Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Olivia Newton-John

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Olivia Newton-John

Musica, grande schermo e grandi successi

Olivia Newton-John

Olivia Newton-John nasce a Cambridge (Inghilterra), il 26 settembre 1948, da Brin Newton-John e da Irene Born. La madre è la figlia del fisico, professor Max Born, vincitore del premio Nobel proprio per la fisica. Da bambina, all'età di circa quattro anni, si sposta con la famiglia nella città di Melbourne, in Australia. Evidentemente con doti spiccate di canto, appena quindicenne entra a far parte di un gruppo formato da sole ragazze, le "Soul Four", quest'esperienza positiva le fa tentare un'audizione per uno Show televisivo, "Sing Sing Sing", che la dichiara vincitrice di un viaggio a Londra.


Olivia inizia così una strada proiettata verso la musica, infatti partecipa frequentemente a vari programmi televisivi. La sua prima registrazione importante risale all'anno 1966, quando per la Decca Records incide "Till You Say You'll Be Mine", una versione di Jackie De Shannon. Prosegue poi con una cover di Bob Dylan, "If not for you". Impegnato in questo progetto c'è anche il signor John Farrar, co-produttore con il quale ella collaborerà per tutta la carriera.


Con l'album "Let me be there", viene consacrata come promessa musicale nelle voci femminili dall'Accademy of Country Music e dai Grammy Awards come la migliore cantante. La sua carriera musicale è ormai sempre più intensa, la canzone "Physical" è al top delle classifiche per dieci settimane consecutive, e il Billboard Magazine la colloca al sesto posto delle hit più famose di ogni tempo.


Nel 1978, prende parte al film "Grease", duettando brillantemente con John Travolta. Il ruolo di Sandy è sicuramente quello per cui Olivia Newton-John è maggiormente conosciuta in Italia. Il film riscuote molto successo, diventando uno dei lungometraggi musicali più importanti del genere; la storia viene replicata ancora oggi in vari teatri. Le tracce più famose della colonna sonora di Grease sono "Summer Nigths", "You are the one that I want" e "Hopelessly devoted to you".


Quindi, Olivia Newton-John dimostra ottime qualità come cantante ma anche come attrice. I film successivi a cui partecipa sono: "Tomorrow", "Xanadu", "It's my Party", "Two of a kind", "Sordid lives", "Score: a hockey musical" e "A few best men".


In "Xanadu" compare accanto a Gene Kelly, la colonna sonora diviene disco d'oro; famosissimi sono i brani "Rest your love on me" e "I can't help it". Proprio sul set di questo film, Olivia Newton-John fa la conoscenza del ballerino Matt Lattanzi, che divernta presto suo marito. A dicembre del 1984, infatti, i due convolano a nozze. Due anni dopo, quando la cantante-attrice torna sul palcoscenico a presentare il suo nuovo singolo "Soul Kiss", è già in attesa della figlia Chloe (che nasce nel 1986 e diventerà cantante).


Si dedica persino ad una linea di abbigliamento, dal nome "Koala Blue" e non tralascia il suo amore per l'Australia quando incide "It's always Australia for me", presente all'interno del suo album "The Rumour".


Persona singolare e completa, diviene ambasciatrice di grandi cause, impegnata sul fronte comunitario di importanti Associazioni, quali CHEC ovvero "Children's Health Environmental Coalition", l'Unicef per cui partecipa allo spettacolo Music for Unicef insieme a Donna Summer, Andy Gibb , gli Abba ed i Bee Gees. L'associazione CHEC viene fondata in seguito alla morte prematura di un amichetto della figlia per un cancro infantile, nel 1991. Incide persino un album di canzoni per bimbi, "Warm and Tender", in cui compare anche qualche ninna nanna.


Purtroppo nel 1992, annuncia di essere affetta da un cancro al seno, contro il quale lotta con tutte le sue forze, uscendone vittoriosa. A questo proposito, con l'album "Gaia, one woman journey" parla alle donne del mondo della sua battaglia personale e della sfida alla malattia. Fonda la ONJCWC ovvero la "Olivia Newton-John Cancer and Wellness Center" a Melbourne, per la cura del male, il trattamento e la ricerca.


