Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: William Somerset Maugham

Biografieonline.it
Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline

William Somerset Maugham

William Somerset Maugham

William Somerset Maugham nasce a Parigi il 25 gennaio 1874. Romanziere e commediografo viene ricordato come uno scrittore dal pessimismo acre e freddo, nonché per l'ironia crudele e cinica, armi con cui flagella inesorabilmente vizi e follia degli uomini, ma soprattutto delle donne. La visione del mondo di Maugham è cupa, ma anche dotata di senso d'umanità.

Frequentò la King's School di Canterbury, poi studia medicina a Heidelberg laureandosi a Londra nel 1897. Il successo del suo primo romanzo "Liza di Lambeth" lo convince ad abbandonare la carriera di medico per dedicarsi alla letteratura. La fama ed il successo ottenuti inizialmente cessano presto. Nei primi anni del 1900 vive a Parigi in grande miseria: frequenta anche quell'ambiente letterario bohème che descriverà poi nel romanzo "Schiavo d'amore" (1915).

Maugham torna alla ribalta nel 1908, quando la Stage Society di Londra rappresenta la sua commedia "Un uomo d'onore". Da questo momento sarà uno dei più noti autori inglesi del suo tempo.

Durante la prima guerra mondiale farà parte del Servizio Segreto, di cui parla nel romanzo "Ashenden" (1928).

Divenuto molto ricco con i suoi lavori, compie lunghi viaggi in Oriente da dove trae ispirazione per nuovi romanzi.

Maugham è narratore di mestiere, possiede uno stile chiaro e scorrevole e una notevole vivacità di dialogo. Oggi la sua produzione più originale sembra costituita dai racconti di "Pioggia e altri racconti" (Rain and other stories, 1932): in quest'opera emergono le sue maggiori qualità, l'intelligente assimilazione del naturalismo di Maupassant nonchè uno scetticismo che dà un tocco di inconfondibile amarezza alle sue favole mondane.

Il suo romanzo più noto e ambizioso è forse "Di schiavitù umana" (Of human bondage, 1915). Tra le altre opere si ricordano: "La luna e sei pence" (The moon and six pence, 1919), "Il velo dipinto" (The painted veil, 1925), "Ashenden o l'agente inglese" (Ashenden or the British agent, 1928), "Paste e birra" (Cakjes and ale, 1930), "Una vacanza natalizia" (A Christmas holiday, 1939), "Il filo del rasoio" (The razor's edge, 1944), "Catalina" (1948).

Tra le commedie di successo vi sono "Il cerchio" (The circle, 1921) e "Ad est di Suez" (East of Suez, 1922).

William Somerset Maugham muore il 16 dicembre 1965 a Nizza.


ultimo aggiornamento: 14/12/2007






Cosa pensi di questa biografia?


Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione

Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...