Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Lory Del Santo

Lory Del Santo - Biografia - Biografieonline.it
Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Lory Del Santo

Lory Del Santo

Loredana Del Santo, detta Lory, nasce il 28 settembre del 1958 a Povegliano Veronese, in Veneto. Nel 1975, ad appena sedici anni, debutta come valletta al "Festivalbar". Tre anni più tardi debutta al cinema nel film di Mauro Bolognini "Dove vai in vacanza?", con un piccolo ruolo nell'episodio intitolato "Sarò tutta per te". Nello stesso periodo Lory Del Santo recita per Adriano Celentano in "Geppo il folle", film che vede il Molleggiato come protagonista, prima di apparire in "Caro papà", per la regia di Dino Risi.


Sul finire degli anni Ottanta è sul grande schermo anche con "Gardenia il giustiziere della mala", di Domenico Paolella, e con "Pensione amore servizio completo", per la regia di Luigi Russo.


Dopo aver lavorato con Marino Girolami in "Dove vai se il vizietto non ce l'hai?", Lory Del Santo viene diretta da Sergio Martino in "Sabato, domenica e venerdì" e ne "Il fiume del grande caimano". Successivamente è nel cast di "Agenzia Riccardo Finzi… praticamente detective", con protagonista Renato Pozzetto.


Lory Del Santo


Gli anni '80

All'inizio degli anni Ottanta ritrova dietro la macchina da presa Dino Risi per il film "I seduttori della domenica", ma recita anche per Gianni Barcelloni Corte in "Desideria: la vita interiore". È accanto a Lino Banfi in "L'onorevole con l'amante sotto il letto", di Mariano Laurenti, per poi comparire nel film di Giorgio Capitani "Bollenti spiriti".


Nel 1981 l'attrice veneta diventa celebre in televisione grazie alla trasmissione di Luciano De Crescenzo e Renzo Arbore "Tagli, ritagli e frattaglie", in cui veste i panni di una sexy archivista un po' svampita e silenziosa che prende dalle Teche Rai i documenti da portare in studio. Nel 1982 viene diretta da Romolo Guerrieri in "La gorilla" e da Nando Cicero in "W la foca"; inoltre è sul grande schermo con "La donna giusta", per la regia di Paul Williams.


L'anno successivo ritorna a collaborare con Renzo Arbore, che la dirige nella commedia "'FF.SS.' - Cioè: '… che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?'". Dopo essere apparsa nuda in diversi servizi fotografici, Lory Del Santo interpreta il ruolo della bigliettaia nella trasmissione di Antonio Ricci "Drive in". Nel 1984 è su Rete 4 con "Sponsor City"; in seguito decide di ritirarsi dalle scene, concedendo solo sporadiche apparizioni.


La tragedia del figlio Conor

Il 21 agosto del 1986 diventa madre di Conor, frutto della relazione con il chitarrista Eric Clapton, conosciuto l'anno prima a Milano in occasione della tournée italiana del musicista. Il piccolo muore all'età di quattro anni a New York, il 20 marzo del 1991, cadendo da una finestra del 53esimo piano di un grattacielo.


Ho sempre pensato che noi umani siamo come un ammasso di cicatrici, che sono quelle che ci rendono ciò che siamo. Per tutti noi c'è qualcosa che a un certo punto ci uccide dentro ma ci sono molte persone che riescono a vedere la luce in fondo al tunnel, ci sono molte persone che hanno una forza incredibile e io mi ispiro a loro per andare avanti.


Nel 1992 è di nuovo mamma: dà alla luce Devin, nato dalla relazione con il produttore Silvio Sardi.


Il ritorno in tv negli anni 2000

Nel 2005 Lory Del Santo ritorna sulle scene come concorrente della terza edizione dell'"Isola dei famosi", reality show presentato su Raidue da Simona Ventura: arriva al primo posto e vince con il 75% delle preferenze dei telespettatori. L'anno seguente pubblica per Sperling & Kupfer il libro "Piacere è una sfida" ed è nel cast del film di Jerry Calà "Vita Smeralda".


Su Italia 1 compare nella trasmissione comica "Saturday Night Live from Milano". Nella primavera del 2009 è una delle concorrenti della quarta edizione de "La fattoria", reality show trasmesso su Canale 5 in cui prende il posto di Marina Ripa di Meana: Lory riesce ad arrivare fino in semifinale.