Viene invitata in Italia da Papa Giovanni Paolo II per cantare alla Celebrazione dell'anno del Giubileo ed a Sidney, per la Cerimonia d'apertura dei Giochi Olimpici. I premi che Olivia Newton-John vince anno per anno ed i riconoscimenti sono molteplici. Inaugura anche una Spa in Australia, posto ideale per rilassarsi, che ospita personalità di fama internazionale come Bono, Robert Redford e Robert De Niro e viene menzionato anche nei più importanti cataloghi di Trip Advisor.


Dopo il divorzio dal primo marito, sposa John Amazon Easterling, con il quale fonda la "Amazon Herb Company". Insieme lottano per il mantenimento della foresta tropicale. Inoltre si occupano di preservare lo stato delle popolazioni indigene attraverso la "Aceer Organisation".


Olivia Newton-John negli anni 2010

In Italia nel 2011 è ospite tv del programma "Ti lascio una canzone" condotto da Antonella Clerici. Nel 2010 appare anche in alcuni episodi di "Glee", con una nuova versione di "Physical" cantata con Jane Lynch. Le mancava solo di scrivere un libro, e nel 2011 per la Murdoch Books, pubblica "LivWise: Easy Recipes For A Healthy, Happy Life" nel quale Olivia Newton-John parla dell'importanza di una dieta salutare associata ad una corretta attività fisica.


Insignita della preziosa onorificenza, "Medal of the Order of Australia" dal Governor General Quentin Bryce, tra i suoi ultimi progetti c'è un cd con il remix di alcune hit famose e di altre nuove canzoni.


Testo originale a cura di Roberta Sofia
ultimo aggiornamento: 26/05/2012


Fotografie di Olivia Newton-John


 

Oggi, mercoledì 26 settembre 2018 • Ss. Cosma e Damiano, S. Amanzio

Si ricordano inoltre


Alberto Moravia

Alberto Moravia

Scrittore italiano
28/11/1907 - 26/09/1990

Anna Magnani

Anna Magnani

Attrice italiana
07/03/1908 - 26/09/1973

August Ferdinand Möbius

August Ferdinand Möbius

Matematico e astronomo tedesco
17/11/1790 - 26/09/1868

Dylan Dog

Dylan Dog

Indagatore dell'incubo
26/09/1986

Enzo Bearzot

Enzo Bearzot

Allenatore di calcio italiano
26/09/1927 - 21/12/2010

Francesca Senette

Francesca Senette

Giornalista e conduttrice tv italiana
26/09/1975

George Gershwin

George Gershwin

Compositore statunitense
26/09/1898 - 11/07/1937

Levi Strauss

Levi Strauss

Imprenditore tedesco-statunitense, fondatore del brand d'abbigliamento Levi Strauss & Co.
26/02/1829 - 26/09/1902

Lucia Valerio

Lucia Valerio

Tennista italiana
28/02/1905 - 26/09/1996

Martin Heidegger

Martin Heidegger

Filosofo tedesco
26/09/1889 - 26/05/1976

Matteo Marzotto

Matteo Marzotto

Manager italiano
26/09/1966

Mauro Rostagno

Mauro Rostagno

Giornalista, sociologo e attivista italiano, vittima di mafia
06/03/1942 - 26/09/1988

Michael Ballack

Michael Ballack

Calciatore tedesco
26/09/1976

Papa Paolo VI

Papa Paolo VI

Pontefice della Chiesa cattolica italiano
26/09/1897 - 06/08/1978

Paul Newman

Paul Newman

Attore e regista statunitense
26/01/1925 - 26/09/2008

Salvatore Accardo

Salvatore Accardo

Violinista italiano
26/09/1941

San Francesco d'Assisi

San Francesco d'Assisi

Religioso italiano, santo della chiesa cattolica
26/09/1182 - 03/10/1226

Serena Williams

Serena Williams

Tennista statunitense
26/09/1981

Sergio Bonelli

Sergio Bonelli

Sceneggiatore di fumetti, editore italiano
02/12/1932 - 26/09/2011

Thomas Stearns Eliot

Thomas Stearns Eliot

Poeta e saggista statunitense, premio Nobel
26/09/1888 - 04/01/1965

Walter Benjamin

Walter Benjamin

Filosofo e scrittore tedesco
15/07/1892 - 26/09/1940

Winsor McCay

Winsor McCay

Fumettista, illustratore e animatore statunitense
26/09/1871 - 26/07/1934

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...