioni al corso, organizzato dal Collegio Mazza, volto a formare un esperto in progettazione parametrica, rendering e stampa 3D. Il percorso formativo, finanziato dalla Regione Veneto, è rivolto agli iscritti a Garanzia Giovani, disoccupati con più di 30 anni, residenti o domiciliati nel Veneto. Iscrizioni entro martedì 19 dicembre 2017
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento