Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Gianluigi Paragone

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Gianluigi Paragone

Gianluigi Paragone

Gianluigi Paragone nasce il 7 agosto del 1971 a Varese da una famiglia di origini sannite. Intrapresa la carriera giornalistica, lavora per il quotidiano "La Prealpina" e ha modo di seguire da inviato Roberto Maroni, Umberto Bossi e altri rappresentanti della Lega Nord.


Dopo essere diventato direttore del telegiornale di Rete 55, una emittente locale varesina, assume la direzione del quotidiano della Lega "La Padania", per poi andare a lavorare a "Libero", di cui diventa vice-direttore.


A partire dal mese di gennaio del 2009 presenta su Raidue il talk-show politico "Malpensa Italia", che raggiunge picchi di ascolto superiori all'8% di share. Insieme con il giornalista di Libero Francesco Borgonovo scrive per Aliberti il libro "L'invasione. Come gli stranieri ci stanno conquistando e noi ci arrendiamo".


Dopo essere stato per breve tempo direttore di "Libero", succedendo a Vittorio Feltri, viene nominato vice-direttore di Raiuno, anche se con il voto contrario del presidente del consiglio d'amministrazione della Rai Paolo Garimberti. Dopo poco più di un mese, in ogni caso, Paragone lascia la vice-direzione di Raiuno, assumendo lo stesso incarico a Raidue.


Gli anni 2010

A partire dal 15 gennaio del 2010, sempre su Raidue, presenta il talk-show "L'ultima parola", che coniuga informazione politica e musica. Nell'ottobre del 2011 Umberto Bossi, segretario federale della Lega Nord, ordina agli uomini del suo partito di non andare ospiti nella trasmissione di Paragone, il quale rivendica l'autonomia giornalistica del proprio operato schierandosi, tra l'altro, contro l'abbandono di Michele Santoro dalla Rai.


Gianluigi Paragone a La7

Nel 2013 il giornalista lombardo lascia la vice-direzione di Raidue, mentre "L'ultima parola" viene chiuso. A Paragone viene proposto di presentare una trasmissione musicale, ma il giornalista rifiuta e passa all'emittente di Urbano Cairo La7, dove va a condurre il talk-show politico "La gabbia".


Ho avuto quattro anni di libertà massima con Cairo e non ho mai trovato un editore così disponibile a concedere carta bianca.


A partire dalla primavera del 2014 intraprende l'esperienza radiofonica di "Benvenuti nella giungla", programma di Radio 105 che conduce al fianco di Ylenia Baccaro e Mara Maionchi. Mentre nell'estate del 2015 affianca Francesca Barra alla conduzione di "In onda".


Nell'estate del 2017, con l'arrivo di Andrea Salerno alla direzione di La7, "La gabbia" viene cancellata, ma a Gianluigi Paragone non viene proposta alcuna trasmissione alternativa: anche per questo motivo il giornalista rilascia numerose dichiarazioni polemiche nei confronti della rete.


Quando arriva un direttore ha tutto il diritto di fare le sue scelte, anche di chiudere i programmi che non gli piacciono. Lui [Andrea Salerno] me lo ha detto in faccia: il tuo programma non mi piace, non è una questione di ascolti o di costi. Punto e basta. Per me un direttore ha tutto il diritto di fare le sue scelte, nessun vittimismo.


Con il Movimento 5 Stelle

Autore del libro "GangBank. Il perverso intreccio tra politica e finanza che ci frega il portafoglio e la vita", edito da Piemme, nel mese di settembre presenta a Rimini la tre giorni di kermesse del Movimento 5 Stelle che vede l'incoronazione di Luigi Di Maio a candidato Presidente del Consiglio. Nel gennaio del 2018 si candida per il Movimento 5 Stelle in vista delle elezioni politiche di marzo: viene poi eletto al Senato.


Se son rose fioriranno. Se son stelle brilleranno. [Su Facebook, 3 gennaio 2018, comunicando la propria candidatura alle elezioni politiche del 2018]


Paragone è presente e attivo su diversi canali social tra cui Facebook, con una pagina pubblica personale; su Twitter, dall'ottobre 2011.


All'inizio del 2020 viene espulso dal partito M5S. Gli viene contestato di non aver votato la legge di Bilancio, di essersi astenuto in occasione del voto sulle dichiarazioni del premier Giuseppe Conte e di aver violato in generale gli accordi presi al momento della sua candidatura al Senato nelle liste del partito.


ultimo aggiornamento: 02/01/2020


Fotografie di Gianluigi Paragone


 

Oggi, sabato 7 agosto 2021 • S. Gaetano da Thiene, S. Donato, S. Claudia, S. Ilarino

Si ricordano inoltre


Jimmy il Fenomeno

Jimmy il Fenomeno

Attore italiano
22/04/1932 - 07/08/2018

Abebe Bikila

Abebe Bikila

Atleta, maratoneta etiope
07/08/1932 - 25/10/1973

Alain Robert

Alain Robert

Scalatore e arrampicatore urbano francese
07/08/1962

Andrea Pininfarina

Andrea Pininfarina

Imprenditore ed ingegnere italiano
26/06/1957 - 07/08/2008

Bruce Dickinson

Bruce Dickinson

Cantante inglese, Iron Maiden
07/08/1958

Caetano Veloso

Caetano Veloso

Cantante brasiliano
07/08/1942

Charlize Theron

Charlize Theron

Attrice sudafricana
07/08/1975

Gerry Scotti

Gerry Scotti

Presentatore TV e attore italiano
07/08/1956

Marco Melandri

Marco Melandri

Pilota motociclistico italiano
07/08/1982

Mata Hari

Mata Hari

Nota spia olandese durante la prima guerra mondiale
07/08/1876 - 15/10/1917

Maurizio Landini

Maurizio Landini

Sindacalista italiano, Fiom
07/08/1961

Nando Martellini

Nando Martellini

Giornalista e cronista italiano
07/08/1921 - 05/05/2004

Nelson Goodman

Nelson Goodman

Filosofo statunitense
07/08/1906 - 25/11/1998

Oliver Hardy

Oliver Hardy

Attore comico statunitense
18/01/1892 - 07/08/1957

Rabindranath Tagore

Rabindranath Tagore

Poeta, artista indiano, premio Nobel
07/05/1861 - 07/08/1941

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...