|
| ||||
|
Deserta la seconda asta per la farmacia comunale
Anche la seconda asta per la vendita della farmacia comunale è andata deserta. Pubblichiamo di seguito l'estratto dell'avviso dell'esito di gara, esperito alle ore 13.00 di oggi dal dirigente dell'area amministrativa.
Per maggiori informazioni si può cliccare qui.
Pronto il calendario delle manifestazioni natalizie
È stato definito il calendario delle manifestazione di Natale per queste feste 2012-2013: quindici eventi che si snoderanno lungo le due settimane che ci accompagneranno fino all'Epifania.
"Palco centrale" di questo "Sangiò Natale" 2012 sarà il Palatenda, che sarà allestito presso il parcheggio dell'ex campo sportivo di via Quasimodo: qui si svolgerà la maggior parte delle manifestazioni programmate.
Per scaricare il calendario clicca qui.
Il Comune di San Giovanni Teatino ha emesso un bando di gara europeo per la fornitura di energia elettrica per tutte le utenze comunali (pubblica illuminazione, strutture di pertinenza e competenza e altri usi comunali) per 18 mesi.
La scadenza della presentazione delle offerte è fissata al 7 gennaio 2013 alle ore 13.00.
Per scaricare il bando e lo schema di domanda, cliccare qui.
Si chiama “Canto di Natale” e domani sera, 22 dicembre, a partire dalle 18.30 nella cappella di San Rocco, proporrà delle elevazioni musicali natalizie che introdurranno nell’atmosfera di festa attraverso le note e il canto.
Protagonisti di questo evento, organizzato dall’associazione “L’Arca del 2000”, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la parrocchia di San Rocco, saranno il soprano Giulia Pasquarelli e la pianista Manuelita La Torre.
Prima dell’inizio delle note muiscali, Maria Teresa Giammarino proporrà una prolusione sul Natale.
Ancora una volta un vero e proprio raid vandalico contro le strutture pubbliche in città: nella notte tra lunedì e martedì scorsi, infatti, ignoti si sono scagliati con pietre di grossa taglia contro il plesso scolastico di Dragonara, danneggiando suppellettili esterne e infissi.
Per maggiori informazioni, basta cliccare qui.
A distanza di oltre dieci anni dall’approvazione del Piano Regolatore Generale (Prg) vigente, il Consiglio comunale ha approvato nel corso dell’ultima seduta gli indirizzi per la redazione del nuovo strumento urbanistico che, nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, dovrà puntare sulla mobilità sostenibile, promuovere un nuovo sviluppo armonico del territorio che sappia salvaguardare l’ambiente ed offrire nuove opportunità di crescita economica ed occupazionale ed invertire la tendenza all’edificazione massificata promuovendo la qualità architettonica ed energetica.
Commenti
Posta un commento