Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Gianluca Semprini

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Gianluca Semprini

Gianluca Semprini

Gianluca Semprini, giornalista e conduttore televisivo, nasce il 31 agosto del 1970 a Roma. Cresciuto lavorando sporadicamente nella società di ristrutturazioni edilizie del padre, studia Sociologia all'università e si avvicina al mondo del giornalismo collaborando con alcune radio romane (Italia Radio e Radio Rock), per poi curare diverse pubblicazioni da freelance.


La carriera televisiva e quella di scrittore

Successivamente approda a Sky Italia (prima conducendo il telegiornale, poi dedicandosi agli appuntamenti speciali), dedicandosi nel frattempo alla scrittura di diversi libri. Nel 2003, per esempio, per Bietti pubblica "La strage di Bologna e il terrorista sconosciuto. Il caso Ciavardini", nel quale contesta la teoria della strategia di destra all'origine dell'attentato del 2 agosto del 1980.


Due anni più tardi per la Società Editrice Barbarossa realizza un altro volume sullo stesso argomento, "La strage di Bologna. Luigi Ciavardini: un caso giudiziario". Nel 2007 scrive a quattro mani con Mario Caprara "Destra estrema e criminale. Da Stefano Delle Chiaie a Paolo Signorelli, da Mario Tuti ai fratelli Fioravanti", edito da Newton Compton. Sempre con Caprara un paio di anni più tardi si concentra di nuovo sul terrorismo di destra nel nostro Paese con il volume "Neri! La storia mai raccontata della destra radicale, eversiva e terrorista", pubblicato con lo stesso editore.


Gianluca Semprini negli anni 2010

Nel 2012 modera il confronto televisivo che va in onda su Sky tra i candidati alle elezioni primarie di "Italia. Bene Comune", che vede sfidarsi Laura Puppato, Pier Luigi Bersani, Nichi Vendola, Matteo Renzi e Bruno Tabacci.


L'anno successivo Gianluca Semprini viene scelto di nuovo come "arbitro" della sfida tra i candidati alle primarie del Partito Democratico. Riprende il ruolo di moderatore nel 2016, in occasione delle elezioni comunali, quando sugli schermi di Sky TG24 presenta i confronti tra i candidati sindaco di Roma, Milano, Torino e Napoli.


L'approdo in Rai

Poche settimane più tardi, tuttavia, lascia Sky (nonostante il contratto a tempo indeterminato che lo legava all'emittente televisiva di Murdoch) per passare in Rai, dove - contattato dal neo direttore di Raitre Daria Bignardi - a partire dal mese di settembre conduce il nuovo talk show "Politics - Tutto è politica".


Si dice in continuazione che il talk va cambiato e se c'è qualcuno che prova a cambiarlo, andrebbe premiato. E poi soprattutto dalla televisione pubblica ci si aspetta sperimentazione, penso di essere arrivato nel posto giusto... spero anche nel momento giusto.


Il programma va in onda il martedì sera al posto di "Ballarò", presentato fino a pochi mesi prima da Massimo Giannini. Proprio questa sostituzione suscita numerose polemiche a livello politico e mediatico.


Semprini, infatti, viene considerato filo-renziano, e da più parti si avanza il sospetto che sia stato scelto perché più benevolo nei confronti del governo rispetto allo "scomodo" Giannini.


Gianluca Semprini è sposato e ha quattro figli, di cui due gemelli.


ultimo aggiornamento: 06/09/2016


Fotografie di Gianluca Semprini


 

Oggi, venerdì 31 agosto 2018 • S. Aristide, S. Fleda, S. Cesidio

Si ricordano inoltre


Caligola

Caligola

Terzo imperatore romano
31/08/0012 - 24/01/0041

Carlo Maria Martini

Carlo Maria Martini

Cardinale e arcivescovo cattolico italiano
15/02/1927 - 31/08/2012

Charles Baudelaire

Charles Baudelaire

Poeta francese
09/04/1821 - 31/08/1867

Daniel Harding

Daniel Harding

Direttore d'orchestra inglese
31/08/1975

Diana Spencer

Diana Spencer

Principessa inglese
01/07/1961 - 31/08/1997

Enzo Iacchetti

Enzo Iacchetti

Attore, comico e conduttore tv italiano
31/08/1952

Georges Braque

Georges Braque

Pittore e scultore francese iniziatore del cubismo
13/05/1882 - 31/08/1963

James Coburn

James Coburn

Attore statunitense
31/08/1928 - 18/11/2002

Luca di Montezemolo

Luca di Montezemolo

Imprenditore e industriale italiano
31/08/1947

Maria Montessori

Maria Montessori

Educatrice italiana
31/08/1870 - 06/05/1952

Marina Cvetaeva

Marina Cvetaeva

Poetessa russa
08/10/1892 - 31/08/1941

Richard Gere

Richard Gere

Attore statunitense
31/08/1949

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...