Passa ai contenuti principali

07p+A 08.01.24 | Archi-Oroscopo 2024 | un/a architetto/a per ogni segno zodiacale ...

Archi-Oroscopo 2024 | un/a architetto/a per ogni segno zodiacale | Bonus edilizi 2024: quali opportunità con il tramonto (o quasi) del superbonus | CTU e periti, attivo il portale nazionale per le iscrizioni | Edilizia residenziale pubblica, modelli "innovativi" ma con fondi dal 2027 | Bonus 75% barriere architettoniche, come cambia con il 2024 dopo le modifiche del "salva spese" | Superbonus, ecco cosa prevede il Dl "Salva spese" | Superbonus: tutele per redditi bassi e salvi i lavori realizzati nel 2023 | Villa Aldo Moro si fa sostenibile e inclusiva: il progetto vincitore di Evolutive per lo spazio pubblico di Trecastagni | Milano, Museo di Storia naturale: Migliore+Servetto firma la sala dedicata all'evoluzione umana | Carlo Ratti è il curatore della 19. Mostra Internazionale di Architettura - Biennale di Venezia 2025 | AM3 vince il concorso per il nuovo Istituto della Cittadella dello Studente di Bagheria | Kaira Looro Competition 2024. Un centro di maternità nell'Africa subsahariana | Premio italiano Architettura Sostenibile - bando 2024 | Cairate, un parco pubblico su via Dante | CarlottaxARCHITETTURA 2024 | Un campus scolastico a Monfalcone | Premio AVUS per tesi di laurea sulla gestione del rischio sismico | Bologna, un distretto di edilizia sociale a Navile | Roma, un allestimento per il futuro Urban Center Metropolitano | Villasanta (MB), nuova scuola per l'infanzia per un'esperienza formativa immersiva | Riqualificazione e ampliamento del rifugio alpino Graffer, al Grostè | Biodiversità e spazi per l'incontro in uno scalo ferroviario dismesso di Bologna | Sen Jan de Fascia (TN), l'ex caserma Vittorio Veneto diventa la nuova sede del Comun General de Fascia | Balconi per Roma 2024: i balconi diventano installazioni creative | Chicco è alla ricerca di un cavalcabile trasformabile che si adatti nelle diverse fasi della crescita | Un'architettura "muta" e iconica per commemorare le vittime delle bombe nucleari | Borse di studio per tesi o progetti di ricerca sulle isole minori italiane | Tactical Urbanism NOW! 2024 • Spazi pubblici e inclusivi con le tecniche di urbanismo tattico | Il ruolo della committenza nel progetto di architettura: l'esperienza del premio Dedalo Minosse | Quaranta piazze in mostra a Lugo | Aalto in mostra al MAXXI di Roma | Fernando Távora, il maestro della scuola di Porto. A Roma una mostra per i 100 anni dalla sua nascita | Comunicazione progettuale e fotografia urbana in 3 lezioni | Restauro e Progetto per l'Archeologia | Museo Italia. Master in allestimento e museografia - IV edizione

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...