07p+A 13.02.17 | Terremoto, aperte le iscrizioni all'elenco dei professionisti: attiva l'apposita piattaforma online ...

Real Architecture: 40 studi di architettura raccontano MADE expo 2017 con una GoPro
TOWANT, in collaborazione con MADE expo 2017, promuove un'iniziativa che coinvolgerà 40 studi di architettura, selezionati tra i più attuali e interessanti nel panorama contemporaneo, chiamati a trasformarsi in videomaker e a raccontare l'ottava edizione del MADE expo attraverso una Active Cam. Milano, 8 - 11 marzo 2017

Sketch for Syria. 153 architetti immaginano il futuro della Siria
A Venezia sono in mostra, fino al 24 febbraio, i taccuini con le idee e i progetti degli architetti che hanno risposto alla "call for drawings" lanciata lo scorso anno in cui si richiedeva di disegnare possibili scenari per la ricostruzione. 153 gli architetti che hanno immaginato un futuro di pace. Venezia, fino al 24 febbaio 2017

Costruire Comunità. #1 Christian Iaione: la città come bene comune
IN/ARCH, nell'ambito del Master Progettista di Architetture Sostenibili, ha organizzato un ciclo di incontri, aperti a tutti, per discutere di città e beni comuni, politiche pubbliche ed economia circolare. Christian Ianone, professore di Diritto pubblico ed esperto di governance dei beni comuni, sarà il protagonista del primo appuntamento. Roma, mercoledì 15 febbraio 2017 | ore 15:00

Mario Bellini. Italian Beauty. Visite guidate alla scoperta delle opere e del pensiero dell'architetto milanese
Fino al 19 marzo, giorno di chiusura della splendida retrospettiva dedicata ai 60 anni di carriera dell'architetto e designer Mario Bellini, la Triennale di Milano ha programmato alcune visite guidate per approfondire l'opera poliedrica e singolare di un progettista italiano che ha ottenuto ogni successo nell'ambito del design e dell'architettura. Milano, mostra fino al 19 marzo 2017

Ripensare l'acqua a Copertino
L'Associazione Foreste Urbane ha promosso un concorso di idee per la progettazione di un prototipo di struttura interattiva che includa la casetta dell'acqua pubblica, nel quartiere Spallanzani, a Copertino (LE) e per la riqualificazione urbana e sociale e di aree degradate. concorso di idee sul design urbano
consegna entr o il 15 marzo 2017

ROME 2017 21st Century River Renaissance
Eleven - magazine di architettura e design - ritiene che gli argini del fiume Tevere non siano all'altezza della rara bellezza della Città eterna, e invita studenti e professionisti a riconnettere la città al suo fiume attraverso l'architettura. concorso di idee
iscrizioni entro il 1° maggio 2017 | consegna entro l'11 maggio 2017

Architetture per Foggia 2017. Riqualificazione urbana di due aree della città
La Fondazione Banca del Monte e il Rotary Club "Umberto Giordano" di Foggia, lanciano la 2a edizione del concorso di idee finalizzato alla raccolta di proposte progettuali per la riqualificazione funzionale e ambientale della città. concorso di idee
consegna entro il 10 maggio 2017

Un nuovo campus per gli studenti del KenCada International Academy in Kenya
KenCada International Academy, fondata sulla convinzione che una formazione internazionale è urgentemente necessaria e che dovrebbe essere resa accessibile a tutti i bambini del Kenya, chiama a raccolta i progettisti per la creazione di un nuovo spazio di apprendimento per i suoi giovani studenti a Bamburi, a nord di Mombasa in Kenya. iscrizioni entro il 1° marzo 2017 | consegna entro il 15 marzo 2017

Concorso per giovani artisti "Livorno a fuoco": recuperare una zona della città con un murales
Il Rotary Club Livorno e la Fondazione d'Arte Trossi-Uberti lanciano un concorso d'arte, rivolto a giovani artisti under 35, finalizzato alla realizzazione di un murales nel contesto urbano di Livorno. L'opera dovrà essere realizzata sul muro perimetrale dell'area "Pista di Pattinaggio" e sarà a tema libero. Il vincitore riceverà un premio di 1.500 euro. consegna entro il 15 marzo 2017

Fabbrica del giardino. Concorso di idee per la realizzazione del miglior giardino temporaneo sul tema della rigenerazione
Nell'ambito delle iniziative rivolte alla tutela ed alla valorizzazione dell'archeologia industriale, che si terranno a Schio dal 23 al 25 giugno 2017 negli spazi verdi antistanti l'edificio della Fabbrica Alta, è stato lanciata la terza edizione del concorso di idee "Fabbrica del giardino" finalizzato alla realizzazione di giardini a tema. iscrizioni entro il 10 marzo 2017 | consegna entro il 1° maggio 2017

