Passa ai contenuti principali

☀ Nuove biografie

Biografieonline.it Newsletter:
Nuove biografie
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm#erase
Marcell Jacobs

• Lamont Marcell Jacobs nasce a El Paso il giorno 26 settembre 1994. Atleta italiano di origini statunitensi è entrato nella storia dell'atletica leggera italiana e internazionale nel 2021, alle Olimpiadi di Tokyo, vincendo la medaglia d'oro nella gara simbolo di questo sport: i 100 metri piani - …

Gianmarco Tamberi

• Gianmarco Tamberi nasce il 1° giugno del 1992 a Civitanova Marche, figlio di Marco Tamberi, ex saltatore in alto e finalista alle Olimpiadi di Mosca del 1980, e fratello di Gianluca Tamberi (che diventerà primatista italiano juniores nel lancio del giavellotto e poi attore). Divenuto un atleta …

Alexander Zverev

• Alexander Zverev (il cui nome completo è Aleksandr Aleksandrovič Zverev) nasce il 20 aprile del 1997 ad Amburgo, figlio di Aleksandr Michajlovič, un ex tennista, e di Irina Vladimirovna Fateeva, a sua volta allenatrice di tennis. Con due genitori così, per Alexander - detto Sascha - è inevitabile …

Antonia Klugmann

• Nata a Trieste il 2 settembre 1979, la chef Antonia Klugmann si è sempre dichiarata una friulana doc. Tra gli chef stellati italiani la Klugmann spicca per la sua cucina che, pur partendo dalla tradizione tipica del Friuli-Venezia Giulia, si apre ad accostamenti inediti ed originali. Antonia …

Simona Quadarella

• La nuotatrice italiana Simona Quadarella nasce il 18 dicembre del 1998 a Roma. Si avvicina al nuoto seguendo i consigli del padre, istruttore, e soprattutto le orme della sorella maggiore Erika, nuotatrice di buon livello nazionale. All'età di otto anni Simona viene inserita nel settore Agonistico …

Francesca Chillemi

• Nata il 25 luglio 1978 a Barcellona Pozzo di Gotto (Sicilia) sotto il segno zodiacale del Leone, Francesca Chillemi è una show girl e attrice sia di cinema che di televisione. La sua carriera nel mondo dello spettacolo comincia presto: a soli 18 anni, infatti, viene eletta Miss Italia nell'edizione …

Davide Pasquali

• Davide Pasquali, nasce a Brescello (RE) il 3 settembre 1963. E' professionista nel settore finanziario. Subito dopo aver frequentato il liceo in Economia e Lingue Straniere di Milano, ha iniziato la sua carriera professionale nel 1985, quando ha cominciato a lavorare presso la Commissionaria di …

Roberto Calasso

L'arte di pubblicare libri • Roberto Calasso nasce a Firenze il 30 maggio 1941. Dopo il liceo classico consegue la laurea in letteratura inglese con il professor Mario Praz (noto critico d'arte e di letteratura), discutendo la tesi dal titolo "I geroglifici di Sir Thomas Browne" Presentato da Bobi Bazler, suo amico e …

Carlo Sangalli

• Carlo Sangalli, detto Carluccio, nasce a Porlezza (Como) il 31 agosto 1937. Imprenditore commerciale, è laureato in giurisprudenza. Percorso associativo Carlo Sangalli entra a far parte del Consiglio Direttivo dell'Unione del Commercio del Turismo dei Servizi e delle Professioni della …

Gregorio Paltrinieri

• Gregorio Paltrinieri nasce il 5 settembre del 1994 a Carpi, in provincia di Modena, figlio di Lorena, impiegata in un maglificio, e di Luca, gestore di una piscina a Novellara. Sin dai primi mesi di vita entra in contatto con la piscina, e già da bambino è un ottimo nuotatore: le prime gare …

Enrica Bonaccorti

• Volto noto della televisione italiana, il nome completo di Enrica Bonaccorti all'anagrafe è Enrica Maria Silvia Adele. Nasce a Savona il 18 novembre 1949 (sotto il segno zodiacale dello Scorpione). Inizia la sua carriera molto presto, muovendo i primi passi nel mondo del teatro. Figlia di un …

Aldo Montano

Grinta e cuore da vendere • Nato a Livorno il 18 novembre 1978, Aldo Montano è l'atleta che nella disciplina della scherma, alle Olimpiadi di Atene 2004 ci ha fatto emozionare con quella sua meritata quanto sofferta vittoria nella gara della Sciabola. Aldo Montano entra nell'Arma dei Carabinieri nel 1995: ottiene nel 1997 …

Simone Biles

• Simone Arianne Biles nasce il 14 marzo del 1997 a Columbus. Dedicatasi sin da piccola alla ginnastica artistica, con la forza della dedizione e della volontà è riuscita a diventare l'atleta numero uno al mondo, passando attraverso non poche difficoltà. E' alta solo un metro e quarantacinque ma …

Federica Pellegrini

In acqua divina • Federica Pellegrini nasce a Mirano (Venezia) il giorno 5 agosto 1988. Inizia a nuotare nel 1995 e dopo i primi successi conseguiti sotto la guida di Max Di Mito alla Serenissima Nuoto di Mestre, passa alla DDS di Settimo Milanese, trasferendosi a Milano da Spinea (VE), paese dove è cresciuta …

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...