Passa ai contenuti principali

07p+A 22.05.17 | Corso di Specializzazione in Stampa 3D | Lezioni full-time a Milano + Modellazione e Stampa di un modello in 3D ...

Quarta edizione della Biennale dello spazio pubblico. Pronto il calendario degli eventi
Quarta edizione della Biennale dello spazio pubblico. Pronto il calendario degli eventi
Roma si prepara ad ospitare la IV edizione della Biennale dello spazio pubblico, che si terrà dal 25 al 27 maggio presso il Dipartimento di Architettura dell'Università Roma Tre. Il programma è disponibile sul sito internet dell'evento e scaturisce dalla call lanciata a dicembre "Fare spazi pubblici", che ha dato forma a un calendario ricco di iniziative.
Roma, 25 - 27 maggio 2017
Guido Canali a Modena per una lezione magistrale sui suoi progetti e sul valore dell'architettura nella società
Guido Canali a Modena per una lezione magistrale sui suoi progetti e sul valore dell'architettura nella società
Nell'ambito del percorso storico e culturale sulla città e sulle architetture industriali del Novecento a Modena, l'Ordine degli Architetti organizza la lezione magistrale che l'architetto Guido Canali terrà mercoledì 24 maggio 2017. A partire dai suoi progetti si analizzeranno i valori culturali che l'architettura può trasmettere alla società.
Modena, mercoledì 24 maggio 2017 | ore 20:45
Torino ospita Using Archives © questioni sull'archiviazione digitale in architettura
Torino ospita Using Archives © questioni sull'archiviazione digitale in architettura
BasedArchitecture, in collaborazione con Ordine degli Architetti di Torino, Politecnico di Torino e Fondazione per l'architettura/Torino, organizza una giornata di studio sulla gestione, conservazione e comunicazione della produzione progettuale degli studi di architettura.
Torino, martedì 23 maggio 2017 | ore 9:00 - 13:30
Fuocoapaesaggio: la mostra che inaugura l'apertura al pubblico del Forte di Monte Ricco a Pieve di Cadore
Fuocoapaesaggio: la mostra che inaugura l'apertura al pubblico del Forte di Monte Ricco a Pieve di Cadore
Dolomiti contemporanee annuncia l'inaugurazione del Forte di Monte Ricco a Pieve di Cadore dopo un importante restauro, recentemente completato, che ha permesso l'apertura della straordinaria architettura bellica del XIX secolo al pubblico. L'evento sarà celebrato con la mostra collettiva Fuocoapaesaggio, il cui opening è previsto per sabato 20 maggio 2017
Pieve di Cadore, 20 maggio - 30 settembre 2017
Green Hub invita i professionisti a riflettere sull'architettura che verrà in chiave sostenibile
Green Hub invita i professionisti a riflettere sull'architettura che verrà in chiave sostenibile
tavola rotonda e call for papers
Green Hub lancia, in vista del ciclo di incontri "Piantiamo il seme dell'architettura che verrà", una call for papers con la quale si richiede ai professionisti di partecipare con un contributo di analisi. Il lancio del progetto avverrà il 23 maggio 2017 durante una tavola rotonda sul tema della rigenerazione urbana e dell'architettura del futuro.
Firenze, tavola rotonda: 23 maggio 2017 | ore 9 - 13
Green Factor Design Contest: cercasi designer per progettare prodotti in legno, ecosostenibili e riciclabili
Green Factor Design Contest: cercasi designer per progettare prodotti in legno, ecosostenibili e riciclabili
Infiniti lancia una sfida, riservata ai designer under 35, per la progettazione di una coppia di prodotti realizzabili in legno, ecosostenibili e riciclabili al 100% da sviluppare minimizzando o eliminando l'utilizzo di elementi alternativi al legno, ottimizzabili in termini di volume per garantire ingombri minimi nelle spedizioni. 5000 euro al vincitore.
consegna entro il 30 luglio 2017
Nuove soluzioni per riqualificare l'area portuale e il borgo di Maratea
Nuove soluzioni per riqualificare l'area portuale e il borgo di Maratea
concorso di idee
Il Comune di Maratea (PZ) ha bandito un concorso per selezionare nuove idee e soluzioni, da inserire in un contesto di grande valenza paesaggistica, indirizzate alla risoluzione dei problemi di accessibilità e fruibilità dell'area portuale.
consegna entro il 6 luglio 2017
Progettazione del quartiere sperimentale su via Biccari a Lucera
Progettazione del quartiere sperimentale su via Biccari a Lucera
concorso di idee
Il Comune di Lucera (FG) ha bandito un concorso di idee per individuare la soluzione progettuale più idonea per la realizzazione di un insediamento residenziale sperimentale nei tredici ettari di proprietà comunale su via Biccari.
consegna entro il 20 luglio 2017
Idee per una porta in bronzo per il portale della Chiesa Madre di Noci
Idee per una porta in bronzo per il portale della Chiesa Madre di Noci
concorso di idee
L'Ente Parrocchiale "Santa Maria della Natività", in collaborazione con il Comune di Noci (BA), indice un concorso di idee per la progettazione di una porta in bronzo per il portale principale della Chiesa Madre di Noci.
consegna entro il 30 giugno 2017
Progetto di riqualificazione per l'accesso al centro storico di Treviso
Progetto di riqualificazione per l'accesso al centro storico di Treviso
concorso di idee
Il Comune di Treviso ha bandito un concorso di idee finalizzato alla valorizzazione e riqualificazione dell'ingresso da via IV Novembre - via Callalta, storicamente uno dei principali accessi urbani, per restituire un'immagine più consona della città, a coloro che si apprestano a entrare nel centro storico.
consegna entro il 17 luglio 2017
Premio PramDAI Design: la pensilina per le fermate del trasporto pubblico a Ischia
Premio PramDAI Design: la pensilina per le fermate del trasporto pubblico a Ischia
premio design architecture ischia
Nell'ambito della VII edizione di "Torri in Festa Torri in Luce", viene lanciato un concorso di design finalizzato alla progettazione di una pensilina per le fermate del trasporto pubblico "L'isola Bus" con schermi interattivi che proiettano informazioni in tempo reale e pannelli touch screen, il tutto rispettando i principi di bioarchitettura.
consegna entro il 15 giugno 2017
DisegnoDilegno: architetti e designer invitati a progettare elementi d'arredo con il "mattone" bio di Fiemme 3000
DisegnoDilegno: architetti e designer invitati a progettare elementi d'arredo con il "mattone" bio di Fiemme 3000
Fiemme 3000 - marchio identificativo dei pavimenti in legno biocompatibili del gruppo D.K.Z. - promuove la prima edizione del concorso di design finalizzato a premiare i migliori progetti di singoli mobili o soluzioni di arredamento più complesse creati con "DisegnoDilegno" il profilato BIOcompatibile dell'azienda.
consegna entro il 22 giugno 2017
Modern Collective Living Challenge: nuove tipologie di alloggi collettivi per i contadini ricollocati nella Cina rurale
Modern Collective Living Challenge: nuove tipologie di alloggi collettivi per i contadini ricollocati nella Cina rurale
concorso internazionale di architettura
Nuovo concorso di architettura della serie Bee Breeders Global Housing Crisis competition. Questa volta i progettisti sono chiamati a progettare nuove soluzioni abitative collettive, per i contadini ricollocati nelle aree rurali della Cina, accessibili ad un costo contenuto, versatili per replicarle in qualsiasi area e in linea con il loro stile di vita.
iscrizione entro il 20 settembre 2017 | consegna entro il 18 ottobre 2017
Creazione di un sistema segnaletico - informativo per rilanciare il centro commerciale naturale di Cento
Creazione di un sistema segnaletico - informativo per rilanciare il centro commerciale naturale di Cento
concorso di grafica
Con l'obiettivo di rilanciare il centro storico, il Comune di Cento, con la collaborazione e il patrocinio di Aiap, ha bandito un concorso per selezionare un progetto grafico del sistema segnaletico e informativo multicanale in grado di offrire a cittadini e visitatori un'informazione appropriata. Al vincitore un premio di 7.000 euro.
consegna entro il 7 luglio 2017
Furnishing Creative Lighting: contest per creare una nuova famiglia di lampade LED per l'illuminazione e l'arredo della casa
Furnishing Creative Lighting: contest per creare una nuova famiglia di lampade LED per l'illuminazione e l'arredo della casa
concorso di lighting design
Giarnieri - brand GEA luce azienda nata nel 1991 a San Severo, lancia sulla piattaforma Desall.com un concorso di idee per la creazione di una nuova lampada o un sistema di lampade a LED dallo stile minimal e dinamico, pensate per l'illuminazione e l'arredo degli ambienti della casa. Al primo e al secondo classificato un premio di 3.000 Euro ciascuno.
upload progetti entro il 9 agosto 2017
Dutch Design Contest 2017: un concorso per creare un lavabo adatto ad appartamenti di lusso, hotel e uffici
Dutch Design Contest 2017: un concorso per creare un lavabo adatto ad appartamenti di lusso, hotel e uffici
concorso di design
Cristalplant® lancia, in collaborazione con Tortu, la nona edizione del concorso di design per sviluppare un lavabo dal design innovativo che utilizzi come base costruttiva il Biobased Cristalplant ispirandosi allo stile Tortu, azienda olandese di arredo bagno non convenzionale.
