Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Cesara Buonamici

Biografieonline.it
Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline

Cesara Buonamici

Cesara Buonamici

Cesara Buonamici è una giornalista e conduttrice televisiva italiana. Nasce a Fiesole il giorno 2 gennaio 1957. La sua carriera è legata al TG5, di cui è divenuta un volto simbolo sin dalla sua nascita, all'inizio degli anni '90 e poi vicedirettrice. La sua carriera di giornalista inizia però negli anni Settanta. Scopriamo di più su Cesara Buonamici in questa breve biografia.

Cesara Buonamici

Cesara Buonamici

Formazione ed prime esperienze lavorative

Cesara è sorella del nobile fiorentino Cesare Buonamici, di Fiesole. Nasce e cresce nella proprietà di famiglia. Il suoe nome di battesimo è in omaggio al nonno.

Dopo una laurea in Farmacia, inizia la carriera di giornalista presso Tele Libera Firenze, emittente del capoluogo toscano, alla fine degli anni settanta. In realtà già durante gli studi universitari conduce alcune trasmissioni: il telegiornale, dei quiz e un talk show dal titolo "Quattro chiacchiere con Cesara".

Per la carta stampata scrive i primi articoli per "La Città", quotidiano fiorentino. La proprietà del giornale è di Mauro Ballini, lo stesso di Tele Libera Firenze.

Gli anni '80

Nel 1982 l'emittente toscana viene assorbita da Retequattro, di proprietà del gruppo Arnoldo Mondadori Editore. Cesara Buonamici inizia così a lavorare per il canale che in seguito sarà di Fininvest, il gruppo editoriale di Silvio Berlusconi.

In questi anni cura diversi programmi. Diventa giornalista professionista nel 1987.

A cavallo tra gli anni '80 e '90,2 insieme a Emilio Fede, porta al debutto "Studio Aperto" il telegiornale di Italia 1.

Cesara Buonamici volto del TG5

Nel 1992 Buonamici è tra i fondatori del TG5 (su Canale 5), assieme al neodirettore Enrico Mentana e ai giornalisti Lamberto Sposini, Cristina Parodi e Clemente Mimun. La data di esordio del telegiornale è il 13 gennaio 1992.

Cesara Buonamici con Enrico Mentana e Cristina Parodi

Cesara Buonamici con Enrico Mentana e Cristina Parodi

Conduce l'edizione delle 13:00 in coppia con Emilio Carelli fino al 2000.

In seguito diventa conduce l'edizione principale, quella delle 20:00.

Una curiosità: nel 1991 assieme al fratello Cesare ha proseguito l'antica tradizione di famiglia dell'attività di produzione di olio extravergine d'oliva, nella zona di Fiesole.

Gli anni 2000-2010

Il 13 giugno 2001 presenta su Canale 5 la puntata zero del reality show "Diario - Esperimento d'amore".

Nel giugno del 2004 riceve ad Alghero il premio per la sezione giornalismo durante la X edizione del Premio nazionale Alghero Donna di letteratura e giornalismo.

Diventa vicedirettrice del TG5 nell'estate del 2018.

Cesara Buonamici

Controversie

Nel 2006 viene sospesa per sei mesi dall'ordine dei giornalisti del Lazio. Ciò avviene dopo la rivelazione delle intercettazioni telefoniche della procura di Potenza: il pubblico ministero Henry Woodcock aveva scoperto infatti che la giornalista raccomandava un imprenditore presso il ministro dell'ambiente Matteoli per lo sblocco di una pratica ai monopoli, negoziando un compenso - che poi non sarebbe avvenuto. La giornalista torna alla conduzione del TG5 il 14 maggio 2007.

Altri programmi televisivi

Cesara Buonamici appare anche in diversi altri programmi, serie tv e film. Di seguito un elenco dei titoli principali:

  • Verissimo - Speciale Carlo e Diana vent'anni dopo (Canale 5, 2001)
  • Let's Dance (Canale 5, 2010) - come concorrente
  • Segreti e delitti (Canale 5, 2019)
  • Distretto di Polizia, episodio 1x18 (2000)
  • R.I.S. Roma - Delitti imperfetti, episodio 1x18 (2010)
  • Box Office 3D - Il film dei film (2011)
  • Matrimonio a Parigi, regia di Claudio Risi (2011)

Cesara Buonamici

Gli anni 2020

Dopo 24 anni di fidanzamento, nel 2022 si sposa nella sua Fiesole con Joshua Kalman, medico israeliano.

Il 12 e 13 giugno 2023 insieme a Nicola Porro e Paolo Del Debbio, Cesara Buonamici conduce lo speciale del TG5 sulla morte di Silvio Berlusconi.

Sempre nel 2023 viene chiamata a partecipare come opinionista in studio al "Grande Fratello", edizione 17ª:

Il mio compito sarà proprio restare nel mio ambito giornalistico. Mi è stato chiesto di portare me stessa nel nuovo programma, non certo di essere altro. Non avrebbe senso. È evidente però che questa nuova posizione mi trova compressa tra due sentimenti. Da una parte esiste qualche preoccupazione per un impegno del tutto nuovo, in un campo nuovo, per temi nuovi. Dall'altra c'è la spinta a sperimentare un modo per rinnovarsi, per uscire da schemi consolidati e ritrovarsi in un'esperienza inedita, però con la fortuna del bagaglio precedente di decenni di lavoro giornalistico. Insomma aggiungo e non taglio.

ultimo aggiornamento: 12/09/2023






Cosa pensi di questa biografia?


Una biografia al giorno
Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione

Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...