Passa ai contenuti principali

07p+A 20.02.17 | Investi nella realtà virtuale per l'architettura: diventa socio di AmbiensVR! ...

Terra Migaki Design 2017: il design in terra cruda
Terra Migaki Design 2017: il design in terra cruda
concorso di design
La società Milano Makers, in collaborazione con Sochikusya Co. Ltd, GEN e la cooperativa sociale Alekoslab, promuove la seconda edizione del concorso che vuole promuovere la progettazione di oggetti di design sostenibile da realizzare secondo le tecniche di lavorazione della terra cruda.
iscrizione entro il 18 marzo 2017 | consegna entro il 26 marzo 2017
Sedico seleziona 20 team per ridefinire piazza della Vittoria
Sedico seleziona 20 team per ridefinire piazza della Vittoria
concorso di idee
Il Comune di Sedico (BL) ha bandito un concorso di idee, espletato mediante procedura ristretta, finalizzato alla riqualificazione della via Cal de Messa e della piazza della Vittoria.
candidature entro il 23 marzo 2017
Premio Architettura Toscana: selezione di opere architettoniche di qualità realizzate sul territorio toscano
Premio Architettura Toscana: selezione di opere architettoniche di qualità realizzate sul territorio toscano
Al via la 1a edizione del premio promosso dal Consiglio Regionale, Federazione Architetti della Toscana, Ordini Architetti di Firenze e di Pisa, Federazione Architetti della Toscana, Fondazione Architetti Firenze e Ance Toscana, per promuovere la diffusione della cultura del progetto. Al vincitore dell'"opera prima" un premio di 5000 euro.
candidature entro il 14 aprile 2017
Euromobili: art on the wall. La storia del marchio EuroMobili raccontata con un murales
Euromobili: art on the wall. La storia del marchio EuroMobili raccontata con un murales
concorso di arte murale
Moca s.r.l., proprietaria del marchio EuroMobili, e l'Associazione Culturale Defloyd lanciano un concorso d'arte per realizzare un murale sulle pareti esterne dello showroom dell'azienda sito a Mosciano Sant'Angelo (TE). Gli artisti dovranno realizzare un'opera site specific riconducibile all'attività del mobilificio e alla storia del paese che lo ospita.
consegna entro il 20 marzo 2017
Vibram e Desall insieme per un nuovo prodotto con il "foglio gomma simil pelle" Luxury Rubber
Vibram e Desall insieme per un nuovo prodotto con il "foglio gomma simil pelle" Luxury Rubber
concorso di design
Desall, in collaborazione con Vibram, lancia un concorso di design, aperto a designer e creativi di tutto il mondo, per ricercare nuovi concept di prodotto in cui applicare il "foglio gomma simil pelle" Luxury Rubber. Le proposte dovranno essere innovative e originali, rivolgendosi anche a un campo diverso da quello calzaturiero.
consegna entro il 16 maggio 2017
La Casa Conviviale: una porta per valorizzare tradizione e cultura di un territorio
La Casa Conviviale: una porta per valorizzare tradizione e cultura di un territorio
concorso di design
L'associazione Napolicreativa lancia la II edizione del concorso di design con il quale si chiede ai partecipanti la progettazione di una porta che, basandosi sulla tecnologia brevettata dall'azienda amato1926, miri a interpretare la ricchezza della tradizione e della cultura di un territorio, valorizzandolo attraverso disegni e finiture.
consegna entro il 18 marzo 2017
EURid cerca un visual per la sua nuova campagna a sostegno del dominio .eu
EURid cerca un visual per la sua nuova campagna a sostegno del dominio .eu
EURid, organizzazione no-profit prescelta dalla Commissione europea per gestire i nomi a dominio .eu di primo livello, in collaborazione con Creathead, indice un contest creativo per la realizzazione di un visual di comunicazione e sensibilizzazione sul tema "trust". Al vincitore un compenso di 5.000 Euro.
consegna entro il 6 marzo 2017
A' Design Award & Competition 2017
A' Design Award & Competition 2017
C'è tempo fino al 28 febbraio per candidare i migliori lavori di design alla nuova edizione del premio "A' Design Award & Competition", una delle più importanti competizioni di design a livello internazionale, con cadenza annuale, che si rivolge a numerosi campi creativi, con l'obiettivo di dare risalto ai designer di eccellenza in tutte le discipline.
Project of the Year: premio ai migliori progetti realizzati con Florim
Project of the Year: premio ai migliori progetti realizzati con Florim
Florim4Architects lancia la seconda edizione del contest rivolto a professionisti di tutto il mondo, che vuole premiare le opere architettoniche e di interior design più innovative realizzate con materiali dei brand Florim. Montepremi complessivo di 10.000 euro.
consegna entro il 31 maggio 2017
A letto con il Design: 40 designer cercasi per aprire al pubblico il "dietro le quinte" del design
A letto con il Design: 40 designer cercasi per aprire al pubblico il "dietro le quinte" del design
concorso di design
Makers Hub e Ideas Bit Factory hanno lanciato una call per selezionare 40 designer che, durante la Milan Design Week, saranno ospiti in un luogo, da loro progettato, adibito di notte a ostello e di giorno a sala espositiva. Le persone che visiteranno lo spazio, attraverso la sua trasformazione, avranno modo di conoscere il backstage del design.
proroga | consegna entro il 5 marzo 2017
Europan 14: le città produttive. Partita la nuova edizione del concorso di progettazione riservato agli under 40
Europan 14: le città produttive. Partita la nuova edizione del concorso di progettazione riservato agli under 40
Sarà lanciata domani, a Parigi, la quattordicesima edizione del concorso biennale europeo di progettazione che si rivolge ai giovani professionisti. Le iscrizioni sono già aperte ed è possibile partecipare scegliendo uno dei 45 siti in gara. Il sito italiano è a Cuneo per il recupero dell'ex Caserma Montezemolo.
iscrizioni entro il 19 giugno 2017 | consegna entro il 30 giugno 2017
Manduria vuole ricordare le vittime della Shoah con un monumento dedicato a Elisa Springer
Manduria vuole ricordare le vittime della Shoah con un monumento dedicato a Elisa Springer
concorso di idee
Il Comune di Manduria (TA) lancia un concorso per la realizzazione di un monumento dedicato a Elisa Springer, superstite dei campi di sterminio nazisti, che avrà l'obiettivo di tenere viva la memoria di tutte le vittime della Shoah. Il tema a cui dovrà ispirarsi l'opera sarà "Il silenzio dei vivi".
consegna entro il 10 aprile 2017
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...