Newsletter: Nuove biografie | Per annullare l'iscrizione: http://biografieonline.it/logon.htm#erase | |
• Rita Pavone nasce il 23 agosto 1945 a Torino: il suo debutto avviene al Teatro Alfieri, nel capoluogo piemontese, nel 1959 in occasione di uno show per bambini chiamato "Telefoniade", organizzato dalla Stipe, società telefonica del tempo. Per la prima volta davanti al pubblico, si esibisce …
Quando il talento si eredita • Figlia degli attori Tony Curtis e Janet Leigh, Jamie Lee Curtis nasce il 22 novembre 1958 a Los Angeles. A 18 anni fa le sue prime apparizioni in televisione nella serie "Operation Petticoat" dove impersona una bella e prosperosa infermiera. Alla fine degli '70 la troviamo nelle puntate di telefilm …
• Adele Laurie Blue Adkins nasce il 5 maggio 1988 a Londra, nel quartiere settentrionale di Tottenham, da una ragazza madre (il padre è un giovane scapestrato con problemi di alcol, che abbandona la "famiglia" poco dopo la nascita della bambina). Interessatasi sin da piccola alla musica soul, ascolta …
• Sèbastien-Roch Nicolas (conosciuto come Chamfort) nasce il 6 aprile del 1741 a Clermont-Ferrand. Rimasto orfano sin da bambino, viene adottato da un commerciante benestante, che gli dà la possibilità di studiare presso il collegio del Grassins a Parigi. Dopo aver praticato come precettore, …
La canzone italiana nel mondo • Elio Cesari è il vero nome di Tony Renis, nato il 13 maggio 1938 a Milano, figlio del pittore e paroliere Orfelio Cesari, conosciuto con il nome d'arte di Orfelius. I primi passi sul palcoscenico li muove, ancora bambino, nel teatro della parrocchia meneghina di San Lorenzo alle Colonne, mentre …
• Alessio Vinci nasce il 15 aprile 1968 a Lussemburgo, capitale dello Stato omonimo, da madre veneziana e padre messinese (Enrico, funzionario al Parlamento Europeo ed ex collaboratore di Gaetano Martino), maggiore di tre figli. Cresciuto nella sua città natale, alimenta la propria passione per la …
• Heinrich Schliemann nasce il 6 gennaio 1822 a Neubukow, nella regione del Meclemburgo - Pomerania (in Germania), figlio di Ernst Schliemann, pastore protestante, e di Luise, figlia del borgomastro di Sternberg. Battezzato in origine con il nome di Julius, prende il nome di Heinrich dopo la morte di …
Un capo tribù che balla • Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, è nato il 27 settembre del 1966 a Roma. La sua famiglia è originaria di Cortona, un piccolo e incantevole borgo in provincia di Arezzo dove Lorenzo trascorre lunghi periodi da bambino. La passione per la musica inizia sin da giovanissimo: si cimenta come dj in …
Con coraggio contro la crisi • Herbert Clark Hoover nasce il 10 agosto 1874 a West Branch, in Ohio, da una famiglia appartenente alla borghesia locale: il padre, Jessie, ha origini svizzere e tedesche, mentre la madre è canadese. Entrambi i suoi genitori sono quaccheri. All'età di due anni contrae una grave forma di laringite …
Nuovi codici per il cinema • Paul Verhoeven nasce il 18 luglio 1938 ad Amsterdam, in Olanda. Dopo aver frequentato l'Università di Leiden, dove nel 1964 si laurea in Matematica e Fisica, deve interrompere la sua passione per il cinema (concretizzatasi già da studente con la realizzazione di alcuni cortometraggi) per arruolarsi …
Romanticismo d'autore • Francesco Hayez nasce il 10 febbraio 1791 a Venezia, ultimo di cinque figli di una famiglia particolarmente povera: il padre, Giovanni, è un pescatore di Valenciennes, in Francia, mentre la madre, Chiara Torcellan, è originaria di Murano. Proprio in conseguenza delle notevoli difficoltà economiche …
• Socrate nasce tra il 470 e il 469 avanti Cristo ad Atene, quando i Greci, con la battaglia dell'Eurimedonte, sconfiggono definitivamente i Persiani: figlio di Sofronisco, uno scultore che gli trasmette il mestiere, e di una levatrice, Fenarete (nome che significa "colei che fa risplendere la …
• Maria Elvira Berlusconi (da tutti conosciuta come Marina) nasce il 10 agosto del 1966 a Milano, figlia di Silvio Berlusconi e di Carla Elvira Lucia Dall'Oglio, prima moglie dell'imprenditore. Dopo aver ottenuto il diploma di maturità classica al liceo Leone Dehon di Monza, entra giovanissima in …
• Dian Fossey è stata una zoologa, nota per aver dedicato la maggior parte della sua vita a osservare e studiare il comportamento dei gorilla; la storia della sua vita e del suo impegno in questo campo è stata resa celebre dal film "Gorilla nella nebbia", del 1988, in cui a interpretare la scienziata …
Commenti
Posta un commento