Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: William Ewart Gladstone

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

William Ewart Gladstone

Venti che soffiano verso l'Irlanda

William Ewart Gladstone

William Ewart Gladstone nasce a Liverpool (Inghilterra), il 29 dicembre 1809. Giovane universitario di Oxford e fervente anglicano, aderisce al partito dei tories che sostiene la Chiesa d'Inghilterra.


Nel 1833 entra in Parlamento aderendo alla linea conservatrice di Robert Peel il quale, l'anno successivo, lo chiama nel suo governo come "junior lord" del Tesoro e, nel 1835, gli affida l'incarico di sottosegretario alle colonie del regno.


Una sua breve permanenza a Napoli, tra la fine del 1850 ed primi mesi del 1851, è occasione per inviare le due celebri quanto controverse missive a lord Aberdeen, le "Lettere sulle persecuzioni del Governo borbonico": i due scritti sono una feroce condanna dei sistemi adottati nel Regno delle Due Sicilie, descritto come antiquato, immorale, ingiusto e profano, tanto da farglielo definire "negazione di Dio".


Va detto che in quel momento il regno è retto da Ferdinando II, che ha abolito la costituzione e reintrodotto l'assolutismo. Tuttavia Gladstone ritratterà parzialmente, in seguito, tale pesantissimo giudizio, e da varie parti si dirà che si è trattato di un attacco politico di matrice liberale. Sono noti, del resto, i suoi ottimi rapporti con Cavour e la sua condivisione dei progetti di unificazione nazionale del conte piemontese. Ottengono però l'effetto di sollevare un dibattito di livello europeo sulla necessità dell'unità e indipendenza dell'Italia, incrementando il processo di isolamento internazionale di Ferdinando II.


Nel 1852 Gladstone è nominato Cancelliere dello Scacchiere, incarico che detiene per quindici anni nel corso dei quali conferisce grande prestigio ed un notevole potere al dicastero economico. Ottiene, fra l'altro, una riforma che alleggerisce il gravame del fisco ed un'altra che modernizza il sistema elettorale.


Nel 1867 prende le redini del partito liberale succedendo a John Russell. L'anno seguente diviene primo ministro proseguendo la sua politica di riforme, ma l'avversione nei suoi confronti della regina Vittoria, condizionata in questo senso dal whigh Disraeli, lo induce a dimettersi, nel 1874, tanto dal governo quanto dalla guida del partito.


Disraeli diviene capo del nuovo governo ed è proprio lui che, indirettamente, gli fornisce nuove motivazioni per un ritorno all'attivismo politico, dopo le sconfitte in Afghanistan e le controverse questioni dei Boeri in Sudafrica.


Gladstone riprende in mano il partito e, nel 1880, torna a formare un nuovo governo caratterizzato dalle irrequietezze irlandesi che spesso sfociano in violenza: tentato in un primo momento di reprimere con polso fermo le proteste, va gradualmente persuadendosi che l'isola abbia il diritto di rendersi autonoma. Quando lascia il governo, nel 1885, è ancora impegnato nel sostegno al movimento per la "Home Rule", l'indipendenza dell'Irlanda.


Ritorna alla sua terza esperienza di primo ministro nel febbraio 1886 che dura però soltanto sei mesi: il suo impegno per l'Irlanda, che comincia ad apparire ai più eccessivo, e la scissione del suo partito ne determinano la caduta. Ma non demorde. Nel 1892, grazie anche ai voti degli irlandesi presso i quali gode di grandissima popolarità, Gladstone forma il suo quarto gabinetto. Riprende dunque quella che è ormai divenuta la sua battaglia prioritaria e presenta in Parlamento il progetto della "Home Rule", per l'istituzione di un Parlamento irlandese. La Camera dei Comuni lo approva, ma quella dei Lords gli fa mancare il sostegno. Deluso ed amareggiato si dimette, nel 1894, ritirandosi a vita privata.


William Ewart Gladstone si spegne sette anni dopo, il 19 maggio 1898, a Hawarden, alla veneranda età di 88 anni.


Fra le riforme più importanti da lui varate vanno ricordate la "Separazione tra la Chiesa e lo Stato in Irlanda", la "Riforma dell'insegnamento primario", l'"Abolizione delle vendite dei gradi militari" e la "Riforma agraria". In campo politico-economico è considerato fra i principali artefici dello "splendido isolamento" britannico. Ha lasciato vari scritti politici e, da studioso dell'età classica, un insieme di "Studi su Omero e sull'età omerica".


ultimo aggiornamento: 24/10/2011


Fotografie di William Ewart Gladstone


 

Oggi, sabato 29 dicembre 2018 • S. Davide, S. Primiano, S. Dora, S. Consolo

Si ricordano inoltre


Nesli

Nesli

Cantante italiano
29/12/1980

Andrej Tarkovskij

Andrej Tarkovskij

Regista russo
04/04/1932 - 29/12/1986

Charles Goodyear

Charles Goodyear

Inventore statunitense
29/12/1800 - 01/07/1860

Cristiano De André

Cristiano De André

Cantautore italiano
29/12/1962

Francesco de Sanctis

Francesco de Sanctis

Scrittore, critico letterario, politico e filosofo italiano
28/03/1817 - 29/12/1883

Jacques-Louis David

Jacques-Louis David

Pittore francese
30/08/1748 - 29/12/1825

Jon Voight

Jon Voight

Attore e regista statunitense
29/12/1938

Jude Law

Jude Law

Attore inglese
29/12/1972

Luigi Albertini

Luigi Albertini

Giornalista, editore e politico italiano
19/10/1871 - 29/12/1941

Rainer Maria Rilke

Rainer Maria Rilke

Poeta e scrittore ceco
04/12/1875 - 29/12/1926

Roman Vlad

Roman Vlad

Compositore italiano di origine rumena
29/12/1919 - 21/09/2013

Shlomo Venezia

Shlomo Venezia

Testimone dell'Olocoausto e scrittore italiano di origine ebraica
29/12/1923 - 01/10/2012

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...