Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Massimiliano Ossini

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Massimiliano Ossini

Massimiliano Ossini

Massimiliano Ossini nasce il 22 dicembre del 1978 a Napoli. Nel 1997 ottiene il diploma di liceo scientifico, per poi iscriversi all'università a Milano studiando Scienze della Comunicazione. Dopo qualche lavoro in ambito pubblicitario, nel 2000 esordisce a teatro come attore della commedia Cyrano de Bergerac (celebre opera di Edmond Rostand), per la regia di Giuseppe Patroni Griffi.


Gli anni 2000

L'anno successivo - nel 2001 - Massimiliano Ossini lavora in televisione come uno dei volti di Disney Channel, canale satellitare per bambini e ragazzi. A partire dal 2003 è su Raidue per presentare "Disney Club".


Sempre sulla stessa rete nel 2005 Ossini è inviato per il magazine "Random". L'anno seguente su Raiuno è uno dei concorrenti del talent show condotto da Milly Carlucci "Notti sul ghiaccio". Qui Massimiliano si improvvisa pattinatore sul ghiaccio e si classifica al primo posto.


Nel frattempo è accanto allo chef Gianfranco Vissani per condurre "Linea Verde", dove in seguito sarà affiancato da Veronica Maya. Nel 2008 su Sky presenta il quiz "Sei più bravo di un ragazzino di quinta?". L'anno successivo su Raiuno partecipa a "Sabato & Domenica".


Massimiliano Ossini


Vita privata

Nel 2003 sposa Laura Gabrielli, imprenditrice di Ascoli Piceno cinque anni più vecchia di lui, con cui è fidanzato dall'età di 23 anni. La coppia ha tre figli: Carlotta, nata nel 2004; Melissa, nata nel 2005; Giovanni, nato nel 2008. In questo anno durante affrontano la difficile decisione se portare a termine la gravidanza, in quanto a Laura viene diagnosticato un tumore alla tiroide. La coppia con grande coraggio decide di far nascere il figlio, che nasce sano e senza problemi: anche Laura sconfigge la malattia con successo.


Sin da bambino sognavo una bella famiglia, una casa con giardino e con un cane. Ci sono riuscito e oggi non mi manca davvero nulla.
(Cit. passionemamma.it, 9 dicembre 2017)


Massimiliano Ossini negli anni 2010

Nel 2010, anno in cui lascia "Linea Verde", è su Deakids per lo "Zecchino d'Oro Show" e per il "Concerto di Natale". Su Raitre inizia a collaborare con "Cose dell'altro Geo", programma legato alla trasmissione di divulgazione condotta tradizionalmente da Sveva Sagramola.


Nel 2011 su Raidue appare in "Karol, un Santo Padre", in "I love Italy" e in "Premio Bellisario"; due anni più tardi Massimiliano Ossini su Raitre presenta "E se domani". Su Raiuno conduce "Uno Mattina Verde".


Nel 2014 Ossini è uno dei concorrenti del talent show di Raiuno "Si può fare!", condotto da Carlo Conti. In questo periodo diventa presentatore di "Linea bianca", programma settimanale di Rai Uno dedicato al mondo della montagna. Nel 2015 passa su Raidue comparendo in "Cronache animali"; sempre sulla seconda rete Rai nella stagione 2016/2017 è al fianco di Adriana Volpe e di Manila Nazzaro per presentare "Mezzogiorno in famiglia", in onda nel fine settimana. Nel 2018 passa a condurre "UnoMattina Estate", su Raiuno.


Dopo i quattro anni di Linea Verde, i tre di Geo&Geo, i quattro di Linea Bianca e tutti gli altri programmi di divulgazione, ero e sono convinto che il programma che può contribuire alla mia crescita sia uno come Unomattina o Vita in diretta. Unomattina è un'ottima palestra, un passaggio per poter fare qualcosa in più dopo.

ultimo aggiornamento: 12/06/2018


Fotografie di Massimiliano Ossini


 

Oggi, sabato 22 dicembre 2018 • S. Remo, S. Floro, S. Ultano

Si ricordano inoltre


Alberto Bergamini

Alberto Bergamini

Giornalista e politico italiano
01/06/1871 - 22/12/1962

Alex Belli

Alex Belli

Modello e attore italiano
22/12/1982

Beatrix Potter

Beatrix Potter

Scrittrice inglese
28/07/1866 - 22/12/1943

Cesare Mori

Cesare Mori

Prefetto italiano
22/12/1871 - 05/07/1942

Filippo Tommaso Marinetti

Filippo Tommaso Marinetti

Poeta e scrittore italiano, fondatore del futurismo
22/12/1876 - 02/12/1944

George Eliot

George Eliot

Scrittrice inglese
22/11/1819 - 22/12/1880

Giacomo Puccini

Giacomo Puccini

Compositore italiano
22/12/1858 - 29/11/1924

Gianluigi Bonelli

Gianluigi Bonelli

Soggettista, scrittore e sceneggiatore italiano
22/12/1908 - 12/01/2001

Jean Racine

Jean Racine

Drammaturgo e scrittore francese
22/12/1639 - 21/04/1699

Jean-Michel Basquiat

Jean-Michel Basquiat

Artista statunitense
22/12/1960 - 12/08/1988

Joe Strummer

Joe Strummer

Cantante e musicista inglese, The Clash
21/08/1952 - 22/12/2002

Joe Cocker

Joe Cocker

Cantante inglese
20/05/1944 - 22/12/2014

Michelle Ferrari

Michelle Ferrari

Pornostar italiana
22/12/1984

Piero Angela

Piero Angela

Scrittore, giornalista e divulgatore italiano
22/12/1928

Ralph Fiennes

Ralph Fiennes

Attore e regista inglese
22/12/1962

Samuel Beckett

Samuel Beckett

Scrittore e drammaturgo irlandese, premio Nobel
13/04/1906 - 22/12/1989

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...