Passa ai contenuti principali

07p+A 29.05.17 | Pieve di Cento, a 5 anni dal terremoto apre la Casa della Musica firmata Mario Cucinella ...

Alvaro Siza protagonista di una mostra dedicata alla dimensione più intima e privata del suo essere architetto
Alvaro Siza protagonista di una mostra dedicata alla dimensione più intima e privata del suo essere architetto
La galleria espositiva FAB Fiandre Architectural Bureau di Castellarano aprirà le sue porte al pubblico ospitando una mostra che racconta il lato più intimo e sconosciuto dell'architetto portoghese Alvaro Siza, puntando i riflettori sulla sua natura umana e sul rapporto con la cultura progettuale.
Castellarano (RE), 9 giugno - 8 luglio 2017 | vernissage giovedì 8 giugno 2017 ore 18:00
Incontri Contemporanei. Stefano Boeri a Roma per una conversazione alla Galleria Nazionale
Incontri Contemporanei. Stefano Boeri a Roma per una conversazione alla Galleria Nazionale
Stefano Boeri è il protagonista della quarta conversazione del ciclo "Incontri Contemporanei" che si terrà alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea. Il progettista milanese, autore del famoso bosco verticale, converserà con il curatore Gianluca Marziani. Ingresso libero.
Roma, giovedì 1° giugno 2017 | ore 19:30
Spazio alla fotografia: più di 100 sedi e circa 150 iniziative per la prima edizione della Milano PhotoWeek
Spazio alla fotografia: più di 100 sedi e circa 150 iniziative per la prima edizione della Milano PhotoWeek
Dal 5 all'11 giugno Milano sarà la protagonista di una nuova iniziativa dedicata alla fotografia, la prima edizione della Milano PhotoWeek. Si tratta di un palinsesto che prevede mostre, incontri, visite guidate, laboratori, progetti editoriali, proiezioni e film che puntano ad avvicinare il pubblico all'arte della fotografia e ai luoghi che la praticano.
Milano, 5 - 11 giugno 2017
Questioni di Sguardo: al MAXXI tavola rotonda dedicata all'importanza della fotografia nell'interpretazione del paesaggio
Questioni di Sguardo: al MAXXI tavola rotonda dedicata all'importanza della fotografia nell'interpretazione del paesaggio
Il MAXXI di Roma ospiterà, martedì 30 maggio 2017, una tavola rotonda che vuole porsi come momento di riflessione sulle necessità e attualità della campagna fotografica come strumento di lettura del territorio, utile a osservare in maniera ravvicinata i fenomeni riguardanti la trasformazione del paesaggio.
Roma, martedì 30 maggio 2017 | ore 17:00 - 19:00
Arriva a Cagliari la mostra "Prossimo Futuro. 45 designer italiani under 40"
Arriva a Cagliari la mostra "Prossimo Futuro. 45 designer italiani under 40"
Fa tappa a Cagliari, la mostra itinerante dedicata al futuro del design italiano, curata da Luigi Prestinenza Puglisi e Monica A. G. Scanu. Dopo essere stata presentata nel mese di marzo alla Casa dell'Architettura di Roma, l'esposizione, nata da una call lanciata su Facebook dal curatore, sarà visitabile nello spazio creativo "The AB Factory".
Roma, 1 - 10 giugno 2017
Elementi nuovi per ampliare il Centro Sportivo Euganeo di Bresseo e farlo dialogare con l'ambiente
Elementi nuovi per ampliare il Centro Sportivo Euganeo di Bresseo e farlo dialogare con l'ambiente
concorso di progettazione
Il Comune di Teolo (PD) ha bandito un concorso di progettazione per la riqualificazione del Centro Sportivo Euganeo di Bresseo attraverso anche l'implementazione di nuove discipline sportive, valorizzando l'aspetto turistico - ambientale e considerando l'aspetto aggregativo - sociale che tali attività possono sviluppare.
consgna entro il 31 luglio 2017
Concorso Francisco Mantecón 2017: cercasi poster pubblicitari per i vini di Bodegas Terras Gauda
Concorso Francisco Mantecón 2017: cercasi poster pubblicitari per i vini di Bodegas Terras Gauda
Bodegas Terras Gauda apre le iscrizioni alla Biennale Internazionale della Cartellonistica Terras Gauda - Concorso Francisco Mantecón 2017. Le creatività pubblicitarie possono essere realizzate con qualsiasi tecnica pittorica, fotografica, informatica, ecc. Al 1º classificato un premio di 10.000 euro.
consegna entro il 30 settembre 2017
Amber Road Trekking Cabins: idee per i rifugi del percorso escursionistico sul Mar Baltico
Amber Road Trekking Cabins: idee per i rifugi del percorso escursionistico sul Mar Baltico
Bee Breeders Competitions lancia, in partnership con la Latvia Nature Conservation Agency, un concorso di idee con il quale invita architetti, designer e studenti a progettare un rifugio sicuro e confortevole per gli escursionisti e le loro guide che si avventurano sul sentiero di Amber Road che attraverserà la Lettonia, lungo le spiagge del Mar Baltico.
iscrizione entro il 27 settembre 2017 | consegna entro il 25 ottobre 2017
Rêvons nos rivières: soluzioni per fruire delle rive dei fiumi del Québec in maniera sostenibile
Rêvons nos rivières: soluzioni per fruire delle rive dei fiumi del Québec in maniera sostenibile
La città canadese del Québec ha lanciato una call internazionale per raccogliere idee e riflessioni su cui basare le misure di pianificazione per garantire la fruizione e la sostenibilità dei suoi principali fiumi - Cap-Rouge, St. Charles, Beauport e Montmorency. Un'opportunità per creare un segno distintivo o un fil rouge tra loro.
iscrizioni entro il 30 giugno 2017 | consegna entro il 25 agosto 2017
Powerup Your Bubbles: e se non si giocasse con le bolle di sapone solo d'estate?
