Passa ai contenuti principali

professioneArchitetto - Newsletter del martedì 4 dicembre 2012

professione Architetto la newsletter di professione Architetto di martedì 4 dicembre 2012
53
Mostre e Convegni
La licenza dell'ovvio
Alla Fondazione Benetton una conversazione tra Cino Zucchi e Giacomo Borella che trae spunto dall'installazione "Copycat", presentata e premiata con menzione speciale alla 13a Biennale di Architettura.
Treviso, lunedì 10 dicembre 2012 ore 18.30
Waterfront. Dialogo sull'acqua
Un viaggio virtuale tra fiumi, laghi, sulla superficie e nelle profondità della terra per affrontare il tema delle risorse idriche nel mondo e presentare uno spettacolo benefico a favore delle persone colpite dal terremoto in Emilia.
Verona, domenica 9 dicembre 2012 ore 21.00
(In)torno alla terra
Rassegna di eventi promossa dal Comune di Novi Ligure che, a partire dal tema del patrimonio in terra cruda, cercherà di estendere il dibattito a tematiche inerenti la tutela del paesaggio e del territorio.
Novi Ligure (AL), 6 - 8 dicembre 2012
Urbantexture_Milano. Dalla metafora alla metamorfosi
All'Urban Center gli scatti fotografici di Andrea Rovatti. La mostra racconta Milano nelle sue molteplici componenti attraverso le immagini visionarie dell'artista; la cura il critico Denis Curti. Ingresso libero, inaugurazione il 6.12.
Milano, 7 - 20 dicembre 2012
Dalla Biennale di Venezia 2012: Next Landmark
Dopo la tappa di Venezia, della Biennale, gli esiti del concorso internazionale di architettura Next Landmark saranno presentati anche a Parma, in una serata a cui parteciperanno anche alcuni dei vincitori.
Parma, martedì 4 dicembre 2012 ore 18.00
La Trentina incontra il design
Alla manifestazione Artigianato in Fiera, in mostra i progetti vincitori del contest A Designer a Day, volto alla creazione di un packaging innovativo per la mela e di un servizio o prodotto per avvicinare bambini e frutto.
Milano, 1 - 9 dicembre 2012
Giuseppe Terragni. Un viaggio nell'architettura
Mostra dedicata all'opera di Giuseppe Terragni, a cura di Attilio Terragni - Centro Terragni - e di Italo Tomassoni.
Foligno (PG), fino al 9 dicembre 2012
Fertile Geometry. Fotografia e Paesaggio
Prima personale europea del fotografo canadese David Pollock e un workshop sul paesaggio agrario per indagare e portare alla luce alcuni assiomi del rapporto uomo-natura-paesaggio.
Treviso, mostra: 2.12/6.01 | Ws: 3/7.12.12
99
Concorsi di Architettura
Pedemontana Veneta
Regione Veneto e CISET lanciano un contest per raccogliere proposte di logo per la nuova meta turistica della Pedemontana Veneta e per i suoi prodotti turistici.
consegna entro il 12 febbraio 2013
IAHH International Student Design Competition
La International Association for Humane Habitat lancia un concorso per studenti sulla trasformazione sostenibile degli habitat umani. Pianificare e progettare in maniera innovativa per trasformare località ad alta densità in comunità sostenibili e vivaci.
iscrizione entro il 31.01.13 | consegna entro il 29.01.13
Riqualificare Piazza S. Ambrogio
Ripubblicato il bando del concorso di idee bandito del Comune di Vigevano (PV) per la riqualificazione dell'ambito urbano rappresentato dalla piazza S. Ambrogio e dalle vie afferenti.
iscrizione entro 17.12.12 | consegna entro 10.01.13
15th International Conference on Humane Habitat (ICHH) 2013
Più della metà della popolazione mondiale vive nelle città, con conseguenze negative sulla qualità della vita. La IAHH organizza una conferenza, con relativa call for papers, sulla accessibilità, sostenibilità ed umanità delle nostre aree metropolitane.
invio abstract entro il 15 dicembre 2012
ESE Obiettivo Zero: la Scuola Edile si mette in gioco
L'Ente Scuola Edile di Piacenza indice un concorso di Architettura per raccogliere idee che contribuiscano a realizzare la riqualificazione dell'edificio della scuola edile, anche ai fini dell'efficienza e del risparmio energetico.
consegna entro il 5 febbraio 2013
Temporary sheltering spaces
Concorso internazionale promosso dalla Camera degli Architetti della Turchia riservato ai giovani progettisti nati dopo il 1974 per rispondere alle esigenze abitative delle vittime di disastri.
consegna entro il 15 marzo 2013
Un logo per "Giovani e sviluppo rurale"
Il GAL Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari indice un concorso di idee per la creazione di un logo volto a definire un'immagine coordinata per le attività definite dal progetto di cooperazione transazionale.
consegna entro il 21 dicembre 2012
Al via il concorso per il Padiglione Italia Expo 2015
Pubblicato il bando del concorso internazionale di progettazione finalizzato alla selezione del progetto preliminare del Padiglione Italia a Expo Milano 2015. Al 1° progetto classificato un premio di ? 60,000 + il compenso per la prestazione di 216.345,33 euro.
iscrizioni entro 31.01.13 | consegna entro 20.02.13
Young Contemporaries. Call for Artists
Sono aperte le iscrizioni al concorso internazionale d'Arte Contemporanea per una mostra che si terrà nell'agosto 2013 presso la Hilleyr Art Space di Washington D.C.
candidature entro il 31 dicembre 2012
Urbanistica per una diversa crescita
È aperta la call for papers per partecipare alla XVI Conferenza nazionale Società Italiana degli Urbanisti che si terrà a Napoli dal 9 al 10 maggio 2013.
