Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Amy Adams

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Amy Adams

Amy Adams

Amy Lou Adams nasce il 20 agosto del 1974 a Vicenza, in Italia, da genitori statunitensi, quando il padre è un soldato dello United States Army impegnato presso la Caserma Ederle della città berica.


Cresciuta in una famiglia mormone, trascorre i primi tre anni della propria vita in Friuli, ad Aviano, e successivamente cambia spesso città, al seguito del padre spostato da una base all'altra. Alla fine la famiglia si stabilisce nel Colorado, a Castle Rock, quando Amy ha nove anni.


L'esordio al cinema e gli anni 2000

Un paio di anni più tardi i suoi genitori si separano. Nel 1999 Amy Adams esordisce al cinema nel film "Bella da morire", per la regia di Michael Patrick Jann, e un anno più tardi prende parte al film di Robert Lee King "Psycho Beach Party".


Tornata sul grande schermo con "Cruel Intentions 2 - Non illudersi mai", film diretto da Roger Kumble, nel 2002 è sul set di "The Slaughter Rule", di Andrew J. Smith e Alex Smith, per poi entrare a far parte del cast di "Tutta colpa di Sara", di Reginald Hudlin.


Sul set spesso mi sento come una marionetta perché faccio ciò che il regista mi dice, mentre io cerco di diventare sempre più libera come interprete, in modo da trovare le vere emozioni del personaggio.


La seconda metà degli anni 2000

Dopo essere stata diretta da Steven Spielberg in "Prova a prendermi" lavora per Jonathan Segal in "The Last Run", mentre nel 2005 è al cinema con "The Wedding Date - L'amore ha il suo prezzo", e con "Junebug".


Dopodiché è una delle attrici di "Tenacious D e il destino del rock", diretto da Liam Lynch, prima di trovare dietro la macchina da presa Adam McKay in "Ricky Bobby - La storia di un uomo che sapeva contare fino a uno".


In seguito Amy Adams prende parte a "Fast Track", di Jesse Peretz, e a "Come d'incanto", di Kevin Lima, mentre Mike Nichols la dirige in "La guerra di Charlie Wilson".


Nominata da "People" nell'elenco delle cento donne più belle al mondo, nel 2009 la Adams riceve una nomination agli Screen Actors Guild Awards come migliore attrice non protagonista per "Il dubbio" ed è al cinema con "Una notte al museo 2 - La fuga", di Shawn Levy, e "Julie & Julia", diretto da Nora Ephron.


Amy Adams negli anni 2010

L'anno seguente viene candidata ai Satellite Awards come migliore attrice non protagonista per "The Fighter". Sempre nel 2010 è nel cast di "Una proposta per dire sì", di Anand Tucker, e recita nel film di James Bobin "I Muppet".


Inoltre, Amy Adams diventa madre per la prima volta, dando alla luce Aviana Olea, il cui nome è un richiamo agli anni passati dalla madre ad Aviano.


Non lo so, perché non ho mai vinto un Oscar. Ma avere avuto tante nomination mi ha sempre fatto sentire una vincente, non una perdente.


Nel 2013 la Adams ottiene un'altra nomination come migliore attrice non protagonista ai Satellite Awards per "The Master", prima di far parte del cast di "American Hustle - L'apparenza inganna", che le vale una nomination all'Oscar come migliore attrice protagonista e un Golden Globe come migliore attrice in una commedia.


Inoltre, appare ne "L'uomo d'acciaio" (interpreta Lois Lane), di Zack Snyder, e in "Lei", di Spike Jonze.


Di Lois Lane mi piace il suo essere una peperina, libera, totalmente incurante di cosa gli altri pensino di lei. Interpretarla è stato davvero divertente.


L'anno successivo viene diretta da Tim Burton in "Big Eyes", dove interpreta la protagonista - Margaret Keane - recitando accanto a Christoph Waltz: per la sua interpretazione si aggiudica un Golden Globe come migliore attrice in una commedia. In seguito l'attrice americana viene inserita dal "Time" nella lista delle cento persone più influenti del pianeta per poi ritrovare dietro la macchina da presa Snyder in "Batman vs Superman: Dawn of Justice".


La seconda metà degli anni 2010

Nel 2015 si sposa a Los Angeles con il padre di sua figlia, l'artista e attore Darren Lo Gallo, incontrato a un corso di recitazione e con cui è legata da quindici anni.


Nel 2017 Amy Adams viene inserita da "Forbes" nella top ten delle dieci attrici più pagate al mondo, con una retribuzione di undici milioni e mezzo di dollari. Nello stesso anno è nominata agli Screen Actors Guild Awards come migliore attrice cinematografica per la sua interpretazione in "Arrival" (con Jeremy Renner).


Inoltre è al cinema con "Justice League", diretta ancora una volta da Snyder. Nel 2018 recita nel film "Backseat", diretto da Adam McKay, insieme a Christian Bale, che interpreta il vice presidente USA Dick Cheney (Amy Adams è la moglie, Lynne Cheney).


ultimo aggiornamento: 25/11/2017


Fotografie di Amy Adams


 

Oggi, lunedì 20 agosto 2018 • S. Bernardo, S. Filiberto, S. Vigildo

Si ricordano inoltre


Raige

Raige

Rapper italiano
20/08/1983

Arisa

Arisa

Cantante italiana
20/08/1982

Papa Pio X

Papa Pio X

Pontefice della chiesa cattolica italiano
02/06/1835 - 20/08/1914

Papa Pio VII

Papa Pio VII

251° pontefice della chiesa cattolica italiano
14/08/1742 - 20/08/1823

Alice Kessler

Alice Kessler

Ballerina e cantante tedesca
20/08/1936

Andrew Garfield

Andrew Garfield

Attore statunitense
20/08/1983

Carla Fracci

Carla Fracci

Ballerina italiana, danza classica
20/08/1936

Eleonora Pimentel Fonseca

Eleonora Pimentel Fonseca

Patriota e politica italiana
13/01/1752 - 20/08/1799

Ellen Kessler

Ellen Kessler

Ballerina e cantante tedesca
20/08/1936

Elmore Leonard

Elmore Leonard

Scrittore statunitense
11/10/1925 - 20/08/2013

Enrico Letta

Enrico Letta

Politico italiano
20/08/1966

Friedrich Schelling

Friedrich Schelling

Filosofo tedesco
27/01/1775 - 20/08/1854

Giorgio Albertazzi

Giorgio Albertazzi

Attore e regista italiano
20/08/1923 - 28/05/2016

Howard Phillips Lovecraft

Howard Phillips Lovecraft

Scrittore statunitense
20/08/1890 - 15/03/1937

Hugo Pratt

Hugo Pratt

Fumettista italiano
15/06/1927 - 20/08/1995

Jerry Lewis

Jerry Lewis

Comico statunitense
16/03/1926 - 20/08/2017

Lev Trotsky

Lev Trotsky

Politico e rivoluzionario russo
07/11/1879 - 20/08/1940

Robert Plant

Robert Plant

Cantante e musicista inglese, Led Zeppelin
20/08/1948

Salvatore Quasimodo

Salvatore Quasimodo

Poeta italiano, premio Nobel
20/08/1901 - 14/06/1968

Slobodan Milosevic

Slobodan Milosevic

Politico serbo
20/08/1941 - 11/03/2006

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...