Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Rocco Granata

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Rocco Granata

Eterna Marina

Rocco Granata
Rocco Granata nasce il 16 agosto del 1938 a Figline Vegliaturo, in provincia di Cosenza. Celebre cantante, è noto soprattutto per il suo brano di enorme successo "Marina".

In Belgio


Ancora bambino emigra con la famiglia in Belgio, a Waterschei. Mentre il padre lavora in una miniera di carbone, Rocco - costretto a cambiare vita a soli dieci anni - insegue il sogno della musica: suona la fisarmonica e, crescendo, si esibisce in tutto il Belgio con il suo gruppo, The International Quintet.

Marina


Nel 1959 registra il 45 giri "Manuela / Marina": il lato B diventa ben presto un successo internazionale, toccando la vetta delle classifiche di vendita del Belgio e della Germania, ma guadagnando riscontri più che positivi anche nel resto d'Europa e negli Stati Uniti (solo in Germania vende più di un milione di copie, aggiudicandosi il disco d'oro).

La storia di "Marina", tra l'altro, è piuttosto curiosa: Rocco, infatti, aveva scelto di usare come singolo "Manuela", mentre "Marina" era solo un lato B scritto e registrato all'ultimo momento, quasi improvvisato nel corso di una serata in cui il cantante dal palcoscenico aveva notato un cartellone pubblicitario di Marina, una marca di sigarette.

"Marina" inizialmente aveva faticato a imporsi, al punto che era stato lo stesso Rocco Granata a fare stampare a sue spese trecento copie del disco, per poi fare risuonare il singolo nei jukebox locali, così da aumentare la fama della canzone.

Il successo internazionale


Dopo il successo di "Marina" gira il mondo in tour, esibendosi anche al Carnegie Hall a New York al fianco di Conny Francis e avendo la possibilità di incidere un Lp - sempre a New York - con Joe Zito, arrangiatore e collaboratore di artisti come Dean Martin e Frank Sinatra.

Nel 1960 Rocco Granata prende parte ad alcune produzioni tv ("Gauner-Serenade" e "De Muziekkampioen"), mentre al cinema esce il film "Marina", che contiene numerosi suoi successi e che vede nel cast di attori Rudolf Platte, Renate Holm e Rex Gildo.

Gli anni '60


Nel 1961 l'artista italo-belga prende parte a "Treffpunkt Telebar" e si esibisce al Festival di Sanremo con il brano "Carolina, dai!", cantato insieme con Sergio Bruni: il pezzo, però, non riesce ad andare più in là della nona posizione. Nei mesi successivi, registra per Bluebell i 45 giri "Germanina / Ein italiano", "Carolina, dai! / Biondina", "Signorina bella / Gisella" e "Irena / Lacrime d'amore".

Tra il 1963 e il 1964 pubblica i singoli "Oh, oh, Rosi", "Buona notte" e "Du Schwarzer Zigeuner". Negli anni successivi diventa anche produttore discografico, grazie alle etichette Cardinal Records e Granata Records, con le quali produce Marva, Miel Cools, Louis Neefs e De Alegasten.

Nel 1989, esce una versione dance di "Marina" remixata, che entra in classifica non solo in Belgio, ma anche in Italia e in Germania; l'arrangiamento new beat viene apprezzato così tanto che Rocco Granata intraprende addirittura un tour in Sud Africa.

Gli anni '90 e 2000


All'inizio degli anni Novanta, invece, risalgono i singoli "Sarah" e "Meine Frau". Dopo aver preso parte alla serie tv "Caravans", nel 1998 Granata torna nuovamente sul piccolo schermo, essendo tra i protagonisti di "De Jacque Vermeire show". Premiato nel 2000 con il Zamu Award dall'industria cinematografica belga, nel 2002 egli è tra i componenti della giuria delle eliminatorie fiamminghe in vista dell'"Eurovision Song Contest".

Nel 2007 realizza "Paisellu miu paisellu miu", disco autobiografico che vede la partecipazione, come arrangiatore per orchestra sinfonica, di Michel Bisceglia; ma c'è spazio anche per il jazzista Toots Thielemans.

Nel 2008 Rocco prepara un nuovo disco, intitolato "Ricominciamo", e torna sulla tv italiana, ospite di Carlo Conti nella trasmissione di Raiuno "I migliori anni". Nel 2013 incide con Enrique Noviello e Los Autenticos Decadentes il disco "Argentina", mentre al cinema esce un film dedicato alla sua vita, intitolato "Marina": la pellicola, diretta da Stijn Coninx, vede nel cast Luigi Lo Cascio, Evelien Bosmans e Matteo Simoni. Nel film mentre Rocco Granata è protagonista di un piccolo cameo nei panni di un venditore di strumenti musicali.

ultimo aggiornamento: 04/06/2014


 

Oggi, sabato 16 agosto 2014 • S. Rocco, S. Stefano d'Ungheria, S. Basilia, S. Diomede, S. Saba

Si ricordano inoltre

Madonna Madonna
Attrice e cantante, pop star statunitense
16/08/1958
Don_Bosco Don Bosco
Sacerdote e santo cattolico italiano
16/08/1815 - 31/01/1888
Frere_Roger_di_Taize Frere Roger di Taizé
Religioso svizzero, fondatore della comunità di Taizé
12/05/1915 - 16/08/2005
Babe_Ruth Babe Ruth
Leggenda del baseball statunitense
06/02/1895 - 16/08/1948
Bela_Lugosi Bela Lugosi
Attore ungherese
20/10/1882 - 16/08/1956
Charles_Bukowski Charles Bukowski
Poeta e scrittore statunitense
16/08/1920 - 09/03/1994
Elvis_Presley Elvis Presley
Cantante e attore statunitense
08/01/1935 - 16/08/1977
James_Cameron James Cameron
Regista canadese
16/08/1954
Jean_de_La_Bruyere Jean de La Bruyère
Scrittore francese
16/08/1645 - 10/05/1696
Margaret_Mitchell Margaret Mitchell
Scrittrice statunitense
08/11/1900 - 16/08/1949
Robert_Bunsen Robert Bunsen
Chimico e fisico tedesco
31/03/1811 - 16/08/1899
Roberto_Colaninno Roberto Colaninno
Manager e imprenditore italiano
16/08/1943
Rocco_Papaleo Rocco Papaleo
Attore e regista italiano
16/08/1958
Thomas_Edward_Lawrence Thomas Edward Lawrence
Agente segreto, militare e scrittore britannico noto come Lawrence d'Arabia
16/08/1888 - 19/05/1935
Vittorio_Zucconi Vittorio Zucconi
Giornalista italiano
16/08/1944

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...