The Ross Pavilion International Design Competition: un nuovo padiglione nel contesto storico di Edimburgo
Malcom Reading Consultants ha organizzato un concorso di progettazione sulla rigenerazione di un sito emblematico nel cuore dei West Princes Street Gardens di Edimburgo, attualmente occupato dal Ross Bandstand. La sfida del concorso è quella di creare un simbolo con cui Edimburgo possa essere riconosciuta a livello internazionale concorso di progettazione articolato in due fasi
candidature entro il 13 marzo 2017

LA+IMAGINATION: il concorso di idee che invita i partecipanti a creare una nuova isola
LA+ Journal dell'Università della Pennsylvania lancia un concorso di idee per la creazione di una nuova isola, che i partecipanti potranno collocare in ogni parte del mondo, dandole la funzione suggerita dalla loro immaginazione, pensando a tutte le caratteristiche che la contraddistinguono e attingendo esclusivamente dalla propria fantasia. consegna entro il 2 giugno 2017

Libera l'Arte: il concorso di Manini Prefabbricati per i progettisti-artisti
La Manini Prefabbricati SpA ha bandito la settima edizione del concorso di "Arte Pittorica Libera l'Arte 2017 - Premio Roberto Manini", indirizzato a ingegneri, architetti e geometri italiani che sono invitati a realizzare un'opera d'arte a tema libero con una qualsiasi tecnica pittorica e a sfoderare la loro duplice capacità di progettisti-artisti. consegna entro il 28 febbraio 2017

Riccione. Rigenerare la Scuola Panoramica
Il Comune di Riccione, con il contributo della Fondazione Inarcassa, ha promosso un concorso di progettazione, in due gradi a procedura aperta, per la realizzazione di una scuola primaria, per 260 alunni, in un'area parzialmente occupata dalla scuola elementare che si prevede di demolire. concorso di progettazione in due gradi a procedura aperta
consegna 1a fase entro il 31 marzo 2017

NIB istituisce un "Premio per Neolaureati under 30": spazio alle tesi di laurea discusse dai giovani professionisti
NIB - New Italian Blood no profit indice un nuovo premio al quale potranno partecipare tutte le tesi di laurea di programmazione, progettazione e design orientati verso lo sviluppo sostenibile. I vincitori, oltre a premi in denaro, otterranno delle borse di studio per partecipare a Master e Stage promossi da NIB. candidature entro il 15 maggio 2017

Il Bosco Verticale di Stefano Boeri vola a Nanchino, in Cina
Il Bosco Verticale di Stefano Boeri Architetti arriva per la prima volta in Cina, precisamente a Nanchino. Il Nanjing Vertical Forest, promosso dal Nanjing Yang Zi State-owned National Investment Group Co.ltd, sarà, il primo Bosco Verticale cinese e, più in generale, asiatico.
Il gruppo di Emanuele Genuizzi si aggiudica il concorso per Piazza Castello - Foro Buonaparte
La Giuria ha selezionato la migliore proposta avanzata in occasione del concorso di progettazione per dare nuovo vita all'area di Piazza Castello e Foro Buonaparte a Milano. Il progetto del team composto dagli architetti Emanuele Genuizzi, Vincenzo Strambio De Castillia, Giovanni Banal ed Enrico Ragazzo si è distinto per "equilibrio e funzionalità".
L'Architettura Bioclimatica protagonista del workshop di Green Hub a Pistoia
Green Hub, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Pistoia, organizza un workshop che intende illustrare e approfondire cosa si intende quando si parla di progettazione bio-climatica dell'architettura, affrontare il tema del rapporto tra ambiente e costruito e studiare i principi della valorizzazione delle risorse di un sito. Pistoia, 15 e 22 marzo 2017 | ore 9:00 - 18:00

La luce per gli allestimenti espositivi e valorizzazione delle opere d'arte: workshop a Umbertide
L'Accademia della Luce e Sistema Museo organizzano un seminario tecnico tenuto da Piergiorgio Capparucci, docente di Illuminotecnica e Cromatologia all'Accademia di Belle Arti. Umbertide, sabato 18 marzo 2017 | ore 9.30 - 17.30

Oikos, Fabbrica Aperta: alla scoperta della CromoMaterioteca e l'uso del colore in architettura
Oikos Academy organizza una visita nella fabbrica del colore e della materia per il benessere negli ambienti. Si avrà modo di scoprire la la nuova CromoMaterioteca ed esplorare l'intera filiera, con seminario sull'utilizzo del colore e della materia nel progetto d'architettura. Gatteo Mare (FC), martedì 21 febbraio 2017 | ore 9:00 - 13:30
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento