Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Marco Liorni

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Marco Liorni

Marco Liorni

Marco Liorni nasce a Roma il 6 agosto del 1965. E' uno dei volti più noti della televisione italiana: grazie al suo stile sorridente e pacato al tempo stesso, può contare una vasta fetta di pubblico che gli è affezionata. Sobrio, competente e tagliato per il mestiere di conduttore, Marco Liorni è divenuto anche una certezza dell'estate televisiva italiana grazie al programma Reazione a Catena. Scopriamo di più su questo personaggio della televisione del Bel Paese, senza dimenticare qualche cenno alla sua vita privata.


Marco Liorni: il debutto professionale

Da giovane sceglie di intraprendere un percorso di studi classico, al termine del quale si specializza come conduttore dapprima radiofonico e poi televisivo. Muove i primi passi della sua carriera nelle radio locali presso con il nome d'arte Marco Donati ed entra a far parte dell'emittente televisiva GBR con il programma Cronaca Nera, liberamente ispirato a una trasmissione condotta dal giornalista Corrado Augias.


Marco Liorni


Nel 1996 approda al programma di Canale 5, Verissimo, nel ruolo di inviato e gradualmente affermandosi fino a sostituire nella conduzione Cristina Parodi. Sempre sulla rete ammiraglia gli viene affidata la conduzione di Verissimo sul posto.


Era il 1996. Venivo da tanti anni nelle televisioni regionali e, quella dove mi trovavo, aveva chiuso improvvisamente. Ho letto su un quotidiano che stava per partire una trasmissione che si chiamava Verissimo. Così, ho preso le videocassette e le ho mandate a Canale 5.


Per Italia1 invece Marco Liorni si occupa della conduzione di eventi speciali come Eroi per caso, altro programma ispirato a una trasmissione Rai, ovvero Ultimo Minuto. Dal 1997 al 2000 è il volto del programma Angeli, che si propone di raccontare le storie di persone entrate in contatto con elementi soprannaturali.


Parallelamente alle svariate esperienze maturate sul piccolo schermo, Marco Liorni non abbandona la radio, firmando con RDS a partire dal 2003 e dando vita a una collaborazione che si protrae per ben undici anni.


Il successo con il Grande Fratello

Il riconoscimento da parte del grande pubblico arriva quando Marco Liorni diventa l'inviato del Grande Fratello, ruolo che ricopre per sette edizioni, dalla prima del 2000 fino al 2007. Liorni in questa veste è una sorte di traghettatore che accompagna dei perfetti sconosciuti, raccontandone i vissuti e le conseguenze della notorietà improvvisa.

Nel corso delle prime tre edizioni firma anche gli speciali mensili con i retroscena del Grande Fratello che vanno in onda a Buona Domenica.


Marco Liorni con Daria Bignardi nel 2000


Durante la sua collaborazione con Mediaset, altri programmi che lo vedono coinvolto sono Medici - Storie di medici e pazienti su Rete 4; Saranno Famosi, poi divenuto Amici di Maria de Filippi; Trenta ore per la vita e alcuni documentari di attualità.


Nel 2003 conduce Sposami subito, reality che raggiunge un ottimo successo di pubblico ma che viene venduto alla RAI per essere condotto da Antonella Clerici.


L'arrivo in Rai e la consacrazione professionale

Nei primi mesi del 2009 ufficializza il proprio passaggio sull'emittente pubblica, per la cui rete ammiraglia si occupa dei collegamenti de I sogni son desideri, programma in onda in prima serata condotto da Caterina Balivo.


Su Rai2 Marco Liorni conduce Italia Fan Club Music Awards, dedicato a un pubblico più giovane; afferma la sua versatilità a partire dal gennaio 2010 conducendo su Rai1 Francesco, il frate piccolino, un programma speciale dedicato a Francesco d'Assisi.


Nello stesso anno firma e conduce Tra cielo e terra, trasmissione dedicata ai monasteri più spettacolari d'Europa. Su Rai1 debutta anche alla conduzione, quando gli viene affidato il timone dell'Estate in diretta, versione estiva de La vita in diretta. Nella stagione televisiva 2011-2012 affianca Mara Venier sempre ne La Vita in Diretta, alla quale rimane legato fino alla stagione 2018.


L'anno successivo Liorni scrive e conduce il programma Italia Sì, in onda ogni sabato. Dal giugno 2019 gli viene affidata la conduzione di Reazione a Catena, confermata anche per il 2020.


Marco Liorni


Curiosità e vita privata di Marco Liorni

Dal 1997 Marco Liorni è impegnato con Giovanna Stolfi. I due si sono sposati nel 2014 negli Stati Uniti e hanno due figlie, Emma Liorni e Viola Liorni. Il conduttore televisivo romano ha anche un altro figlio, Niccolò, frutto di un precedente matrimonio del quale non è dato sapere molto, se non che la prima moglie si chiama Cristina. Per tutelare la privacy della sua famiglia Marco Liorni mantiene uno stretto riserbo sui dettagli del primo matrimonio.


Alcune delle curiosità che riguardano Marco hanno a che fare con le sue apparizioni cinematografiche, come in Notte prima degli esami - Oggi, in cui è lui a dare il via alla radio al flash mob sul Ponte Sant'Angelo, durante il quale centinaia di persone si spogliano contemporaneamente.


ultimo aggiornamento: 25/08/2020


Fotografie di Marco Liorni


 

Oggi, venerdì 6 agosto 2021 • Trasfigurazione del Signore, S. Giordano

Si ricordano inoltre


Alexander Fleming

Alexander Fleming

Scienziato scozzese, premio Nobel
06/08/1881 - 11/03/1955

Alfred Tennyson

Alfred Tennyson

Poeta inglese
06/08/1809 - 06/10/1892

Andy Warhol

Andy Warhol

Artista statunitense
06/08/1928 - 22/02/1987

Ben Jonson

Ben Jonson

Drammaturgo e poeta inglese
11/06/1572 - 06/08/1637

Benedetta Parodi

Benedetta Parodi

Giornalista e conduttrice tv italiana
06/08/1972

Daniel O'Connell

Daniel O'Connell

Politico e avvocato irlandese
06/08/1775 - 15/05/1847

Diego Velázquez

Diego Velázquez

Pittore spagnolo
06/06/1599 - 06/08/1660

Domenico Modugno

Domenico Modugno

Cantante e attore italiano
09/01/1928 - 06/08/1994

Dutch Schultz

Dutch Schultz

Boss criminale statunitense
06/08/1902 - 24/10/1935

George Jung

George Jung

Criminale statunitense
06/08/1942

Geri Halliwell

Geri Halliwell

Cantante inglese
06/08/1972

Giorgio Rocca

Giorgio Rocca

Atleta italiano, sciatore
06/08/1975

Jorge Amado

Jorge Amado

Scrittore brasiliano
10/08/1912 - 06/08/2001

Luc de Clapiers de Vauvenargues

Luc de Clapiers de Vauvenargues

Scrittore francese
06/08/1715 - 28/05/1747

Marisa Miller

Marisa Miller

Top model statunitense
06/08/1978

Papa Paolo VI

Papa Paolo VI

Pontefice della Chiesa cattolica italiano
26/09/1897 - 06/08/1978

Paul Claudel

Paul Claudel

Poeta, drammaturgo e diplomatico francese
06/08/1868 - 23/02/1955

Theodor W. Adorno

Theodor W. Adorno

Filosofo tedesco
11/09/1903 - 06/08/1969

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...