Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Carlos Sainz

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Carlos Sainz

Carlos Sainz

Carlos Sainz Vasquez de Castro, è il nome completo del giovane pilota di Formula 1 noto con l'abbreviativo Carlos Sainz Jr.. Nato l'1 settembre 1994 a Madrid, Carlos Sainz è una figura di spicco del mondo delle quattro ruote degli anni 2020, nonostante la giovane età. Figlio d'arte e grande sportivo, lo spagnolo approda in Ferrari proprio nel 2020. In questa breve biografia di Carlos Sainz, scopriamo di più sulla carriera del ragazzo erede dell'ottima tradizione iberica dei motori, senza dimenticare qualche curiosità che lo riguarda.


Carlos Sainz Jr. e gli esordi nel karting

Nella sua città natale, Madrid, Carlos inizia la propria carriera nel mondo del karting con discreto successo. La passione gli viene trasmessa dal padre Carlos Sainz, due volte campione del mondo di rally, nonché dallo zio, a sua volta affermato pilota.


Carlos Sainz Jr. con il padre Carlos Sainz


A soli quattordici anni, nel 2008, Carlos Sainz Jr. si aggiudica il titolo Asia-Pacifico KF3 mentre l'anno successivo vince la Junior Monaco Kart Cup. Debutta in Formula BMW come ospite a Sepang e, nonostante non possa aggiudicarsi punti, le gare in Malesia si dimostrano fondamentali per suscitare un'impressione favorevole agli occhi degli addetti ai lavori.


In virtù dei suoi primi successi viene incluso nel programma Red Bull Junior Team. La prima stagione di Carlos Sainz Jr nella coppa, si conclude con ben 227 punti, nonostante qualche incidente di percorso. Nel frattempo gareggia nella UK Formula Renault Winter Cup, nei campionati di Formula 3 britannici e in quelli europei.


Il debutto in Formula Uno di Carlos Sainz Jr.

Carlos approda in Formula 1 con la scuderia Toro Rosso nel corso della stagione 2015, correndo assieme all'olandese Max Verstappen. Nel corso della sessione di prove libere del Gran Premio di Russia, Sainz perde il controllo del veicolo schiantandosi contro le barriere protettive. Trascorre una notte in ospedale e, il giorno successivo, gareggia senza concludere la corsa.

Conclude l'anno del suo esordio in quindicesima posizione.


Carlos Sainz


Nella stagione 2016 colleziona una serie di gradini più bassi del podio durante svariati Gran Premi, ma non sufficienti a fargli fare davvero il salto di qualità. Alla fine della stagione conclude al dodicesimo posto, migliorando di tre posizioni rispetto all'anno precedente.


Sempre con la Toro Rosso nel 2017 Carlos Sainz riesce a farsi notare nel circuito cinese, con la mossa più coraggiosa dei box: sceglie di correre con gomme da asciutto, una decisione che si rivela vincente. Verso la fine della stagione, la Toro Rosso richiama il pilota Kvyat e Sainz Jr. approda in Renault a partire dal Gran Premio degli Stati Uniti di ottobre. Grazie ai punti combinati tra Toro Rosso e Renault si classifica al nono posto.


Nel 2018 la stagione, sempre con Renault, si dimostra meno discontinua ma in classifica piloti scende di un posto.


McLaren e Ferrari: la consacrazione di Carlos Sainz Jr.

Nell'agosto 2018, viene reso pubblico l'annuncio della nuova collaborazione di Carlos Sainz Jr. con la McLaren per la stagione 2019; Carlos prende il posto del connazionale Fernando Alonso. Nonostante un inizio poco promettente, dovuto all'affidabilità del veicolo e ad alcune collisioni nelle quali si trova coinvolto, Sainz Jr. si distingue in molti Gran Premi, in particolar modo in quello del Brasile, nel quale recupera ben sedici posizioni nel corso della gara.


Al termine del campionato piloti 2019 si classifica sesto: è un buon risultato, considerata la stagione spesso altalenante.


Carlos Sainz Jr


Viene annunciato nel 2020 che Sainz, a partire dalla stagione successiva, si legherà alla scuderia Ferrari, gareggiando assieme al monegasco Charles Leclerc. Carlos prende così il posto di Sebastian Vettel, che lascia la squadra di Maranello: si preannuncia una sfida interessante per il giovane pilota spagnolo.


Carlos Sainz Jr., curiosità

Dei suoi legami sentimentali non è dato sapere molto, poiché il pilota, per il resto molto socievole, mantiene un elegante riserbo riguardo alla sua vita privata. Ad ogni modo, anche grazie alla gestione molto attiva dei suoi account social (su Instagram: @carlossainz55), i follower possono sapere di più sulle sue passioni.


Tra quelle che emergono maggiormente vi sono i legami con gli altri piloti, come Alonso, del quale rimane un grande fan, e del compagno McLaren, il britannico Lando Norris.


Carlos Sainz Jr. è tifosissimo del Real Madrid; il pilota spagnolo non perde inoltre occasione per ribadire l'amore fortissimo per la sua patria; viene spesso ritratto con la famiglia reale o altre personalità di spicco. Carlos si considera uno sportivo a tutto tondo: tra le sue attività preferite, infatti, quando non corre, vi sono la bici e il surf.


ultimo aggiornamento: 08/06/2020


Fotografie di Carlos Sainz


 

Oggi, mercoledì 1 settembre 2021 • S. Egidio, S. Ottaviano, B. V. del Sasso

Si ricordano inoltre


Re Luigi XIV

Re Luigi XIV

Monarca francese
05/09/1638 - 01/09/1715

Ahmad Shah Massoud

Ahmad Shah Massoud

Militare e leader politico afghano
01/09/1953 - 09/09/2001

Bill Kaulitz

Bill Kaulitz

Musicista tedesco, Tokio Hotel
01/09/1989

Carmelo Bene

Carmelo Bene

Drammaturgo italiano
01/09/1937 - 16/03/2002

Edda Ciano Mussolini

Edda Ciano Mussolini

Figlia del Duce
01/09/1910 - 09/04/1995

Edgar Rice Burroughs

Edgar Rice Burroughs

Scrittore statunitense
01/09/1875 - 19/03/1950

Oscar Giannino

Oscar Giannino

Giornalista italiano
01/09/1961

Paola De Micheli

Paola De Micheli

Politica italiana
01/09/1973

Sandra Mondaini

Sandra Mondaini

Attrice italiana
01/09/1931 - 21/09/2010

Sergio Chiamparino

Sergio Chiamparino

Politico italiano
01/09/1948

Tom Kaulitz

Tom Kaulitz

Musicista tedesco, Tokio Hotel
01/09/1989

Vittorio Gassman

Vittorio Gassman

Attore italiano
01/09/1922 - 28/06/2000

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...