
Rischio sismico e sicurezza delle costruzioni in Lombardia: il convegno a Nembro
L'Ordine degli Architetti di Bergamo, in collaborazione con la Consulta regionale lombarda degli Ordini degli Architetti, organizza un convegno dedicato al rischio terremoti e alla sicurezza delle costruzioni in Lombardia. Ai partecipanti sono riconosciuti 6 CFP. Iscrizioni entro il 22 febbraio 2017. Nembro (BG), venerdì 24 febbraio 2017 | ore 9:30

Open day. L'incontro tra futurismo e razionalismo nel Monumento ai Caduti di Como
Nel giorno di chiusura della mostra "Antonio Sant'Elia (1888-1916) Visione e Regola", l'Ordine degli Architetti di Como ha promosso una serie di iniziative tra cui la visita guidata dell'esposizione con gli organizzatori e la visita al Monumento ai Caduti, aperto appositamente per l'occasione. Como, sabato 25 febbraio 2017 | 10:00 - 13:00

IN pratice, l'architettura in Europa. A confronto il lavoro dei migliori studi europei
Lo studio IN pratice, condotto da AIAC e A10 new European architecture, diventa una mostra itinerante che farà la sua prima tappa a Napoli. In occasione dell'inaugurazione DIARC e Aniai Campania organizzano una conferenza internazionale per fare il punto sullo stato in cui si trova l'architettura europea contemporanea. Napoli, venerdì 24 febbraio 2017 ore 16 | mostra 24 febbraio - 8 marzo 2017

Terra Migaki Design 2017: il design in terra cruda
La società Milano Makers, in collaborazione con Sochikusya Co. Ltd, GEN e la cooperativa sociale Alekoslab, promuove la seconda edizione del concorso che vuole promuovere la progettazione di oggetti di design sostenibile da realizzare secondo le tecniche di lavorazione della terra cruda. concorso di design
iscrizione entro il 18 marzo 2017 | consegna entro il 26 marzo 2017

Sedico seleziona 20 team per ridefinire piazza della Vittoria
Il Comune di Sedico (BL) ha bandito un concorso di idee, espletato mediante procedura ristretta, finalizzato alla riqualificazione della via Cal de Messa e della piazza della Vittoria. concorso di idee
candidature entro il 23 marzo 2017

Premio Architettura Toscana: selezione di opere architettoniche di qualità realizzate sul territorio toscano
Al via la 1a edizione del premio promosso dal Consiglio Regionale, Federazione Architetti della Toscana, Ordini Architetti di Firenze e di Pisa, Federazione Architetti della Toscana, Fondazione Architetti Firenze e Ance Toscana, per promuovere la diffusione della cultura del progetto. Al vincitore dell'"opera prima" un premio di 5000 euro. candidature entro il 14 aprile 2017

Euromobili: art on the wall. La storia del marchio EuroMobili raccontata con un murales
Moca s.r.l., proprietaria del marchio EuroMobili, e l'Associazione Culturale Defloyd lanciano un concorso d'arte per realizzare un murale sulle pareti esterne dello showroom dell'azienda sito a Mosciano Sant'Angelo (TE). Gli artisti dovranno realizzare un'opera site specific riconducibile all'attività del mobilificio e alla storia del paese che lo ospita. concorso di arte murale
consegna entro il 20 marzo 2017

Vibram e Desall insieme per un nuovo prodotto con il "foglio gomma simil pelle" Luxury Rubber
Desall, in collaborazione con Vibram, lancia un concorso di design, aperto a designer e creativi di tutto il mondo, per ricercare nuovi concept di prodotto in cui applicare il "foglio gomma simil pelle" Luxury Rubber. Le proposte dovranno essere innovative e originali, rivolgendosi anche a un campo diverso da quello calzaturiero. concorso di design
consegna entro il 16 maggio 2017

La Casa Conviviale: una porta per valorizzare tradizione e cultura di un territorio
L'associazione Napolicreativa lancia la II edizione del concorso di design con il quale si chiede ai partecipanti la progettazione di una porta che, basandosi sulla tecnologia brevettata dall'azienda amato1926, miri a interpretare la ricchezza della tradizione e della cultura di un territorio, valorizzandolo attraverso disegni e finiture. concorso di design
consegna entro il 18 marzo 2017

EURid cerca un visual per la sua nuova campagna a sostegno del dominio .eu
EURid, organizzazione no-profit prescelta dalla Commissione europea per gestire i nomi a dominio .eu di primo livello, in collaborazione con Creathead, indice un contest creativo per la realizzazione di un visual di comunicazione e sensibilizzazione sul tema "trust". Al vincitore un compenso di 5.000 Euro. consegna entro il 6 marzo 2017