invio abstract entro il 1° febbraio 2013
Una nuova centralità per Casinalbo
Socedil S.p.A. in collaborazione con il Comune di Formigine bandisce un concorso di idee per la riqualificazione dell'area occupata dagli stabilimenti che furono sede dell'ex Salumificio Maletti.
consegna entro il 28 febbraio 2013
Recupero dell'ex convento a Scandriglia
Il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili - Palombara Sabina (RM) indice un concorso di idee per il recupero dell'ex convento di San Nicola a Scandriglia.
consegna entro il 14 febbraio 2013
Riqualificazione di Largo San Nicola e Piazza Immacolata
Il Comune di Ugento (LE) indice un concorso di idee per la per la riqualificazione di Largo San Nicola e di Piazza Immacolata situati in aree del centro urbano.
consegna entro il 28 gennaio 2013
Natura e forme in giardino
Pordenone Fiere S.p.A. nell'ambito della manifestazione Ortogiardino 2013 ha bandito il 2° Festival dei Giardini per lo sviluppo di idee per la realizzazione di giardini a tema.
iscrizioni entro 31.12.12 | consegna entro 10.01.13
Nuove tecnologie e Fashion
Brickell s.r.l. lancia un nuovo concorso di idee per la progettazione di scarpe innovative tese a migliorare la qualità della vita del diversamente abile
consegna entro il 1 febbraio 2013
Una nuova copertina per Pordenone Provincia Ospitale 2013
Concorso di idee per la realizzazione grafica della copertina della 15a edizione della guida riservato ai residenti o domiciliati in provincia di Pordenone.
consegna entro il 13 dicembre 2012
31
Formazione & Corsi
Gira [sole:sonnen] blume
Workshop di progettazione per il riassetto di un isolato a ridosso del centro storico di Bolzano. Scopo: ideare soluzioni alternative alle proposte delle Amministrazioni, che prevedono la cancellazione di un'area verde.
Bolzano, 8 - 12 gennaio 2012
Paesaggi rifiutati _ workshop
Bando di concorso per l'assegnazione di 30 posti per partecipare gratuitamente al laboratorio di progettazione che si terrà a Trento dal 21 al 26 gennaio 2013.
candidature entro il 31 dicembre 2012
Restauri e Consolidamenti ad alta complessità
Nuovo master "Sapienza", per formare esperti nel settore della conservazione, nei cantieri di restauro architettonico e artistico ad alta complessità. Direttore: Paolo Rocchi. Iscrizioni entro il 7 dicembre 2012
Roma, 15 gennaio - dicembre 2013
Design for All
Sono aperte le iscrizioni al corso di perfezionamento organizzato dall'Università degli Studi di Firenze, volto a formare esperti nel settore del Design for All. Iscrizioni entro il 15.01.
Firenze, febbraio - settembre 2013
Home Staging
Corso base organizzato dalla DEI Consulting srl per affrontare gli aspetti teorici e pratici di questa nuova professione che prende sempre più piede in Italia.
Roma, 13 dicembre 2012 ore 9,30 - 18,10
URBAM - L'urbanistica nell'amministrazione pubblica
Aperte le iscrizioni al Master dell'Università "Sapienza". Un itinerario formativo per approfondire i procedimenti, strumenti e metodi operativi della pianificazione urbana e territoriale. Iscrizioni entro il 17 dicembre 2012
Up-to-date
Le Casse dei professionisti hanno natura pubblica, i loro risparmi vanno allo Stato
Le Casse di previdenza private sono considerate amministrazioni di natura pubblica e come tali devono contribuire al risanamento dei conti dello Stato. È questa la conseguenza della sentenza di Palazzo Spada che conferma il trasferimento dei risparmi nei conti pubblici.
Addetti al servizio antincendio, obbligatori anche per piccole aziende
Anche per le aziende con meno di 10 lavoratori è obbligatorio designare gli addetti al servizi antincendio. A chiarirlo è la Commissione per gli interpelli del ministero del Lavoro nella risposta ad un quesito posto dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
Notizie di Architettura
Almanacco dell'Architetto. In mongolfiera con Renzo Piano
Opera in 2 volumi di Proctor Edizioni, un manuale di storia e pratica dell'architettura contemporanea che parte dall'esperienza planetaria di Renzo Piano e raccoglie contributi di 9 autori e di oltre 400 studi di architettura.
Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
Selezione per la partecipazione italiana alla terza edizione del Premio per l'individuazione e la promozione di progetti, piani o programmi con caratteristiche di esemplarità, rappresentativi di politiche sostenibili.
candidature entro il 31 dicembre 2012
Puppatch, tra le soluzioni d'arredo premiate da Riccardo Dalisi
Una seduta, un oggetto d'arredo polifunzionale abbigliato con abiti dismessi, un'idea originale selezionata dal prof. Riccardo Dalisi per la prima edizione del concorso "In Vita_le... tue idee".
La casa dei libri di OMA
Presentato il progetto di Rem Koolhaas per la Biblioteca Nazionale del Qatar, che riunirà in un unico edificio monumentale le funzioni di spazio civico e archivio della tradizione storica.
progettare e costruire
Determinazione della rendita catastale per gli immobili a destinazione speciale e particolare. L'Agenzia del Territorio ha pubblicato la Circolare n. 6/2012, per la determinazione della rendita catastale delle unità immobiliari a destinazione speciale e particolare, censite nelle categorie catastali dei gruppi D ed E.

