Passa ai contenuti principali

07p+A 31.08.21 | BARI INTERNATIONAL ARCHIFESTIVAL sneak peek: margini, confini, frontiere ...

BARI INTERNATIONAL ARCHIFESTIVAL sneak peek: margini, confini, frontiere | Portale del Reclutamento al debutto: al via l'inserimento dei curricula per lavorare nella Pa | Famiglie BIM, cosa sono, quante tipologie, a cosa servono | Sisma 2016: Invitalia avvia l'albo unico per progettisti, direttori dei lavori e commissari di gara | Superbonus, anche per le Entrate sono ammessi interventi di riparazione o locali sulla singola unità a schiera | Progetto di fattibilità tecnico-economica: ecco le linee guida approvate dal Csllpp | Anas avvia la campagna di assunzioni per profili tecnici, architetti compresi | Superbonus: anche per gli interventi in corso può essere presentata la Cilas | Il decreto «Assunzioni» è legge: ok al portale reclutamento e concorsi in arrivo | Esonero contributivo: pronto il modello Inarcassa per le richieste | Modulo Cila-Superbonus approvato in Conferenza unificata | Uso obbligatorio del Bim negli appalti, modifiche dal Mims alla timeline | Superbonus: ammessa la sostituzione di infissi anche se le bucature sono di diversa dimensione | L'austerità come risorsa: ad Arco (Tn) l'ex monastero diventa hotel con spa | Concorso ex priorato di Saint-Bénin ad Aosta: vince lo studio Caveja con Mare Architetti | Una Casa delle donne in Africa. Ecco chi ha vinto il concorso Kaira Looro Architecture 2021 | Acireale, restauro della chiesa S. Maria del Carmelo di Pennisi | Ravenna, un nuovo modo di abitare San Biagio Nord | Space Market Teramo. Creativi in campo per il vecchio mercato coperto | Premio Chatwin 2021, camminando per il mondo | Re-create The Future Museum | Maison des Oasis, un centro culturale nell'Oasi di Figuig, in Marocco | Nuova costruzione del "Ponte Aquila" a Bressanone | Made in MIDA. 6 designer cercasi per realizzare nuovi prodotti insieme alle aziende artigiane toscane | Reggio Emilia, nuovo allestimento per le sale di Palazzo Magnani | Premio Europeo di Architettura Baffa Rivolta 2021 | Restauro in tour, il Salone Internazionale del Restauro per la prima volta a Bari | Architettura brutalista a Berlino | REFÀ, isole di socialità nel centro storico di Carpineto Romano

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...