Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Bernie Cornfeld

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Bernie Cornfeld

Bernie Cornfeld
Bernie Cornfeld nasce il 17 agosto 1927 a Istanbul, in Turchia, da genitori ebrei. Dall'età di quattro anni vive a Brooklyn, New York, dove la famiglia si è trasferita nel 1931. Rimasto orfano del padre nel 1933, Bernie è costretto ad adoperarsi per contribuire alla sopravvivenza della famiglia, impiegandosi come fattorino presso un fruttivendolo. Sveglio e intraprendente, il ragazzo comprende subito i meccanismi del commercio e sente di possedere già abilità e cinismo necessari per fare grandi cose, se solo avesse un po' di soldi da investire.

L'occasione gli giunge da un amico che, in seguito alla morte del padre, ne ha riscattato una polizza assicurativa. Insieme acquistano uno stand per tiro a segno nel Luna Park di Coney Island. Con i modesti guadagni riesce tuttavia a studiare laureandosi in psicologia e conseguendo un Master in sociologia, che gli consente di iniziare a lavorare. Ma la sua mente è sempre in fervente attività e, grazie anche all'esperienza acquisita nella marina mercantile, durante la Seconda Guerra Mondiale, decide che è ora di dare attuazione all'idea che lo accompagna da quando era un ragazzino: trovare il modo di raccogliere capitali da far fruttare acquistando azioni nei settori in forte espansione del petrolio e dell'edilizia, convinto di poterne trarre guadagni enormi.

E' il 1955 quando, con gli esigui risparmi accumulati, si trasferisce in Francia, a Parigi, e fonda la società IOS (Investors Services Overseas), tramite la quale vende titoli dei Fondi Comuni di investimento proponendosi principalmente ai tantissimi militari americani di stanza in Europa. L'operazione, studiata per eludere le norme fiscali tanto in America quanto in Europa, si rivela subito altamente redditizia. La platea dei clienti si amplia a dismisura allargandosi a tutto il vecchio continente, e Cornfeld si arricchisce rapidamente ed in maniera sproporzionata, acquista castelli e dimore lussuose in Europa e nel mondo, viaggia in aerei di sua proprietà, e conduce uno stile di vita di altissimo livello, con un patrimonio personale che supera i cento milioni di dollari.

Da sempre attratto dall'universo femminile e dal mondo del cinema (suo padre era stato attore e produttore cinematografico), si stabilisce nella villa acquistata a Beverly Hills dove conduce vita mondana frequentando noti personaggi dello spettacolo e non solo. Tra i suoi amici si annoverano Tony Curtis, Laurence Harvey, Richard Harris, il noto fumettista Al Capp, il finanziere Victor Lownes, il play-boy Hugh Hefner. Presto acquista fama di leggendario donnaiolo per le sue relazioni con donne di primissimo piano, fra le quali l'avventuriera d'alta classe Vicki Morgan, affascinante e cinica, già moglie del miliardario (nonché amico di Bernie) Alfred Bloomingdale, con la quale convive per sei mesi; la star della serie TV "Dallas", Victoria Principal; Alana Collins, modella, ex coniuge di George Hamilton nonché futura moglie di Rod Stewart; Victoria Sellers, figlia degli attori Peter Sellers e Britt Ekland; la britannica star del cinema Audrey Hepburn; la principessa Ira Fürstenberg. L'ultima storia d'amore l'avrà con Heidi Fleiss, una bellissima ragazza che, per conservare il tenore di vita cui Bernie l'aveva abituata, dopo la morte dell'uomo sceglie la via della prostituzione nell'alta società, guadagnandosi l'appellativo di "signora di Hollywood".

Per 14 anni, nel corso dei quali la IOS ha istituito anche un proprio Fondo Comune, gli affari vanno a gonfie vele fino a quando, nel 1969, i rendimenti cominciano a scendere e gli investitori a vendere. La sfiducia nei titoli di Bernie Cornfeld genera il panico: le richieste di rimborso sempre più numerose, da parte dei risparmiatori, determina una crisi di liquidità. Cornfeld si affida al finanziere americano Robert Vesco che si è offerto di intervenire a sostegno della società con 5 milioni di dollari, ma che poco dopo si rivelerà un truffatore senza scrupoli impossessandosi di 200 milioni in contanti e dileguandosi nei Carabi. E' il crack, che si trascina dietro molte banche in America e in Europa. Cornfeld viene arrestato a Ginevra e rimane undici mesi in carcere, accusato di aver messo in atto lo "schema Ponzi", un sistema truffaldino, cioè, che consiste nel pagare alti dividendi attingendo dai fondi dei nuovi investitori, anziché dai rendimenti effettivi; perché lo scellerato sistema sia duraturo, ai nuovi investitori viene imposto di reclutare, a loro volta, nuovi risparmiatori ma, inevitabilmente, il gioco diventa presto asfittico e l'architettura crolla con danni incalcolabili.

Nel periodo di reclusione, pare abbia ricevuto oltre 7000 lettere da amici, donne ad ammiratori. Nel 1979 si celebra il processo nel corso del quale cadono le imputazioni ed egli viene assolto. Abbandonato dal "bel mondo", notevolmente ridimensionato sul piano economico, decide di sposarsi e di condurre una vita più modesta e tranquilla. Ma il vizio delle donne, che non lo ha mai abbandonato, logora il matrimonio sfociando in divorzio qualche tempo dopo. Bernie Cornfeld muore per un ictus a Londra, il 27 febbraio 1995, all'età di 68 anni.

Nonostante l'assoluzione nel processo, Bernie Cornfeld rimane, per molti, uno dei più grandi truffatori di tutti i tempi; per altri, invece, è stato soltanto vittima della buona fede e dell'inesperienza. Ma la sua figura, per il colossale cataclisma di cui si è fatto artefice, segna comunque in maniera indelebile la storia della finanza mondiale.

ultimo aggiornamento: 27/10/2013

 

Oggi, domenica 17 agosto 2014 • S. Giacinto, S. Renilde, S. Settimio, S. Alipio

Si ricordano inoltre

Mogol Mogol
Autore italiano
17/08/1936
Aldo_Palazzeschi Aldo Palazzeschi
Scrittore italiano
02/02/1885 - 17/08/1974
Davy_Crockett Davy Crockett
Militare, cacciatore, avventuriero ed eroe popolare del Far West statunitense
17/08/1786 - 06/03/1836
Francesco_Cossiga Francesco Cossiga
Ottavo Presidente della Repubblica Italiana
26/07/1928 - 17/08/2010
George_Gershwin George Gershwin
Compositore statunitense
26/09/1898 - 17/08/1937
Ludwig_Mies_van_der_Rohe Ludwig Mies van der Rohe
Architetto e designer tedesco
27/03/1886 - 17/08/1969
Luigi_Mastrangelo Luigi Mastrangelo
Pallavolista italiano
17/08/1975
Raoul_Follereau Raoul Follereau
Filantropo francese
17/08/1903 - 06/12/1977
Robert_De_Niro Robert De Niro
Attore statunitense
17/08/1943
Rudolf_Hess Rudolf Hess
Gerarca nazista
26/04/1894 - 17/08/1987
Sean_Penn Sean Penn
Attore statunitense
17/08/1960
Umberto_Boccioni Umberto Boccioni
Pittore e scultore italiano
19/10/1882 - 17/08/1916

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...