Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Greta Scarano

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Greta Scarano

Greta Scarano

Tra le attrici italiane più popolari dell'inizio degli anni 2020 c'è Greta Scarano, nata a Roma il 27 agosto 1986 sotto il segno della Vergine. Fin da piccola, Greta mostra propensione per la musica (in particolare le piace suonare la batteria e le percussioni), e la recitazione. Il suo "primo amore" però è il teatro, attraverso cui impara le tecniche più efficaci per diventare una brava attrice.


Greta Scarano


Greta Scarano: gli studi e le prime esperienze

Consegue la maturità classica, poi si iscrive alla Facoltà di Scienze Politiche, senza mai perdere il suo obiettivo principale: quello di recitare e farsi strada nel mondo del cinema.


Prima di conquistare un posto di primo piano sul grande schermo, Greta Scarano recita in diversi videoclip e cortometraggi sia in Italia che negli Stati Uniti.


Per due anni interpreta il ruolo di Sabrina Guarini nella serie tv "Un posto al sole". Dopo di che, sono tante le fiction televisive in cui Greta recita, diventando subito popolare e molto amata dal pubblico.


Greta Scarano


Oltre che in R.I.S – Delitti imperfetti, Squadra Antimafia – Palermo oggi, Romanzo Criminale, Greta è anche nella serie tv "I liceali" e nell'opera prima "Senza nessuna pietà" di Michele Alhaique (insieme a Pierfrancesco Favino), film noir del 2014.


Altre due serie tv in cui compare il bellissimo volto di Greta Scarano sono "Il nome della rosa" e "Non mentire".


Greta Scarano


Greta Scarano nella seconda metà degli anni 2010

Nel 2016 Greta Scarano ottiene il Nastro d'argento come miglior attrice non protagonista per il film "Suburra" (2015, di Stefano Sollima)


Nella serie di quattro film per la tv sulle vittime di mafia, "Liberi sognatori" del 2018, Greta recita in "La scorta di Borsellino - Emanuela Loi", interpretando proprio il ruolo dell'agente di scorta del giudice Paolo Borsellino, Emanuela Loi.


Greta Scarano


Gli anni 2020

Nel marzo 2021 l'attrice romana interpreta il personaggio di Antonia Nicoletti, nell'episodio del Commissario Montalbano "Il metodo Catalanotti". Antonia è la donna per la quale Montalbano perde la testa e con cui tradisce la sua fidanzata di sempre, Livia; episodio narrativo, quest'ultimo, che lascia sgomenti molti fan del celebre personaggio di Andrea Camilleri.


Greta Scarano


Greta è nota inoltre al pubblico per aver interpretato il ruolo di Ilary Blasi nella fiction "Speravo de morì prima" in cui si racconta la biografia dell'ex calciatore Francesco Totti.


Greta Scarano


Sempre nel 2021, Greta è inoltre la protagonista della serie tv "Chiamami ancora amore" in onda sulla Rai, insieme a Simone Liberati e Claudia Pandolfi.


Greta Scarano


Greta Scarano: vita privata e curiosità

Pur essendo un'attrice molto popolare e conosciuta, Greta Scarano non ama parlare di sé e mostrare immagini riguardanti la sua vita privata. Di lei si sa che ha avuto una relazione importante con il regista e attore Michele Alhaique. Nel 2021 è legata sentimentalmente a Sydney Sibilia, regista salernitano. La coppia convive nella Capitale. Sia lei che Sibilia non sono soliti pubblicare sui social i momenti trascorsi insieme al di fuori del set.


Greta Scarano


Il padre di Greta Scarano ha la passione per la musica; è un bravo chitarrista e ha trasmesso a Greta l'abitudine di suonare.


L'attrice ama molto il cioccolato fondente; è vegetariana ed è molto attenta a scegliere ciò che mangia tra gli alimenti provenienti da colture biologiche.


Fin da piccola ha sempre avuto un sogno: vincere un Oscar!


Greta Scarano


Testo originale a cura di Cristiana Lenoci
ultimo aggiornamento: 21/05/2021


Fotografie di Greta Scarano

 

Oggi, venerdì 27 agosto 2021 • Ss. Monica e Cesario, S. Eutalia, S. Anita, S. Licerio

Si ricordano inoltre


Le Corbusier

Le Corbusier

Architetto svizzero
06/10/1887 - 27/08/1965

Guinness dei primati

Guinness dei primati

Fenomeno editoriale internazionale
27/08/1955

Cesare Pavese

Cesare Pavese

Scrittore italiano
09/09/1908 - 27/08/1950

Cesaria Evora

Cesaria Evora

Cantante capoverdiana
27/08/1941 - 17/12/2011

Friedrich Hegel

Friedrich Hegel

Filosofo tedesco
27/08/1770 - 14/11/1831

Giuseppe Peano

Giuseppe Peano

Matematico italiano
27/08/1858 - 20/04/1932

Jeanette Winterson

Jeanette Winterson

Scrittrice inglese
27/08/1959

Lyndon Johnson

Lyndon Johnson

36° Presidente degli Stati Uniti d'America
27/08/1908 - 22/01/1973

Man Ray

Man Ray

Artista dadaista statunitense: pittore, fotografo e regista
27/08/1890 - 18/11/1976

Nanni Svampa

Nanni Svampa

Cantante dialettale milanese
28/02/1938 - 27/08/2017

Pasquale Petrolo

Pasquale Petrolo

Attore, comico, autore e conduttore tv italiano
27/08/1962

Stevie Ray Vaughan

Stevie Ray Vaughan

Chitarrista statunitense
03/10/1954 - 27/08/1990

Tiziano Vecellio

Tiziano Vecellio

Pittore italiano
00/00/1480 - 27/08/1576

Tom Ford

Tom Ford

Stilista e regista statunitense
27/08/1961

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...