07p+A 27.02.17 | Lighthouse Interior: concorso per una nuova linea di arredi dedicati ai fari e alle vacanze di lusso ...

Resilienza e sicurezza per i territori e le città: progettare la prevenzione per il rischio sismico e idrogeologico
Il Dipartimento Progetto sostenibile ed efficienza energetica dell'Ordine degli Architetti di Roma, in collaborazione con #ItaliaSicura, organizza un convegno dedicato alla prevenzione del rischio sismico sul nostro paese e alla formazione di professionisti capaci di realizzare città che sappiano fronteggiare le fragilità del territorio nazionale. Roma, mercoledì 1 marzo 2017 | ore 9:00 - 18:30

Confronto fra Terragni e Libera. Lectio magistralis di Giorgio Ciucci
Due protagonisti dell'architettura razionalista a confronto. Alla Casa dell'Architettura, Giorgio Ciucci, professore di Storia dell'architettura, terrà un incontro sull'"astrattista" Giuseppe Terragni e il "figurativo" Adalberto Libera. incontro di architettura
Roma, lunedì 6 marzo 2017 | ore 14.30

CatalyticAction. Una serata sull'architettura in contesti di emergenza
La Commissione Giovani e Università dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Monza e della Brianza organizza un evento dedicato all'architettura in contesti d'emergenza con lo studio di progettazione no profit CatalyticAction che lavora per promuovere i diritti umani attraverso il ricorso a interventi architettonici innovativi e strategici. Monza, martedì 7 marzo 2017 | ore 20:30 - 22:30

Wood in the Mediterranean City: il legno per intervenire nell'esistente
proHolz Austria (progetto promo_legno) e l'Ordine degli Architetti PPC di Palermo organizzano un convegno di architettura dedicato alle costruzioni in legno in ambito urbano. L'incontro, in particolare, tratterà le tematiche legate agli interventi sull'esistente per risanamenti, recuperi e riusi. convegno di architettura
Palermo, 22 marzo 2017 | ore 15:00 - 19:30

Giardini del mondo in movimento: creazioni effimere nei giardini della città universitaria di Parigi
La Cité internationale universitaire de Paris lancia un concorso per la realizzazione di creazioni effimere nei giardini della cittadella universitaria. Il concorso è aperto a giovani architetti, paesaggisti, neolaureati e studenti. Una borsa di studio di 8.000 euro sarà assegnata a ciascuno dei cinque progetti selezionati. candidature entro il 15 marzo 2017

Un'opera d'arte per i muri della Stazione Ferroviaria di Brandizzo
Le associazioni Brandizzo Arte & Cultura e MEMO-DOCUMENTI visivi lanciano un concorso d'arte urbana per valorizzare l'area della stazione ferroviaria con un'opera d'arte da realizzare sui muri del nuovo attraversamento pedonale. Al vincitore un premio di 1000 euro. concorso d'arte urbana
candidature entro il 31 marzo 2017

BigMat '17 International Architecture Award
Sostenibilità e uso innovativo del materiale, Architettura, Città e paesaggio, Ristrutturazione, Architettura effimera e Architettura d'interni, queste le sei categorie della terza edizione del BigMat '17 International Architecture Award, premio internazionale di architettura promosso da BigMat. Montepremi complessivo 39.000 euro. premio di architettura
candidature entro il 4 maggio 2017

Idee per il territorio di Anguillara Sabazia
Il Comune di Anguillara Sabazia (RM) ha bandito un concorso di idee per il riordino, la riqualificazione urbana e la valorizzazione del territorio comunale, della viabilità, del patrimonio immobiliare, dell'arredo urbano e delle aree a verde e lacustri. concorso di idee
consegna entro il 5 maggio 2017

Hong Kong Pixel Homes: alloggi grandi quanto un pixel per gli abitanti dell'isola
Bee Breeders Architecture Competitions lancia un concorso di idee con cui richiede ai partecipanti di sfruttare gli ultimi lembi di terra, grandi quanto un pixel, rimasti liberi a Hong Kong per progettare edifici residenziali a prezzi accessibili. Nella popolosissima e costosissima città, infatti, gli alloggi sono carenti e hanno prezzi troppo elevati. concorso di idee
iscrizione entro il 26 aprile 2017 | consegna entro il 17 maggio 2017

Spaghetti Bridge Competition: studenti e laureati si sfidano con ponti di pasta
Il professor Giorgio Zavarise, ordinario di Scienza delle costruzioni all'Università del Salento, lancia la nuova edizione della Spaghetti Bridge Competition, una gara tra ponti fatti di pasta. L'obiettivo è quello di costruire un modello in scala di un ponte fatto con pasta, colla a caldo o resina epossidica capace di sopportare carichi fino alla rottura. iscrizione entro il 24 marzo 2017

Il Convento dei Frati Francescani Minori a Caluso. La porta alle vie della Città e alle terre dell'Erbaluce
Il Comune di Caluso (TO), in collaborazione con la Fondazione per l'architettura, ha bandito un concorso internazionale di progettazione, con procedura aperta, per la valorizzazione del Convento dei Frati Francescani Minori e del paesaggio della Città di Caluso. concorso di progettazione
consegna 1a fase entro il 5 aprile 2017

Luce e ombra in giardino per la rassegna Franciacorta in fiore 2017
Franciacorta in fiore e Pro Loco comunale di Cazzago San Martino hanno lanciato il concorso annuale di progettazione e realizzazione di giardini temporanei. Il tema di quest'anno, "Sub tegmine fagi luce e ombra in giardino", pone l'attenzione su questi due aspetti complementari della progettazione del verde. concorso di progettazione e realizzazione di giardini
consegna entro il 10 aprile 2017

Ampliamento del polo scolastico di San Giacomo di Laives
La provincia di Bolzano ha bandito un concorso di progettazione finalizzato alla selezione del progetto di fattibilità tecnica ed economica per l'ampliamento del complesso scolastico esistente a San Giacomo di Laives. concorso di progettazione
consegna 1a fase entro il 7 luglio 2017

Un moderno centro polifunzionale e commerciale Naturium Lab per invertire la rotta del commercio massificante
Urban Market ha bandito un concorso di idee per la ri-funzionalizzazione degli spazi interni di un edificio e delle sue aree esterne nel Comune di Montepaone, al fine di creare un luogo ideale dove sperimentare su ambiente, alimentazione, biodiversità, istruzione, informazione, cultura, sport, relazioni, green economy e processi produttivi. concorso di idee
consegna entro il 18 maggio 2017

Site Sanctuary: uno spazio intimo per meditare nel meraviglioso scenario naturale di Monsanto
ArkxSite lancia un concorso internazionale di idee, rivolto a studenti e giovani professionisti, per acquisire progetti capaci di enfatizzare unicità e bellezza naturale del Site Sanctuary, luogo dedicato alla tranquillità e alla meditazione. I visitatori dovranno vivere un'esperienza unica in un luogo capace di raccontare la natura e la storia del luogo. concorso internazionale di idee
iscrizione entro il 22 maggio 2017 | consegna entro il 26 maggio 2017

Gli architetti possono progettare opere di urbanizzazione primaria solo se di pertinenza di singoli edifici
La recente sentenza del Tar Campania contribuisce a disegnare quel confine, non sempre netto, che separa la competenze degli ingegneri da quelle degli architetti.La sentenza del Tar Campania

Il Milleproroghe 2017 è legge: le principali novità per i professionisti. Slittano i termini per rinnovabili e antincendio
Scuola: graduatorie di III fascia valide fino al 2019. Le fonti rinnovabili si fermano al 35 per cento del fabbisogno energetico. Moltiplicate le proroghe in campo antincendio. Differite le graduatorie del maxi-concorso Ripam Abruzzo. Più tempo alla detrazione Iva per l'acquisto di case a basso consumo.
LandWorks Calabria 2017: installazioni artistiche per riqualificare il paesaggio di Cosenza
L'Associazione Culturale LandWorks organizza la nuova edizione del workshop operativo internazionale LandWorks Calabria 2017, al fine di valorizzare i beni paesaggistico-culturali della regione attraverso interventi effimeri di installazioni tra arte, architettura e paesaggio. Le opere saranno realizzate con materiali naturali locali. workshop di progettazione + workshop di fotografia
Cosenza, 18 - 28 maggio 2017 | iscrizione entro il 31 marzo 2017

Parquebambu. Un parco giochi in materiali naturali e di riciclo per i bambini di Jerusalèn de Miñaro
Semillas para el desarrollo sostenible, LAN_laboratorio architettura naturali, Arquitectura Ensusitio e World Bamboo Ambassadors organizzano un workshop nato con l'obiettivo di realizzare un parco giochi in una comunità nativa della Selva centrale del Perù. I partecipanti sperimenteranno la progettazione e la realizzazione condivise insieme alla comunità. workshop di progettazione e autoproduzione
Jerusalèn de Miñaro (Perù), 28 aprile - 6 maggio 2017 | iscrizione entro il 10 marzo 2017

Sistemi costruttivi innovativi per la riqualificazione veloce ed economica degli edifici pubblici
Nell'ambito del progetto "Renew School", si terrà a Gorizia un workshop gratuito per promuovere la ristrutturazione e l'efficientamento energetico di edifici scolastici mediante l'utilizzo di un sistema di involucro esterno costituito da elementi modulari prefabbricati in legno. Gorizia, lunedì 27 febbraio 2017 | 9:00 - 13:30
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento