Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Chris Pine

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Chris Pine

Chris Pine

Christopher Whitelaw Pine nasce il 26 agosto del 1980 a Los Angeles, in California, figlio di Gwynne Gilford, una ex attrice, e di Robert Pine, che fu uno dei protagonisti di "CHiPs" nei panni del Sergente Joseph Getraer.

Ottenuto un bachelor's degree in inglese all'Università di Berkeley nel 2002, dopo avere studiato la lingua all'Università di Leeds, in Inghilterra, per un anno, frequenta l'American Conservatory Theater di San Francisco.


I primi ruoli importanti

Nel 2003 ottiene il suo primo ruolo come attore in un episodio di "ER", e nello stesso periodo appare anche in "The Guardian" e "CSI: Miami".

L'anno successivo lavora al cortometraggio "Why Germany?" e a "The Princess Diaries 2: Royal Engagement", vestendo i panni di Nicholas Devereaux, il ragazzo di cui si innamora il personaggio interpretato nel film da Anne Hathaway.


Nel 2005 Chris Pine recita in un episodio di "Six Feet Under" e in "Confession", un film indipendente distribuito direttamente per l'home video, oltre che nel cortometraggio "The Bulls".


Nel 2006 torna in televisione nel film "Surrender, Dorothy", per poi interpretare Jake Hardin sul grande schermo nella commedia romantica "Just My Luck", al fianco di Lindsay Lohan. Nello stesso anno, Pine recita nella commedia "Blind Dating" e nel film d'azione "Smokin' Aces".


Il successo mondiale con Star Trek

Nel 2007, compare in "Fat Pig", mentre rifiuta un ruolo nell'adattamento cinematografico di "White Jazz" per accettare la parte di James T. Kirk in "Star Trek", che sarà distribuito al cinema solo due anni più tardi. Il film è un prequel della serie classica e Chris interpreta il ruolo dello storico capitano in passato appartenuto a William Shatner.


Nel 2008 appare in "Bottle Shock", dove veste i panni di Bo Barrett, mentre nel 2009 si gode il successo di "Star Trek" (di J. J. Abrams), che ottiene un ottimo riscontro al botteghino e che gli permette, tra l'altro, di partecipare al "Saturday Night Live" al fianco di Leonard Nimoy e di Zachary Quinto.


Dopo "Farragut North", nel settembre di quell'anno Chris Pine è sul grande schermo anche con "Carriers" e "Small Town Saturday Night", oltre che - ma solo con la voce - in "Quantum Quest: A Cassini Space Odyssey".


Gli anni 2010

Nel 2010 fa parte del cast della black comedy "The Lieutenant of Inishmore", per la quale vince il premio del Los Angeles Drama Critics Circle.


Dopo essersi avvicinato - secondo alcune voci - al film "Green Lantern", il cui ruolo da protagonista, però, alla fine viene assegnato a Ryan Reynolds, Chris Pine torna sul grande schermo con il film d'azione "Unstopplable", diretto da Tony Scott e scritto da Mark Bomback: in questa pellicola affianca Denzel Washington.


Poco dopo è accanto a Tom Hardy e Reese Witherspoon in "This Means War", girato nell'autunno del 2010 a Vancouver e uscito nel febbraio del 2012, per poi dare la voce a Jack Frost in "Rise of the Guardians". All'inizio del 2011 l'attore californiano gira, insieme con Michelle Pfeiffer, Olivia Wilde ed Elizabeth Banks, "People Like Us".


Nel 2013 riprende il ruolo del Capitano Kirk in "Into Darkness", sequel (ancora una volta di J. J. Abrams) dello "Star Trek" del 2009. Nel 2014 è al cinema in "Jack Ryan: Shadow Recruit", prestando il volto al vero Jack Ryan (personaggio dei romanzi dello scrittore Tom Clancy - Pine è il quarto attore a interpretarlo, dopo Alec Baldwin, Harrison Ford e Ben Affleck), per poi apparire nella commedia "Horrible Bosses" e nell'adattamento cinematografico del musical di Stephen Sondheim "Into the Woods" come principe di Cenerentola.


Accanto a Chiwetel Ejiofor e a Margot Robbie, invece, recita nel film sci-fi "Z for Zachariah". Durante le riprese di questa pellicola, avvenute in Nuova Zelanda, viene arrestato dalla polizia vicino a Methven dopo essere stato sottoposto al test dell'alcol in seguito a un controllo stradale. Colpevole di aver bevuto quattro bicchieri di vodka in un locale, viene multato e privato della patente per sei mesi.


Dopo avere recitato nella miniserie "Wet Hot American Summer: First Day of Camp", nel luglio del 2015 Chris Pine firma il contratto che gli permetterà di interpretare Steve Trevor nel film "Wonder Woman", in uscita nel 2017.


ultimo aggiornamento: 29/10/2015


Fotografie di Chris Pine


 

Oggi, giovedì 26 agosto 2021 • S. Alessandro, S. Zeffiro, S. Duina, S. Rufo

Si ricordano inoltre


Madre Teresa di Calcutta

Madre Teresa di Calcutta

Missionaria albanese, beata cattolica, premio Nobel
26/08/1910 - 05/09/1997

Luigi Filippo di Francia

Luigi Filippo di Francia

Monarca francese
06/10/1773 - 26/08/1850

Alessandra Barzaghi

Alessandra Barzaghi

Conduttrice tv e attrice italiana
26/08/1980

Alessandro conte di Cagliostro

Alessandro conte di Cagliostro

Avventuriero italiano
02/06/1743 - 26/08/1795

Antoine Lavoisier

Antoine Lavoisier

Chimico francese
26/08/1743 - 08/05/1794

Domenico Scilipoti

Domenico Scilipoti

Medico e politico italiano
26/08/1957

Guillaume Apollinaire

Guillaume Apollinaire

Scrittore e poeta francese
26/08/1880 - 09/11/1918

Julio Cortázar

Julio Cortázar

Scrittore argentino
26/08/1914 - 12/02/1984

Junio Valerio Borghese

Junio Valerio Borghese

Militare italiano
06/06/1906 - 26/08/1974

Loredana Lecciso

Loredana Lecciso

Personaggio televisivo italiana
26/08/1972

Macaulay Culkin

Macaulay Culkin

Attore statunitense
26/08/1980

Nichi Vendola

Nichi Vendola

Politico italiano
26/08/1958

Peggy Guggenheim

Peggy Guggenheim

Collezionista d'arte statunitense
26/08/1898 - 23/12/1979

William James

William James

Psicologo e filosofo statunitense
11/01/1842 - 26/08/1910

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...