Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Gianluigi Donnarumma

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Gianluigi Donnarumma

Gianluigi Donnarumma
Gigio Donnarumma, il cui nome vero è Gianluigi, nasce il 25 febbraio del 1999 a Castellammare di Stabia, in Campania, fratello minore di Antonio (a sua volta destinato a diventare un portiere). Cresciuto nella scuola calcio Club Napoli della sua città, a soli quattordici anni - nel 2013 - viene ingaggiato dal Milan, che lo paga 250mila euro.

A dispetto della statura notevole (196 cm), Gigio sin da adolescente si dimostra un portiere molto agile, e viene annoverato tra i talenti più cristallini e apprezzati della sua generazione. Tifoso sin da piccolo del Milan, accetta - naturalmente - l'offerta dei rossoneri, nelle cui giovanili ha già militato anche il fratello Antonio.

Gianluigi Donnarumma nelle giovanili del Milan


Entrato nel vivaio rossonero, inizia subito a giocare insieme con ragazzi con qualche anno in più di lui, proprio in virtù della sua stazza fisica, dapprima nei Giovanissimi e successivamente negli Allievi.

Forte di buoni riflessi, ma ancora imperfetto con i piedi, Gianluigi Donnarumma si rivela sicuro nel dirigere la difesa, e nella stagione 2014-15 si guadagna la possibilità di essere aggregato alla prima squadra - al tempo allenata da Filippo Inzaghi - per la prima volta.

Perché possa andare in panchina in Serie A c'è addirittura bisogno di una deroga concessa dalla Federcalcio, visto che Gigio, nell'occasione, ha appena quindici anni e undici mesi. Dopo aver compiuto sedici anni, Donnarumma può finalmente firmare con la società il suo primo contratto da professionista.

Un talento precoce


La sua maturazione è molto veloce, e così a poco più di sedici anni Gigio si ritrova già sulla ribalta nazionale, ancora prima di esordire ufficialmente in prima squadra. Nel 2015 viene inserito da "101 Great Goals" nell'elenco dei migliori giovani nati a partire dal 1994.

Nel frattempo, nelle giovanili mostra una grande sicurezza nelle uscite basse e alte e una eccezionale abilità nel parare i rigori.

In Nazionale, dopo aver giocato con la Under 15 e con la Under 16, è titolare nella Under 17, e prende parte agli Europei di categoria. Gli azzurrini vengono eliminati ai quarti di finale, ma Gigio si fa notare come uno dei portieri più bravi, insieme con Luca Zidane, francese, figlio dell'ex juventino Zinedine Zidane.

L'esordio agli alti livelli


Accostato da molti esperti del settore, a Gianluigi Buffon, che a sua volta si era fatto conoscere poco più che adolescente, nell'estate del 2015 al Milan, Gianluigi Donnarumma viene promosso definitivamente in prima squadra, con allenatore Sinisa Mihajolovic.

Inizia la stagione, quindi, in qualità di terzo portiere dietro a Diego Lopez, il titolare designato, e a Christian Abbiati, il secondo portiere. Ben presto, però, Donnarumma scala le gerarchie e convince l'allenatore serbo, complice un pre-campionato in cui si è messo in evidenza, a farlo giocare. Così debutta in Serie A il 25 ottobre del 2015, a San Siro, nella sfida che il Milan vince per due a uno contro il Sassuolo. A segnargli il primo gol subìto nella massima serie è Domenico Berardi.

Gigio, così, a sedici anni e otto mesi, diventa il secondo più giovane portiere del Milan a debuttare nel massimo campionato italiano: più precoce di lui era stato solo Giuseppe Sacchi, che lo aveva anticipato di tredici giorni.

Il 5 novembre del 2015 viene convocato per la prima volta dal ct Luigi Di Biagio in Under 21, per le sfide contro la Serbia e la Lituania, ma non viene fatto giocare.

In autunno, Donnarumma diventa il portiere titolare dei rossoneri, e il 31 gennaio del 2016 è il più giovane titolare di sempre nel derby di Milano (che viene vinto dagli uomini di Mihajlovic per tre a zero).

Sono titolare nella mia squadra del cuore. Non potrei avere di meglio.


Il debutto in azzurro con l'Under 21 e con la nazionale maggiore


Il 24 marzo debutta con la maglia dell'Under 21 in trasferta contro l'Irlanda, in una partita valevole per le qualificazioni agli Europei del 2017 e terminata quattro a uno per gli azzurri. A diciassette anni e ventotto giorni è il debuttante più giovane della storia dell'Under 21 azzurra.

Porta a termine la sua prima stagione da professionista senza trofei, ma disputando una finale di Coppa Italia, che il Milan perde contro la Juventus per uno a zero ai tempi supplementari, allo Stadio Olimpico di Roma.

Il 27 agosto del 2016 viene convocato nella Nazionale maggiore per la prima volta, chiamato dal commissario tecnico Giampiero Ventura, in vista dei match contro la Francia e contro Israele. Debutta con la maglia azzurra il 1° settembre, nell'amichevole persa contro i transalpini per tre a uno, entrando nell'intervallo al posto di Gigi Buffon.

Di lui il campionissimo Buffon ha detto:
Può fare una carriera straordinaria, deve pensare a crescere con la calma necessaria per non farsi mettere pressione tra i grandi, anche se già il fatto di scendere in campo a 16 anni con la maglia del Milan e di reggere l'onda d'urto in un contesto dalle alte pressioni anche mediatiche, è un segnale di enorme grandezza. Ha debuttato un anno più giovane di me: i segnali convergono tutti nella stessa direzione, a questo punto starà a lui. E le prime partite suggeriscono che potrà fare una carriera straordinaria. Io glielo auguro con tutto il cuore, perché queste sono tra le emozioni più belle che può regalarti la vita.

La vittoria dei primi trofei


Riconfermato nella squadra rossonera anche per la stagione 2016/17 - nonostante alcune voci di calciomercato che lo vorrebbero in procinto di trasferirsi alla Juve - esordisce in campionato contro il Torino, nella sfida vinta per tre a due contro i granata allenati proprio da Mihajlovic, e para un rigore ad Andrea Belotti, salvando il risultato. Diventa così il primo portiere minorenne a respingere un penalty in Serie A.

In campionato Gianluigi Donnarumma contribuisce alle buone prestazioni dei rossoneri. Allenati da Vincenzo Montella, il 23 dicembre del 2016 mette in bacheca il suo primo trofeo ufficiale, contribuendo in modo decisivo alla conquista della Supercoppa Italiana, vinta dal Milan ai rigori. I contributo di Gigio è fondamentale, grazie al penalty di Paulo Dybala parato.

ultimo aggiornamento: 21/01/2017


 

Oggi, sabato 25 febbraio 2017 • S. Gerlando, S. Cesario, S. Adelmo, S. Erena, S. Vanda, S. Costanza

Si ricordano inoltre


Alberto Sordi

Alberto Sordi

Attore e comico italiano
15/06/1920 - 25/02/2003

Aldo Busi

Aldo Busi

Scrittore italiano
25/02/1948

Anthony Burgess

Anthony Burgess

Scrittore inglese
25/02/1917 - 22/11/1993

Auguste Renoir

Auguste Renoir

Pittore francese
25/02/1841 - 03/12/1919

Benedetto Croce

Benedetto Croce

Filosofo, storico, scrittore e politico italiano
25/02/1866 - 20/11/1952

Carlo Goldoni

Carlo Goldoni

Commediografo italiano
25/02/1707 - 06/02/1793

Christopher Wren

Christopher Wren

Architetto inglese
20/10/1632 - 25/02/1723

Enrico Caruso

Enrico Caruso

Tenore italiano
25/02/1873 - 02/08/1921

Flavia Pennetta

Flavia Pennetta

Tennista italiana
25/02/1982

Francesca Michielin

Francesca Michielin

Cantante italiana
25/02/1995

George Harrison

George Harrison

Cantante e musicista inglese, Beatles
25/02/1943 - 29/11/2001

José Maria Aznar

José Maria Aznar

Politico spagnolo
25/02/1953

Paolo Mieli

Paolo Mieli

Giornalista italiano
25/02/1949

Teo Teocoli

Teo Teocoli

Attore e comico italiano
25/02/1945

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...