in edicola il giornale della musica di dicembre 2012

Iscriviti alla newsletter
Non riesci a leggere la newsletter? Clicca qui

Il teatro, oggi

Un viaggio lungo 28 pagine nelle migliori stagioni operistiche, in Italia e nel mondo, con interviste ai direttori artistici e anteprime delle nuove produzioni: questo � lo SPECIALE OPERA del "giornale della musica" di dicembre.
Si parla anche di contemporanea, con l'intervista al compositore Max Richter, che ha "ricomposto" Vivaldi in un nuovo cd Deutsche Grammophon. E poi il nuovo Brasile di Lucas Santtana e Criolo, un'intervista "reciproca" fra Manuel Agnelli degli Afterhours e Colapesce, premiati a dicembre da Club Tenco e Mei, le nuove uscite in libreria fra Monk, Coltrane e Amiri Baraka...

SCOPRI IL NUMERO DI DICEMBRE
LEGGI SU IPAD  |  ABBONATI

il sommario

SPECIALE OPERA Teatro Carlo Fenice Genova: Le speranze di Pacor

Intervista al sovrintendente del teatro genovese, in attesa di certezze per il 2013

di Roberto Iovino
Giocare la musica

Il progetto di Divertimento Ensemble per avvicinare i bambini al mondo della contemporanea

di Maurizio Corbella
Le stagioni di Max Richter

Intervista al compositore britannico, arrivato al successo per la colonna sonora di Waltz with Bashir e ora impegnato a "ricomporre" Vivaldi

di Daniele Martino
Nino Rota, ex inattuale, ora modernissimo

Il compositore e la sua Milano in un libro che raccoglie gli atti di un convegno

di Dinko Fabris
Note interiori e spazi siderali

Un disco in quartetto e un libro a lui dedicato: l'arte del "maestro" Claudio Fasoli

di Marco Maiocco
Una luce metafisica

Brian Eno, dalla sonorizzazione per la Reggia di Venaria ad un nuovo disco Warp

di Daniele Martino
Canzoni di Primavera

Il nuovo disco di Stefano Saletti con la Piccola Banda Ikona � un viaggio nel Mediterraneo della canzone di protesta

di Ciro De Rosa

giornaledellamusica.it

RECENSIONI

Grazie davvero maestro!

Grande concerto in memoria di Piero Farulli al Nuovo Teatro di Firenze

BLOG

Diario inglese

Enrico Bettinello dal festival di Huddersfield riflette sullo stato dell'arte della musica contemporanea

APPROFONDIMENTI

Zappa non vuole morire

Giordano Montecchi racconta le ristampe di Frank Zappa: per la prima volta l'intero catalogo � in digitale

.

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner