07p+A 22.05.17 | Corso di Specializzazione in Stampa 3D | Lezioni full-time a Milano + Modellazione e Stampa di un modello in 3D ...

Quarta edizione della Biennale dello spazio pubblico. Pronto il calendario degli eventi
Roma si prepara ad ospitare la IV edizione della Biennale dello spazio pubblico, che si terrà dal 25 al 27 maggio presso il Dipartimento di Architettura dell'Università Roma Tre. Il programma è disponibile sul sito internet dell'evento e scaturisce dalla call lanciata a dicembre "Fare spazi pubblici", che ha dato forma a un calendario ricco di iniziative. Roma, 25 - 27 maggio 2017

Guido Canali a Modena per una lezione magistrale sui suoi progetti e sul valore dell'architettura nella società
Nell'ambito del percorso storico e culturale sulla città e sulle architetture industriali del Novecento a Modena, l'Ordine degli Architetti organizza la lezione magistrale che l'architetto Guido Canali terrà mercoledì 24 maggio 2017. A partire dai suoi progetti si analizzeranno i valori culturali che l'architettura può trasmettere alla società. Modena, mercoledì 24 maggio 2017 | ore 20:45

Torino ospita Using Archives © questioni sull'archiviazione digitale in architettura
BasedArchitecture, in collaborazione con Ordine degli Architetti di Torino, Politecnico di Torino e Fondazione per l'architettura/Torino, organizza una giornata di studio sulla gestione, conservazione e comunicazione della produzione progettuale degli studi di architettura. Torino, martedì 23 maggio 2017 | ore 9:00 - 13:30

Fuocoapaesaggio: la mostra che inaugura l'apertura al pubblico del Forte di Monte Ricco a Pieve di Cadore
Dolomiti contemporanee annuncia l'inaugurazione del Forte di Monte Ricco a Pieve di Cadore dopo un importante restauro, recentemente completato, che ha permesso l'apertura della straordinaria architettura bellica del XIX secolo al pubblico. L'evento sarà celebrato con la mostra collettiva Fuocoapaesaggio, il cui opening è previsto per sabato 20 maggio 2017 Pieve di Cadore, 20 maggio - 30 settembre 2017

Green Hub invita i professionisti a riflettere sull'architettura che verrà in chiave sostenibile
Green Hub lancia, in vista del ciclo di incontri "Piantiamo il seme dell'architettura che verrà", una call for papers con la quale si richiede ai professionisti di partecipare con un contributo di analisi. Il lancio del progetto avverrà il 23 maggio 2017 durante una tavola rotonda sul tema della rigenerazione urbana e dell'architettura del futuro. tavola rotonda e call for papers
Firenze, tavola rotonda: 23 maggio 2017 | ore 9 - 13

Green Factor Design Contest: cercasi designer per progettare prodotti in legno, ecosostenibili e riciclabili
Infiniti lancia una sfida, riservata ai designer under 35, per la progettazione di una coppia di prodotti realizzabili in legno, ecosostenibili e riciclabili al 100% da sviluppare minimizzando o eliminando l'utilizzo di elementi alternativi al legno, ottimizzabili in termini di volume per garantire ingombri minimi nelle spedizioni. 5000 euro al vincitore. consegna entro il 30 luglio 2017

Nuove soluzioni per riqualificare l'area portuale e il borgo di Maratea
Il Comune di Maratea (PZ) ha bandito un concorso per selezionare nuove idee e soluzioni, da inserire in un contesto di grande valenza paesaggistica, indirizzate alla risoluzione dei problemi di accessibilità e fruibilità dell'area portuale. concorso di idee
consegna entro il 6 luglio 2017

Progettazione del quartiere sperimentale su via Biccari a Lucera
Il Comune di Lucera (FG) ha bandito un concorso di idee per individuare la soluzione progettuale più idonea per la realizzazione di un insediamento residenziale sperimentale nei tredici ettari di proprietà comunale su via Biccari. concorso di idee
consegna entro il 20 luglio 2017

Idee per una porta in bronzo per il portale della Chiesa Madre di Noci
L'Ente Parrocchiale "Santa Maria della Natività", in collaborazione con il Comune di Noci (BA), indice un concorso di idee per la progettazione di una porta in bronzo per il portale principale della Chiesa Madre di Noci. concorso di idee
consegna entro il 30 giugno 2017

Progetto di riqualificazione per l'accesso al centro storico di Treviso
Il Comune di Treviso ha bandito un concorso di idee finalizzato alla valorizzazione e riqualificazione dell'ingresso da via IV Novembre - via Callalta, storicamente uno dei principali accessi urbani, per restituire un'immagine più consona della città, a coloro che si apprestano a entrare nel centro storico. concorso di idee
consegna entro il 17 luglio 2017

Premio PramDAI Design: la pensilina per le fermate del trasporto pubblico a Ischia
Nell'ambito della VII edizione di "Torri in Festa Torri in Luce", viene lanciato un concorso di design finalizzato alla progettazione di una pensilina per le fermate del trasporto pubblico "L'isola Bus" con schermi interattivi che proiettano informazioni in tempo reale e pannelli touch screen, il tutto rispettando i principi di bioarchitettura. premio design architecture ischia
consegna entro il 15 giugno 2017

DisegnoDilegno: architetti e designer invitati a progettare elementi d'arredo con il "mattone" bio di Fiemme 3000
Fiemme 3000 - marchio identificativo dei pavimenti in legno biocompatibili del gruppo D.K.Z. - promuove la prima edizione del concorso di design finalizzato a premiare i migliori progetti di singoli mobili o soluzioni di arredamento più complesse creati con "DisegnoDilegno" il profilato BIOcompatibile dell'azienda. consegna entro il 22 giugno 2017

Modern Collective Living Challenge: nuove tipologie di alloggi collettivi per i contadini ricollocati nella Cina rurale
Nuovo concorso di architettura della serie Bee Breeders Global Housing Crisis competition. Questa volta i progettisti sono chiamati a progettare nuove soluzioni abitative collettive, per i contadini ricollocati nelle aree rurali della Cina, accessibili ad un costo contenuto, versatili per replicarle in qualsiasi area e in linea con il loro stile di vita. concorso internazionale di architettura
iscrizione entro il 20 settembre 2017 | consegna entro il 18 ottobre 2017

Creazione di un sistema segnaletico - informativo per rilanciare il centro commerciale naturale di Cento
Con l'obiettivo di rilanciare il centro storico, il Comune di Cento, con la collaborazione e il patrocinio di Aiap, ha bandito un concorso per selezionare un progetto grafico del sistema segnaletico e informativo multicanale in grado di offrire a cittadini e visitatori un'informazione appropriata. Al vincitore un premio di 7.000 euro. concorso di grafica
consegna entro il 7 luglio 2017

Furnishing Creative Lighting: contest per creare una nuova famiglia di lampade LED per l'illuminazione e l'arredo della casa
Giarnieri - brand GEA luce azienda nata nel 1991 a San Severo, lancia sulla piattaforma Desall.com un concorso di idee per la creazione di una nuova lampada o un sistema di lampade a LED dallo stile minimal e dinamico, pensate per l'illuminazione e l'arredo degli ambienti della casa. Al primo e al secondo classificato un premio di 3.000 Euro ciascuno. concorso di lighting design
upload progetti entro il 9 agosto 2017

Dutch Design Contest 2017: un concorso per creare un lavabo adatto ad appartamenti di lusso, hotel e uffici
Cristalplant® lancia, in collaborazione con Tortu, la nona edizione del concorso di design per sviluppare un lavabo dal design innovativo che utilizzi come base costruttiva il Biobased Cristalplant ispirandosi allo stile Tortu, azienda olandese di arredo bagno non convenzionale. concorso di design
consegna entro il 1° luglio 2017

Inarcassa in cifre: per gli architetti ancora lontani i redditi pre-crisi
La fotografia scattata dal rapporto "Inarcassa in cifre": nel 2015 il reddito medio è stato di 18.905 euro (22.033 euro per gli uomini e 14.156 euro per le donne). In costante crescita i pensionati, mentre il numero di iscritti tende a stabilizzarsi. La conseguenza: scende il rapporto iscritti-pensionati (in calo dal 2008).
Ricostruzione post-terremoto: al via la microzonazione sismica nei 140 Comuni del cratere
È stata pubblicata l'ordinanza del commissario straordinario, Vasco Errani, che dà il via agli studi di microzonazione sismica. L'avvio degli studi è un passo importante per le fasi di pianificazione e programmazione della ricostruzione.
Wine Mythology Label: vittoria per il team Slum con l'etichetta che guida verso un viaggio fantastico
Il concorso di idee Wine Mythology Label, lanciato da Cantina Valpolicella Negrar, in collaborazione con CODE COmpetitions for DEsigners, ha i suoi vincitori. La giuria ha individuato nella proposta del team Slum, composto da Niccolò Galimberti e Juri Bonomi, quella meritevole di vittoria, seguita da Studio Rio e Hitchcock Michalski.
Maidan tent: il progetto di due giovani architetti italiani per il campo profughi di Ritsona, in Grecia
Bonaventura Visconti di Modrone e Leo Bettini Oberkalmsteiner sono i due giovani architetti italiani autori di Maidan tent, una grande tenda progettata per il campo profughi di Ritsona, in Grecia, con l'obiettivo di offrire ai rifugiati uno spazio pubblico multifunzionale, opportunamente riparato dalle condizioni climatiche, per incontrarsi e interagire.
Umidità da condensa e umidità da risalita capillare: riconoscerne cause ed effetti e saper intervenire correttamente
L'Ordine degli Architetti di Brescia organizza un seminario formativo sull'umidità da condensa e da risalita capillare, che ha l'obiettivo di formare i professionisti rendendoli capaci di riconoscerne le cause e gli effetti e di comprendere quali sono i principi della corretta ventilazione e gli interventi da effettuare nei recuperi e nei restauro. [ CFP 4 seminario formativo
Brescia, martedì 23 maggio 2017 | ore 14:30 - 18:30

En{coded}fields. Fibrous Agency: workshop di design avanzato con gli architetti di Zaha Hadid Architects e Coop Himmelb(l)au
Dal 5 al 9 luglio 2017 Firenze ospiterà un workshop guidato da Bogdan Zaha, architetto presso Zaha Hadid Architects di Londra, e Daniel Bolojan, di Coop Himmelb(l)au (Vienna). L'evento vuole introdurre studenti e professionisti alle metodologie di progettazione digitale avanzata dalla macro scala urbana fino alla micro scala della facciata di una torre. Firenze, 5 - 9 luglio 2017

Recuperiamo la Fornace: a Ghiare di Berceto la quarta edizione del workshop-cantiere di restauro
L'associazione culturale Manifattura Urbana di Parma organizza la quarta edizione del workshop-cantiere di restauro per studenti e neolaureati per affrontare i temi delle malte e delle ricette tradizionali per prepararle, dei sistemi costruttivi locali e del recupero. Ghiare di Berceto, 24 - 29 luglio 2017
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento