Passa ai contenuti principali

07p+A 13.02.17 | Terremoto, aperte le iscrizioni all'elenco dei professionisti: attiva l'apposita piattaforma online ...

Real Architecture: 40 studi di architettura raccontano MADE expo 2017 con una GoPro
Real Architecture: 40 studi di architettura raccontano MADE expo 2017 con una GoPro
TOWANT, in collaborazione con MADE expo 2017, promuove un'iniziativa che coinvolgerà 40 studi di architettura, selezionati tra i più attuali e interessanti nel panorama contemporaneo, chiamati a trasformarsi in videomaker e a raccontare l'ottava edizione del MADE expo attraverso una Active Cam.
Milano, 8 - 11 marzo 2017
Sketch for Syria. 153 architetti immaginano il futuro della Siria
Sketch for Syria. 153 architetti immaginano il futuro della Siria
A Venezia sono in mostra, fino al 24 febbraio, i taccuini con le idee e i progetti degli architetti che hanno risposto alla "call for drawings" lanciata lo scorso anno in cui si richiedeva di disegnare possibili scenari per la ricostruzione. 153 gli architetti che hanno immaginato un futuro di pace.
Venezia, fino al 24 febbaio 2017
Costruire Comunità. #1 Christian Iaione: la città come bene comune
Costruire Comunità. #1 Christian Iaione: la città come bene comune
IN/ARCH, nell'ambito del Master Progettista di Architetture Sostenibili, ha organizzato un ciclo di incontri, aperti a tutti, per discutere di città e beni comuni, politiche pubbliche ed economia circolare. Christian Ianone, professore di Diritto pubblico ed esperto di governance dei beni comuni, sarà il protagonista del primo appuntamento.
Roma, mercoledì 15 febbraio 2017 | ore 15:00
Mario Bellini. Italian Beauty. Visite guidate alla scoperta delle opere e del pensiero dell'architetto milanese
Mario Bellini. Italian Beauty. Visite guidate alla scoperta delle opere e del pensiero dell'architetto milanese
Fino al 19 marzo, giorno di chiusura della splendida retrospettiva dedicata ai 60 anni di carriera dell'architetto e designer Mario Bellini, la Triennale di Milano ha programmato alcune visite guidate per approfondire l'opera poliedrica e singolare di un progettista italiano che ha ottenuto ogni successo nell'ambito del design e dell'architettura.
Milano, mostra fino al 19 marzo 2017
Ripensare l'acqua a Copertino
Ripensare l'acqua a Copertino
concorso di idee sul design urbano
L'Associazione Foreste Urbane ha promosso un concorso di idee per la progettazione di un prototipo di struttura interattiva che includa la casetta dell'acqua pubblica, nel quartiere Spallanzani, a Copertino (LE) e per la riqualificazione urbana e sociale e di aree degradate.
consegna entr o il 15 marzo 2017
ROME 2017 21st Century River Renaissance
ROME 2017 21st Century River Renaissance
concorso di idee
Eleven - magazine di architettura e design - ritiene che gli argini del fiume Tevere non siano all'altezza della rara bellezza della Città eterna, e invita studenti e professionisti a riconnettere la città al suo fiume attraverso l'architettura.
iscrizioni entro il 1° maggio 2017 | consegna entro l'11 maggio 2017
Architetture per Foggia 2017. Riqualificazione urbana di due aree della città
Architetture per Foggia 2017. Riqualificazione urbana di due aree della città
concorso di idee
La Fondazione Banca del Monte e il Rotary Club "Umberto Giordano" di Foggia, lanciano la 2a edizione del concorso di idee finalizzato alla raccolta di proposte progettuali per la riqualificazione funzionale e ambientale della città.
consegna entro il 10 maggio 2017
Un nuovo campus per gli studenti del KenCada International Academy in Kenya
Un nuovo campus per gli studenti del KenCada International Academy in Kenya
KenCada International Academy, fondata sulla convinzione che una formazione internazionale è urgentemente necessaria e che dovrebbe essere resa accessibile a tutti i bambini del Kenya, chiama a raccolta i progettisti per la creazione di un nuovo spazio di apprendimento per i suoi giovani studenti a Bamburi, a nord di Mombasa in Kenya.
iscrizioni entro il 1° marzo 2017 | consegna entro il 15 marzo 2017
Concorso per giovani artisti "Livorno a fuoco": recuperare una zona della città con un murales
Concorso per giovani artisti "Livorno a fuoco": recuperare una zona della città con un murales
Il Rotary Club Livorno e la Fondazione d'Arte Trossi-Uberti lanciano un concorso d'arte, rivolto a giovani artisti under 35, finalizzato alla realizzazione di un murales nel contesto urbano di Livorno. L'opera dovrà essere realizzata sul muro perimetrale dell'area "Pista di Pattinaggio" e sarà a tema libero. Il vincitore riceverà un premio di 1.500 euro.
consegna entro il 15 marzo 2017
Fabbrica del giardino. Concorso di idee per la realizzazione del miglior giardino temporaneo sul tema della rigenerazione
Fabbrica del giardino. Concorso di idee per la realizzazione del miglior giardino temporaneo sul tema della rigenerazione
Nell'ambito delle iniziative rivolte alla tutela ed alla valorizzazione dell'archeologia industriale, che si terranno a Schio dal 23 al 25 giugno 2017 negli spazi verdi antistanti l'edificio della Fabbrica Alta, è stato lanciata la terza edizione del concorso di idee "Fabbrica del giardino" finalizzato alla realizzazione di giardini a tema.