Lory Del Santo negli anni 2010

L'anno successivo, il 2010, presenta su Sky Lei il programma "Missione Seduzione", mentre a partire dal 2014 è autrice, sceneggiatrice e regista di una web serie intitolata "The Lady", che viene trasmessa sul suo canale di Youtube. Poco dopo viene scelta come giurata del programma di Agon Channel "My Bodyguard", talent show presentato da Maddalena Corvaglia e dedicato alle guardie del corpo.


Lory Del Santo


Nel 2016, la showgirl veronese partecipa insieme con il suo fidanzato Marco Cucolo (di 33 anni più giovane) alla quinta edizione di "Pechino Express", adventure show trasmesso da Raidue, in cui si classifica al terzo posto. Nella primavera del 2018 partecipa a "The Voice of Radio 2", su Rai Radio 2, in cui commenta le puntate della quinta edizione del talent show musicale di Raidue "The Voice of Italy" insieme con Claudio Di Biagio, Gino Castaldo ed Ema Stockholma.


Nell'agosto del 2018 vive una nuova tragedia famigliare: suo figlio Loren, diciannovenne, si suicida. Aveva avuto il figlio dall'unione con un uomo di cui non ha mai voluto rivelare l'identità. Loren Del Santo si è suicidato a Miami a seguito della lotta contro una grave patologia cerebrale. Lory decide ugualmente di partecipare poche settimane dopo al "Grande Fratello Vip", come concorrente della terza edizione del reality show di Canale 5 presentato da Ilary Blasi. Tra i concorrenti, assieme a lei, ci sono anche Giulia Salemi e Daniela Del Secco d'Aragona.


ultimo aggiornamento: 24/09/2018


Fotografie di Lory Del Santo


 

Oggi, venerdì 28 settembre 2018 • S. Venceslao, S. Salonio V. di Ginevra

Si ricordano inoltre


Giovanni Paolo I

Giovanni Paolo I

Pontefice della Chiesa cattolica italiano
17/10/1912 - 28/09/1978

Achille Campanile

Achille Campanile

Scrittore italiano
28/09/1899 - 04/01/1977

Aldo Baglio

Aldo Baglio

Attore e comico italiano
28/09/1958

Alfredo Frassati

Alfredo Frassati

Giornalista e politico italiano
28/09/1868 - 21/05/1961

André Breton

André Breton

Poeta, saggista e critico d'arte francese
19/02/1896 - 28/09/1966

Brigitte Bardot

Brigitte Bardot

Attrice francese
28/09/1934

Dita Von Teese

Dita Von Teese

Modella, showgirl statunitense
28/09/1972

Edwin Hubble

Edwin Hubble

Astronomo e astrofisico statunitense
20/11/1889 - 28/09/1953

Elia Kazan

Elia Kazan

Regista statunitense
07/09/1909 - 28/09/2003

Gamal Abd el Nasser

Gamal Abd el Nasser

Militare e politico, 2° Presidente della Repubblica egiziana
15/01/1918 - 28/09/1970

Georg Simmel

Georg Simmel

Sociologo tedesco
01/03/1858 - 28/09/1918

Georges Clémenceau

Georges Clémenceau

Politico francese
28/09/1841 - 24/11/1929

Giovan Pietro Vieusseux

Giovan Pietro Vieusseux

Scrittore ed editore italiano di origini svizzere
28/09/1779 - 28/04/1863

Giovanni Segantini

Giovanni Segantini

Pittore italiano
15/01/1858 - 28/09/1899

Giovanni Tria

Giovanni Tria

Economista italiano
28/09/1948

Gwyneth Paltrow

Gwyneth Paltrow

Attrice statunitense
28/09/1972

Herman Melville

Herman Melville

Scrittore statunitense
01/08/1819 - 28/09/1891

Hilary Duff

Hilary Duff

Attrice e cantante statunitense
28/09/1987

Hugh Hefner

Hugh Hefner

Editore statunitense, fondatore di Playboy
09/04/1926 - 28/09/2017

Louis Pasteur

Louis Pasteur

Scienziato francese
27/12/1822 - 28/09/1895

Marcello Mastroianni

Marcello Mastroianni

Attore italiano
28/09/1924 - 19/12/1996

Miles Davis

Miles Davis

Trombettista jazz statunitense
26/05/1926 - 28/09/1991

Naomi Watts

Naomi Watts

Attrice inglese naturalizzata australiana
28/09/1968

Raffaele Paganini

Raffaele Paganini

Ballerino italiano
28/09/1958

Shimon Peres

Shimon Peres

Politico israeliano di origini polacche
02/08/1923 - 28/09/2016

William Boeing

William Boeing

Imprenditore statunitense, pioniere dell'aviazione, fondatore dell'industria aeronautica Boeing
01/10/1881 - 28/09/1956

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...