Umbria - contributi per l'eliminazione delle barriere architettoniche. Sono 61 i comuni dell'Umbria ai quali la Giunta regionale, su proposta dell'assessore Stefano Vinti, ha assegnato contributi per l'eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati per un totale di circa 500mila euro, tutt

Amianto: sul portale dell'inail un canale per conoscere il rischio. Promossa una specifica sezione dedicata alla fibra killer. Tanti gli argomenti affrontati, sia di taglio informativo che tecnico-scientifico: dalla guida grafica per riconoscere i materiali pericolosi al fenomeno delle rocce in affioramento che presentano

tutte le news di progettare e costruire
pa-Job: Borse di studio e Assegni di ricerca
Quartiere di edilizia sociale "Case Finali" a Cesena
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Selezione per l'incarico di Reperimento ed elaborazione dei dati di base relativi agli indici urbanistici del quartiere di edilizia sociale "Case Finali" a Cesena.
Scadenza 17 dicembre 2012

Quartiere di edilizia sociale "Pilastro" a Bologna
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Selezione per l'incarico di Reperimento ed elaborazione dei dati di base relativi agli indici urbanistici del quartiere di edilizia sociale "Pilastro".
Scadenza 17 dicembre 2012

Edifici del patrimonio storico della Basilicata
Università di Basilicata. Due collaborazioni - 1 mese - per lo svolgimento della "Analisi tipologica, tecnologica e materica degli edifici del patrimonio storico della Basilicata e ricerca e sperimentazione di materiali ed elementi costruttivi, tipici delle aree della provincia di Potenza con insediamenti di edilizia in terra cruda".
Scadenza: 10 dicembre 2012