A' Design Award & Competition 2017
C'è tempo fino al 28 febbraio per candidare i migliori lavori di design alla nuova edizione del premio "A' Design Award & Competition", una delle più importanti competizioni di design a livello internazionale, con cadenza annuale, che si rivolge a numerosi campi creativi, con l'obiettivo di dare risalto ai designer di eccellenza in tutte le discipline.
Project of the Year: premio ai migliori progetti realizzati con Florim
Florim4Architects lancia la seconda edizione del contest rivolto a professionisti di tutto il mondo, che vuole premiare le opere architettoniche e di interior design più innovative realizzate con materiali dei brand Florim. Montepremi complessivo di 10.000 euro. consegna entro il 31 maggio 2017

A letto con il Design: 40 designer cercasi per aprire al pubblico il "dietro le quinte" del design
Makers Hub e Ideas Bit Factory hanno lanciato una call per selezionare 40 designer che, durante la Milan Design Week, saranno ospiti in un luogo, da loro progettato, adibito di notte a ostello e di giorno a sala espositiva. Le persone che visiteranno lo spazio, attraverso la sua trasformazione, avranno modo di conoscere il backstage del design. concorso di design
proroga | consegna entro il 5 marzo 2017

Europan 14: le città produttive. Partita la nuova edizione del concorso di progettazione riservato agli under 40
Sarà lanciata domani, a Parigi, la quattordicesima edizione del concorso biennale europeo di progettazione che si rivolge ai giovani professionisti. Le iscrizioni sono già aperte ed è possibile partecipare scegliendo uno dei 45 siti in gara. Il sito italiano è a Cuneo per il recupero dell'ex Caserma Montezemolo. iscrizioni entro il 19 giugno 2017 | consegna entro il 30 giugno 2017

Manduria vuole ricordare le vittime della Shoah con un monumento dedicato a Elisa Springer
Il Comune di Manduria (TA) lancia un concorso per la realizzazione di un monumento dedicato a Elisa Springer, superstite dei campi di sterminio nazisti, che avrà l'obiettivo di tenere viva la memoria di tutte le vittime della Shoah. Il tema a cui dovrà ispirarsi l'opera sarà "Il silenzio dei vivi". concorso di idee
consegna entro il 10 aprile 2017

Sui concorsi di progettazione l'Italia è indietro anni luce. Timidi i passi avanti del correttivo al Codice
Se la stazione appaltante decide di non ricorrere a professionalità interne, allora lo sviluppo dei successivi livelli di progettazione va al vincitore della competizione. Questo è - almeno per ora - il massimo sforzo che il correttivo al nuovo Codice dei contratti riesce a concepire per rafforzare lo strumento del concorso di progettazione.
Appalti, requisiti dei progettisti e partecipazione dei giovani: in Gazzetta il decreto del Mit
Nessuna grande apertura ai giovani. Risolto il nodo del versamento del contributo integrativo per le società partecipanti alle gare di progettazione. Definite le regole per l'inserimento nel casellario delle società.
Eventi sismici. Rilievo del danno e valutazione dell'agibilità: schede AeDES e FAST
L'Ordine degli Architetti di Rieti ha organizzato un seminario informativo gratuito rivolto ai professionisti che avranno modo di approfondire la procedura di valutazione del danno degli edifici ordinari. Rieti, sabato 25 febbraio 2017 | 9:00 - 13:30

D.RE.A.M. Academy: fabbricazione digitale e manifattura avanzata partono da Napoli
La Città della Scienza di Napoli lancia, attraverso il suo D.RE.A.M. FabLab, il primo progetto internazionale di alta formazione avviato in Italia sui temi della fabbricazione digitale e della manifattura avanzata per i seguenti settori: Architettura e Manifattura avanzata, Biomedicale, Fashion e Design, Beni Culturali e Installazioni Museali. percorso di alta formazione
candidature entro il 17 marzo 2017

L'architettura diventa social: come usare i social network nell'esercizio della professione
Studio Dal Cero Comunicazione, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Verona, organizza un corso che punta i riflettori sulle opportunità offerte dal mondo dei social network nell'esercizio della professione. Il seminario vuole fornire conoscenze per l'utilizzo dei social media come strumento innovativo di lavoro. Iscrizioni entro il 6 marzo. corso di aggiornamento professionale per architetti
San Giovanni Lupatoto, 15 e 22 marzo 2017
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento