Passa ai contenuti principali

07p+A 17.09.18 | Casa moderna e creativa con la collezione Zero.16 by Devina Nais ...

Casa moderna e creativa con la collezione Zero.16 by Devina Nais | Bari Costasud. Al via il concorso per definire un nuovo affaccio della città sul mare | Nuovi locali per la pizza e spazi innovativi per il pane: candida il tuo progetto, in palio 15.000 euro | Inarcassa, conguaglio 2017 posticipato e in tre rate: ecco come fare | Ecobonus: ecco come l'Enea farà i controlli. In "Gazzetta" le regole per scovare i furbetti | Ok al Milleproroghe alla Camera: misure per edilizia scolastica, antincendio e per la ricostruzione post-sisma del Centro Italia | Albo nazionale dei commissari di gara, pronto l'applicativo per le iscrizioni. Istruzioni per il versamento dei 168 euro | V&A Dundee, in Scozia apre il museo-vascello firmato Kengo Kuma | Ricettività ad alta quota: sulle Alpi Liguri spunta la "Starsbox" di Officina82 ispirata ai giacigli dei pastori | @Pini - Casa dei Saperi 2019 - 2020. Open Call per la selezione del team curatoriale under 35 | Spring Hotels Design Challenge. Un paesaggio unico per il nuovo albergo di Tenerife | Un logo per la diffusione di buone pratiche di conciliazione nei contesti lavorativi | Riorganizzazione funzionale del plesso scolastico di Puos d'Alpago | Arquitectura con eÑe - ePower&Building. A Madrid saranno premiate le migliori architetture innovative | Tokyo Parking tower: un parcheggio in altezza per la capitale del Sol Levante | Desita Award - Pizza e Gelato Experience: come reinventare due classici della cucina italiana | Parco Viarno: un nuovo parco urbano pubblico per la città di Lugano | NapoliCall: un centro servizi nella prima ferrovia d'Italia | Cersaie 2018: Mario Botta e Guido Canali si confrontano sul progetto architettonico | Bologna Design Week 2018: l'atmosfera del Cersaie tra le vie della città | Pollution 2018 - RefleAction: il bosco di Mario Cucinella racconta le grandi sfide ambientali del nostro tempo | Pomezia Light Festival 2018. Verso un futuro più smart e "luminoso" | Monte Ricco: progetti e pratiche contemporanee di rigenerazione del Patrimonio | Progettare con i container: un workshop per realizzare la welcome area di Paratissima 2018 | LandWorks Sardinia 2018: installazioni artistiche lungo il percorso minerario dell'Argentiera

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...