Gianluca Semprini![]() Gianluca Semprini, giornalista e conduttore televisivo, nasce il 31 agosto del 1970 a Roma. Cresciuto lavorando sporadicamente nella società di ristrutturazioni edilizie del padre, studia Sociologia all'università e si avvicina al mondo del giornalismo collaborando con alcune radio romane (Italia Radio e Radio Rock), per poi curare diverse pubblicazioni da freelance. La carriera televisiva e quella di scrittoreSuccessivamente approda a Sky Italia (prima conducendo il telegiornale, poi dedicandosi agli appuntamenti speciali), dedicandosi nel frattempo alla scrittura di diversi libri. Nel 2003, per esempio, per Bietti pubblica "La strage di Bologna e il terrorista sconosciuto. Il caso Ciavardini", nel quale contesta la teoria della strategia di destra all'origine dell'attentato del 2 agosto del 1980. Due anni più tardi per la Società Editrice Barbarossa realizza un altro volume sullo stesso argomento, "La strage di Bologna. Luigi Ciavardini: un caso giudiziario". Nel 2007 scrive a quattro mani con Mario Caprara "Destra estrema e criminale. Da Stefano Delle Chiaie a Paolo Signorelli, da Mario Tuti ai fratelli Fioravanti", edito da Newton Compton. Sempre con Caprara un paio di anni più tardi si concentra di nuovo sul terrorismo di destra nel nostro Paese con il volume "Neri! La storia mai raccontata della destra radicale, eversiva e terrorista", pubblicato con lo stesso editore. Gianluca Semprini negli anni 2010Nel 2012 modera il confronto televisivo che va in onda su Sky tra i candidati alle elezioni primarie di "Italia. Bene Comune", che vede sfidarsi Laura Puppato, Pier Luigi Bersani, Nichi Vendola, Matteo Renzi e Bruno Tabacci. L'anno successivo Gianluca Semprini viene scelto di nuovo come "arbitro" della sfida tra i candidati alle primarie del Partito Democratico. Riprende il ruolo di moderatore nel 2016, in occasione delle elezioni comunali, quando sugli schermi di Sky TG24 presenta i confronti tra i candidati sindaco di Roma, Milano, Torino e Napoli. L'approdo in RaiPoche settimane più tardi, tuttavia, lascia Sky (nonostante il contratto a tempo indeterminato che lo legava all'emittente televisiva di Murdoch) per passare in Rai, dove - contattato dal neo direttore di Raitre Daria Bignardi - a partire dal mese di settembre conduce il nuovo talk show "Politics - Tutto è politica". Si dice in continuazione che il talk va cambiato e se c'è qualcuno che prova a cambiarlo, andrebbe premiato. E poi soprattutto dalla televisione pubblica ci si aspetta sperimentazione, penso di essere arrivato nel posto giusto... spero anche nel momento giusto. Il programma va in onda il martedì sera al posto di "Ballarò", presentato fino a pochi mesi prima da Massimo Giannini. Proprio questa sostituzione suscita numerose polemiche a livello politico e mediatico. Semprini, infatti, viene considerato filo-renziano, e da più parti si avanza il sospetto che sia stato scelto perché più benevolo nei confronti del governo rispetto allo "scomodo" Giannini. Gianluca Semprini è sposato e ha quattro figli, di cui due gemelli. ultimo aggiornamento: 06/09/2016 Fotografie di Gianluca SempriniOggi, venerdì 31 agosto 2018 • S. Aristide, S. Fleda, S. Cesidio Si ricordano inoltre |
FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...
Commenti
Posta un commento