consegna entro il 1° luglio 2017
concorsi pubblici 45Lazio » 26/05/2017
Comune di Patrica (FR) - 1 posto di istruttore direttivo tecnico a Patrica
Veneto » 24/05/2017
Comune di Polverara (PD) - Mobilità. 1 posto di istruttore tecnico a Polverara
Campania » 24/05/2017
Comune di Battipaglia (SA) - 1 posto di dirigente settore tecnico a Battipaglia
Toscana » 09/06/2017
Comune di Piombino (LI) - 1 posto di istruttore tecnico a Piombino
Lombardia » 13/06/2017
Comune di Villasanta (MB) - Mobilità. 2 posti di istruttore tecnico a Villasanta
Sardegna » 22/05/2017
Comune di Elmas (CA) - 1 posto di istruttore direttivo tecnico a Elmas
Umbria » 08/06/2017
Comune di Spoleto (PG) - Mobilità. 1 posto di dirigente area tecnica a Spoleto
Lazio » 19/06/2017
Comune di Ronciglione (VT) - Mobilità. 1 posto di istruttore direttivo tecnico a Ronciglione
Piemonte » 19/06/2017
Comune di Pietraporzio (CN) - 1 posto di istruttore tecnico a Pietraporzio
Emilia Romagna » 08/06/2017
Comune di Parma (PR) - Mobilità. 1 posto di struttore direttivo tecnico a Parma
Marche » 03/06/2017
Comune di Fermo (FM) - 1 posto di istruttore direttivo tecnico a Fermo
Lombardia » 15/06/2017
Comune di Breno (BS) - 1 posto di istruttore tecnico a Breno
Piemonte » 15/06/2017
Comune di Craveggia (VB) - 1 posto di istruttore tecnico a Craveggia
Veneto » 31/05/2017
Comune di Tezze sul Brenta (VR) - 1 posto di responsabile area lavori pubblici a Tezze sul Brenta
Marche » 26/06/2017
Comune di Mondolfo (PU) - 1 posto di istruttore tecnico a Mondolfo
Sardegna » 10/06/2017
Comune di Alghero (SS) - 2 posti di istruttore tecnico ad Alghero
bandi università 17Veneto » 26/05/2017
Università luav di Venezia (VE) - 1 incarico. #1 Analisi, catalogazione e digitalizzazione archivio storico della Società Porto Industriale
Veneto » 26/05/2017
Università luav di Venezia (VE) - 1 incarico. #2 Analisi, catalogazione e digitalizzazione archivio storico della Società Porto Industriale
Lombardia » 28/05/2017
Politecnico di Milano - Polo territoriale di Mantova (MN) - 1 assegno di ricerca. Mantova Imago Urbis: un atlante fotografico dell'architettura mantovana
Lombardia » 28/05/2017
Politecnico di Milano - Polo territoriale di Mantova (MN) - 1 assegno di ricerca. Studi e progetti di nuovi spazi espositivi del sistema museale della città di Mantova
Sardegna » 06/06/2017
Università degli studi di Cagliari (CA) - 2 borse di ricerca. #24 Interpretazione e rappresentazione paesaggistica del territorio di Castiadas
Sardegna » 06/06/2017
Università degli studi di Cagliari (CA) - 1 borsa di ricerca. #25 Interpretazione e rappresentazione paesaggistica del territorio di Castiadas
Lombardia » 28/05/2017
Politecnico di Milano - Polo territoriale di Mantova (MI) - 1 assegno di ricerca. Città inclusiva e senza limiti - Piano Eliminazione delle Barriere Architettoniche del Comune di Mantova
Lombardia » 09/06/2017
Politecnico di Milano - Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito (MI) - 1 assegno di ricerca. Progetto e tecnologie per la resilienza in contesti di riqualificazione e rigenerazione urbana
Campania » 22/05/2017
Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura (NA) - 1 Incarico. Supporto all'editing e revisione di rapporti tecnici su isolamento sismico
Lazio » 29/05/2017
Università degli Studi Roma TRE (RM) - 1 Incarico. Attività didattiche sul tema della storia delle tecniche costruttive
Abruzzo » 25/05/2017
Inail Dr Abruzzo - Ese Cpt L'Aquila (AQ) - 5 Borse di Studio. Attività di formazione integrativa nella prevenzione antinfortunistica e nella verifica dei cantieri
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...