Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Cecile Kyenge

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Cecile Kyenge

Cecile Kyenge
Cécile Kyenge Kashetu nasce il 28 agosto del 1964 a Kambove, nella Repubblica Democratica del Congo, e si trasferisce in Italia a diciannove anni, nel 1983. Dopo essersi laureata all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma in Medicina e Chirurgia, si specializza all'Università di Modena e Reggio Emilia in oculistica, esercitando quindi la professione di medico oculista.

Sposatasi con un italiano e madre di due figlie, nel 2004 viene eletta per i Democratici di Sinistra in una circoscrizione del Comune di Modena; più tardi viene nominata responsabile provinciale del Forum della Cooperazione Internazionale ed Immigrazione.

Il 7 giugno del 2009 Cécile Kyenge viene eletta consigliere provinciale a Modena, nelle file del Partito Democratico, entrando nella Commissione Welfare e Politiche Sociali. Nominata responsabile regione delle politiche dell'immigrazione del Pd per l'Emilia Romagna, a partire dal mese di settembre del 2010 è portavoce a livello nazionale di "Primo Marzo", network per cui si occupa della promozione dei diritti umani e in particolar modo dei diritti dei migranti: l'associazione, tra l'altro, chiede l'abolizione del permesso di soggiorno a punti, l'abrogazione del reato di clandestinità e della legge Bossi-Fini, il riconoscimento della cittadinanza tramite lo ius soli e non lo ius sanguinis, e la chiusura dei Cie.

Costantemente impegnata in iniziative riguardanti il diritto di cittadinanza, Cecile Kyenge collabora con Corriere Immigrazione e con Combonifem; coordina inoltre, in collaborazione con l'Università di Lubumbashi, il progetto Afia finalizzato alla formazione di medici in Congo.

In seguito alle elezioni politiche italiane del 24 e 25 febbraio 2013, viene eletta deputata per il Pd, prima donna con origini africane in Parlamento; poche settimane dopo, firma insieme con Roberto Speranza, Khalid Chaouki e Pier Luigi Bersani, suoi colleghi di partito, una proposta di legge per il riconoscimento della cittadinanza agli immigrati, che prevede che venga riconosciuta la cittadinanza a bambini nati in Italia e figli di stranieri che da almeno cinque anni risiedono nel nostro Paese.

Il 28 aprile, infine, Cécile Kyenge è nominata Ministro dell'Integrazione per il nuovo governo guidato da Enrico Letta, diventando così il primo ministro nero della Repubblica Italiana.

ultimo aggiornamento: 29/04/2013


 

Oggi, giovedì 28 agosto 2014 • S. Agostino, S. Bibiano, S. Vicinio

Si ricordano inoltre

Sant_Agostino Sant'Agostino
Filosofo e santo cattolico latino
13/11/0354 - 28/08/0430
Boris_Pahor Boris Pahor
Scrittore sloveno
28/08/1913
David_Fincher David Fincher
Regista statunitense
28/08/1962
Jack_Vance Jack Vance
Scrittore statunitense, fantascienza e fantasy
28/08/1916 - 26/05/2013
Johann_Wolfgang_Goethe Johann Wolfgang Goethe
Poeta, scrittore e drammaturgo tedesco
28/08/1749 - 22/03/1832
John_Huston John Huston
Regista statunitense
05/08/1906 - 28/08/1987
Lev_Tolstoj Lev Tolstoj
Scrittore russo
28/08/1828 - 20/11/1910
Maurizio_Costanzo Maurizio Costanzo
Giornalista e conduttore tv italiano
28/08/1938
Paolo_Mantegazza Paolo Mantegazza
Medico fisiologo, antropologo, patriota e scrittore italiano
31/10/1831 - 28/08/1910
Shania_Twain Shania Twain
Cantante canadese
28/08/1965

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...