iscrizioni entro il 10 marzo 2017 | consegna entro il 1° maggio 2017
The Ross Pavilion International Design Competition: un nuovo padiglione nel contesto storico di Edimburgo
The Ross Pavilion International Design Competition: un nuovo padiglione nel contesto storico di Edimburgo
concorso di progettazione articolato in due fasi
Malcom Reading Consultants ha organizzato un concorso di progettazione sulla rigenerazione di un sito emblematico nel cuore dei West Princes Street Gardens di Edimburgo, attualmente occupato dal Ross Bandstand. La sfida del concorso è quella di creare un simbolo con cui Edimburgo possa essere riconosciuta a livello internazionale
candidature entro il 13 marzo 2017
LA+IMAGINATION: il concorso di idee che invita i partecipanti a creare una nuova isola
LA+IMAGINATION: il concorso di idee che invita i partecipanti a creare una nuova isola
LA+ Journal dell'Università della Pennsylvania lancia un concorso di idee per la creazione di una nuova isola, che i partecipanti potranno collocare in ogni parte del mondo, dandole la funzione suggerita dalla loro immaginazione, pensando a tutte le caratteristiche che la contraddistinguono e attingendo esclusivamente dalla propria fantasia.
consegna entro il 2 giugno 2017
Libera l'Arte: il concorso di Manini Prefabbricati per i progettisti-artisti
Libera l'Arte: il concorso di Manini Prefabbricati per i progettisti-artisti
La Manini Prefabbricati SpA ha bandito la settima edizione del concorso di "Arte Pittorica Libera l'Arte 2017 - Premio Roberto Manini", indirizzato a ingegneri, architetti e geometri italiani che sono invitati a realizzare un'opera d'arte a tema libero con una qualsiasi tecnica pittorica e a sfoderare la loro duplice capacità di progettisti-artisti.
consegna entro il 28 febbraio 2017
Riccione. Rigenerare la Scuola Panoramica
Riccione. Rigenerare la Scuola Panoramica
concorso di progettazione in due gradi a procedura aperta
Il Comune di Riccione, con il contributo della Fondazione Inarcassa, ha promosso un concorso di progettazione, in due gradi a procedura aperta, per la realizzazione di una scuola primaria, per 260 alunni, in un'area parzialmente occupata dalla scuola elementare che si prevede di demolire.
consegna 1a fase entro il 31 marzo 2017
NIB istituisce un "Premio per Neolaureati under 30": spazio alle tesi di laurea discusse dai giovani professionisti
NIB istituisce un "Premio per Neolaureati under 30": spazio alle tesi di laurea discusse dai giovani professionisti
NIB - New Italian Blood no profit indice un nuovo premio al quale potranno partecipare tutte le tesi di laurea di programmazione, progettazione e design orientati verso lo sviluppo sostenibile. I vincitori, oltre a premi in denaro, otterranno delle borse di studio per partecipare a Master e Stage promossi da NIB.
candidature entro il 15 maggio 2017
concorsi pubblici 32Campania » 20/02/2017
Comune di Villa San Pietro (CE) - 1 posto di istruttore direttivo tecnico a Villa San Pietro
Lombardia » 01/04/2017
Comune di Milano (MI) - 13 posti di istruttore direttivo dei servizi tecnici a Milano - rettifica bando
Lombardia » 01/04/2017
Comune di Milano (MI) - 8 posti di funzionario dei servizi tecnici a Milano - rettifica bando
Lombardia » 01/04/2017
Comune di Milano (MI) - 3 posti di istruttore direttivo dei servizi culturali - ambito sicurezza musei e sedi espositive - a Milano
Puglia » 23/02/2017
Comune di Trepuzzi (LE) - 1 posto di responsabile settore urbanistica e igiene urbana a Trepuzzi
Liguria » 16/02/2017
Comune di Bonassola (SP) - 1 posto di istruttore tecnico a Bonassola
Umbria » 20/03/2017
Comune di Massa Martana (PG) - 1 posto di istruttore tecnico a Massa Martana
Umbria » 23/02/2017
Comune di Lugnano in Teverina (TR) - 1 posto di istruttore direttivo tecnico a Lugnano in Teverina
Abruzzo » 27/02/2017
Comune di Spoltore (PE) - 1 posto di istruttore direttivo tecnico a Spoltore
Emilia Romagna » 01/03/2017
Comune di Rimini (RN) - 1 posto di Dirigente del settore urbanistica a Rimini
Lazio » 13/03/2017
Comune di Vignanello (VT) - Mobilità esterna. 1 posto di istruttore direttivo tecnico a Vignanello
Toscana » 13/03/2017
Comune di Viareggio (LU) - 1 posto di Dirigente tecnico a Viareggio
Lombardia » 09/03/2017
Comune di Sermide (MN) - 1 posto di funzionario direttivo tecnico a Sermide
Lombardia » 18/02/2017
Comune di Zavattarello (PV) - 1 posto di funzionario tecnico a Zavattarello
Marche » 21/02/2017
Comune di Offida (AP) - 2 posti di Istruttore direttivo tecnico a Offida
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...