Diagnosi energetica degli edifici del patrimonio storico della Basilicata
Università di Basilicata. Collaborazione - 4 mesi - per lo svolgimento della seguente prestazione: "Analisi dei dati e delle procedure per la diagnosi energetica degli edifici del patrimonio storico della Basilicata".
Scadenza: 10 dicembre 2012

Il sistema delle caserme milanesi
Politecnico di Milano - Dipartimento DPA. Conferimento di 1 assegno per l'attività di ricerca: "Il sistema delle caserme milanesi: analisi urbana, analisi morfologica e analisi tipologica dei manufatti. Ipotesi di riuso e programma di funzionalizzazione".
Scadenza: 17 dicembre 2012

Strumenti di design partecipato per sistemi di prodotto-servizio
Politecnico di Milano - Dipartimento INDACO. Conferimento di n.1 assegno per lo svolgimento dell'attività di ricerca dal titolo: "Studio per lo sviluppo di metodologie e strumenti di design partecipato per sistemi di prodotto-servizio".
Scadenza: 14 dicembre 2012

Database relazionale su piattaforma GIS
Università Federico II. Procedura di valutazione per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività: "Trasferimento di un database relazionale su piattaforma GIS e relativa creazione di hotspots su layers spazio-temporali".
Scadenza: 10 dicembre 2012

Insediamenti di edilizia sociale
Università degli Studi di Ferrara. Selezione per il conferimento di1 assegno per la ricerca su "Rigenerazione, riqualificazione energetica e valorizzazione degli insediamenti di edilizia sociale".
Scadenza: 10 dicembre 2012

Ricerca e selezione critica di documentazione inerente l'efficientamento energetico
Università di Basilicata. Collaborazione - 1 mese - per lo svolgimento dell'attività di ricerca inerente il programma PRIN "Efficientamento energetico e compatibilità storico-materica-architettonica nei processi di recupero tecnologico del patrimonio edilizio identificabile con il geocluster regionale vernacolare.
Scadenza: 10 dicembre 2012

Ricerca dati su infrastrutture e traffico
Politecnico di Bari. Conferimento di 1 incarico di co.co.co. per la "Ricerca dati su infrastrutture e traffico nel corr. V, analisi degli indicatori di performance e collaborazione nella stesura dei report".
Scadenza: 17 dicembre 2012

Concorsi per architetti, ingegneri e geometri
Gli ultimi Concorsi Pubblici per Architetti, Ingegneri o Geometri inseriti dalla redazione

Mobilità esterna. 1 posto di Istruttore direttivo tecnico a Martis
ente: Comune di Martis
provincia: Sassari, Sardegna
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 14/12/2012


Mobilità esterna. 1 posto di Istruttore tecnico a Sarroch
ente: Comune di Sarroch
provincia: Cagliari, Sardegna
titolo di studio: architetti ingegneri geometri
scadenza: 18/12/2012


1 posto di istruttore tecnico - disabile - a Monterotondo
ente: Comune di Monterotondo
provincia: Roma, Lazio
titolo di studio: architetti ingegneri geometri
scadenza: 03/01/2013


Mobilità esterna. 1 posto di Istruttore direttivo tecnico a Macherio
ente: Comune di Macherio
provincia: Monza e Brianza, Lombardia
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 20/12/2013


1 posto di istruttore tecnico a Monterotondo
ente: Comune di Monterotondo
provincia: Roma, Lazio
titolo di studio: architetti ingegneri geometri
scadenza: 03/01/2013


1 posto di Ingegnere progettista a Cattolica
ente: Comune di Cattolica
provincia: Rimini, Emilia Romagna
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 23/12/2012


1 posto di Istruttore tecnico a Pogliano Milanese
ente: Comune di Pogliano Milanese
provincia: Milano, Lombardia
titolo di studio: architetti ingegneri geometri
scadenza: 31/12/2012


1 posto di Funzionario - Area tecnica a Squinzano
ente: Città di Squinzano
provincia: Lecce, Puglia
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 15/12/2012


tutti i Concorsi Pubblici (30) non scaduti
 
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it. Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...