Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Justin Trudeau

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Justin Trudeau

Justin Trudeau

Justin Pierre James Trudeau nasce il 25 dicembre del 1971 all'Ospedale Civico di Ottawa, in Canada, figlio di Pierre Trudeau, primo ministro del Paese, e di Margaret Sinclair. Cresciuto con i genitori separati (mamma e papà si lasciano nel 1977), viene affidato al padre e vive al 24 di Sussex Drive di Ottawa - la residenza ufficiale del primo ministro canadese - fino al 1979. Questo è l'anno in cui il governo di suo padre viene battuto in occasione delle elezioni federali del 22 maggio.

Quindi Justin Trudeau si trasferisce a Harrington Lake, per poi essere mandato dai suoi nonni paterni a Vancouver.

Gli studi

Iscritto alla Rockcliffe Park Public School, frequenta successivamente il Collège Jean-de-Brébeuf di Montreal. Nell'ottobre del 2000 diventa - suo malgrado - famoso quando, ventottenne, pronuncia un elogio funebre al funerale di stato di suo padre. La Canadian Broadcasting Corporation riceve molte telefonate di spettatori che chiedono che il suo discorso venga trasmesso di nuovo.

Laureatosi nel frattempo alla McGill University e poi alla University of British Columbia, vive a Vancouver e lavora come insegnante di francese e di matematica in un istituto privato, la West Point Grey Academy.

Dal 2002 al 2004 Justin Trudeau studia ingegneria al Politecnico di Montreal, per poi frequentare un master in geografia ambientale alla McGill University.

Nel 2007 prende parte come attore a una miniserie televisiva trasmessa dalla CBC, intitolata "The Great War", in cui si parla della partecipazione del Canada alla Prima Guerra Mondiale.

La carriera politica

Nel 2008 Justin Trudeau viene eletto membro del Parlamento per il collegio di Papineau, facendo parte della Official Opposition. Dopo aver dovuto affrontare le critiche di chi lo accusa di aver guadagnato un milione e 300mila dollari per discorsi pubblici derivanti da scuole e organizzazioni di beneficenza (quasi 300mila dei quali ricevuti dopo essere entrato in Parlamento), nel 2010, in seguito al terremoto che colpisce Haiti, cerca di facilitare le procedure di immigrazione per gli haitiani che intendono entrare in Canada.

In occasione delle elezioni federali del 2011, Trudeau viene rieletto nel collegio di Papineau. A partire dal 2013 è leader del Partito Liberale, dopo aver sconfitto Joyce Murray conquistando più dell'80% delle preferenze.

Una vittoria storica

Nell'ottobre del 2015, Justin Trudeau conduce i liberali alla vittoria nelle elezioni federali, con il 39.5% del voto popolare, che vale al suo partito 184 dei 338 posti in totale in Parlamento. Ciò vuol dire che può contare su una forte maggioranza di governo, avendo guadagnato ben 150 posti in più rispetto alle elezioni federali di quattro anni prima. Si tratta del secondo miglior risultato del partito in tutta la sua storia, con 40 seggi conquistati in Quebec. La crescita di 150 posti rappresenta l'incremento numerico più significativo dalla nascita della Confederazione, e sigilla la prima volta in cui un partito passa dal terzo posto tra i Commons alla maggioranza di governo.

Justin Trudeau, Primo Ministro canadese

Trudeau e la sua squadra giurano di fronte al Governatore Generale David Johnson il 4 novembre del 2015. Il suo annuncio principale riguarda l'intenzione di abbassare le tasse per la media borghesia e di alzarle per i più ricchi. Inoltre, promette di favorire la ricostruzione delle relazioni con i nativi e di governare in modo aperto, etico e trasparente.

Tra l'altro, Trudeau agisce per favorire la legalizzazione del possesso di marijuana per fini ricreativi, con lo scopo di rimuovere il consumo di marijuana dal Criminal Code.

Divenuto famoso in tutto il mondo sia per la sua giovane età che per il suo aspetto piacente, nel primo anno del suo mandato conquista la stampa per il suo essere un sex symbol e un padre di famiglia, estroverso e giovane.

Nel 2016 l'"Economist" dedica al Canada una copertina in cui individua il Paese come nuovo modello di democrazia.

Justin Trudeau deve fare i conti con le prime critiche all'inizio del 2017, quando approva la realizzazione di un oleodotto destinato ad attraversare le Trans Mountains. Per questo motivo viene criticato da GreenPeace e da alcune star di Hollywood, come il regista James Cameron, e gli attori Leonardo DiCaprio e Jane Fonda.

Nello stesso periodo, il premier canadese finisce nel mirino dei critici anche per aver trascorso alle Bahamas le vacanze di Capodanno, raggiungendo la destinazione del suo viaggio a bordo di un elicottero privato appartenente all'Aga Khan IV, vale a dire il 49esimo capo dei musulmani ismailiti, contravvenendo a un regolamento etico da poco approvato proprio dal suo governo.


ultimo aggiornamento: 29/05/2017


 

Oggi, lunedì 25 dicembre 2017 • Natale di Gesù, S. Anastasia

Si ricordano inoltre


Dido

Dido

Cantante pop inglese
25/12/1971

Gesù di Nazareth

Gesù di Nazareth

Profeta
25/12/0001 A.C. - 07/04/0030

Annie Lennox

Annie Lennox

Cantante scozzese
25/12/1954

Anwar al-Sadat

Anwar al-Sadat

Statista egiziano
25/12/1918 - 06/10/1981

Charlie Chaplin

Charlie Chaplin

Attore inglese
16/04/1889 - 25/12/1977

Dean Martin

Dean Martin

Attore statunitense
07/06/1917 - 25/12/1995

Emmanuel Levinas

Emmanuel Levinas

Filosofo lituano
12/01/1906 - 25/12/1995

George Michael

George Michael

Cantante inglese
25/06/1963 - 25/12/2016

Giorgio Bocca

Giorgio Bocca

Giornalista e scrittore italiano
18/08/1920 - 25/12/2011

Giorgio Strehler

Giorgio Strehler

Regista teatrale
14/08/1921 - 25/12/1997

Humphrey Bogart

Humphrey Bogart

Attore statunitense
25/12/1899 - 14/01/1957

James Brown

James Brown

Cantante statunitense
03/05/1933 - 25/12/2006

Joan Miró

Joan Miró

Artista spagnolo
20/04/1893 - 25/12/1983

Marco Mengoni

Marco Mengoni

Cantante italiano
25/12/1988

Paul Bourget

Paul Bourget

Scrittore e saggista francese
02/09/1852 - 25/12/1936

Quentin Crisp

Quentin Crisp

Scrittore, attore e autore satirico inglese
25/12/1908 - 21/11/1999

W.C. Fields

W.C. Fields

Attore comico statunitense
29/01/1879 - 25/12/1946

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...