Powerup Your Bubbles: e se non si giocasse con le bolle di sapone solo d'estate?
Dulcop, azienda produttrice di bolle di sapone e giocabolle, lancia, sulla piattaforma Desall.com, un concorso di idee per arricchire l'esperienza di intrattenimento legata all'iconico giocattolo che produce bolle di sapone aggiungendo nuove funzionalità di gioco adatte ad ogni luogo e ad ogni periodo dell'anno.
consegna entro il 6 settembre 2017
Orange Young Designers Competition: reinventa un diverso futuro rapporto con il denaro
Orange Young Designers Competition: reinventa un diverso futuro rapporto con il denaro
Orange - uno dei principali operatori di telecomunicazioni del mondo - lancia la 6a edizione del concorso "Orange Young Designers Competition" e invita giovani creativi e appassionati di design digitale a dare spazio alla loro creatività sul tema "Let's reinvent money with Orange". Ai primi 3 classificati i premi di 10,000, 7,000 e 4,000 euro.
consegna entro il 30 giugno 2017
Progetti innovativi cercasi per promuovere e valorizzare le opere d'arte di Palazzo Magnani
Progetti innovativi cercasi per promuovere e valorizzare le opere d'arte di Palazzo Magnani
La Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e UniCredit S.p.A hanno bandito un bando di concorso di idee per raccogliere un ventaglio di proposte progettuali finalizzate alla valorizzazione del patrimonio artistico della Quadreria di Palazzo Magnani a Bologna. Possono partecipare studenti e neolaureati dell'Accademia Belle Arti e dell'Università di Bologna
consegna entro il 31 ottobre 2017
Un progetto per rendere accessibile la Torre di Ostra
Un progetto per rendere accessibile la Torre di Ostra
concorso di idee
Il Comune di Ostra (AN) ha bandito un concorso di idee per selezionare proposte progettuali per la rifunzionalizzazione della scala di accesso finalizzate a realizzare un'opera architettonica che richiami alla memoria storica dei luoghi.
consegna entro il 30 giugno 2017
2017 Tile Award: architetti e interior designer under 38 chiamati a progettare nuove piastrelle in ceramica
2017 Tile Award: architetti e interior designer under 38 chiamati a progettare nuove piastrelle in ceramica
Agrob Buchtal, in collaborazione con AIT-Dialog, lancia la IV edizione del "Tile Award", aperto a giovani architetti e interior designer chiamati a progettare nuove piastrelle in ceramica. La competizione cerca idee avanzate e innovative per illustrare le diverse possibilità di design che il materiale offre.
iscrizione entro il 9 giugno 2017 | consegna entro il 16 giugno 2017
Corsi Food Retail e Hotel - Architettura & Marketing: due nuovi incontri gratuiti del ciclo Hotel Labos 2017
Corsi Food Retail e Hotel - Architettura & Marketing: due nuovi incontri gratuiti del ciclo Hotel Labos 2017
Si svolgeranno a Milano, il 27 maggio e il 17 giugno 2017, i due nuovi incontri gratuiti del ciclo Hotel Labos 2017 rivolti a progettisti, professionisti e imprenditori. Il primo è dedicato alla progettazione di spazi per il Food Retail, il secondo affronta il tema del progetto dell'Hotel, dal Masterplan all'architettura.
Milano, sabato 17 giugno 2017 e sabato 15 luglio 2017 | ore 13:30 - 18:30
After Earthquakes: la Selinunte Summer School 2017 affronta il tema degli interventi post-terremoto
After Earthquakes: la Selinunte Summer School 2017 affronta il tema degli interventi post-terremoto
L'AIAC Associazione Italiana di Architettura e Critica e presS/Tfactory presentano la nuova della Selinunte Summer School dal titolo "After Earthquakes", che si concentrerà sui luoghi interessati da eventi catastrofici, come il terremoto, proponendo nuovi strumenti d'azione. In programma meeting, lecture, incontri, workshop. Tra i tutor Mario Cucinella.
Selinunte, 27 giugno - 1 luglio 2017 | iscrizione entro il 20 giugno 2017
Archi Nature invita a sperimentare le tecniche utilizzate nella costruzione di edifici in paglia
Archi Nature invita a sperimentare le tecniche utilizzate nella costruzione di edifici in paglia
L'Associazione Archi Nature di Torino organizza un corso di autocostruzione, dedicato all'approfondimento delle tecniche costruttive basate sull'uso dei moduli in balle di paglia in uno dei due cantieri seguito dall'associazione, nelle colline di Montalenghe o a Vidracco, entrambi in provincia di Torino.
Montalenghe o Vidracco, 17 - 18 giugno 2017 | ore 9:00 - 17:00
Camposaz Roccamonfina 9:9: workshop di progettazione e autocostruzione in scala 1:1
Camposaz Roccamonfina 9:9: workshop di progettazione e autocostruzione in scala 1:1
L'associazione Camposaz promuove un workshop gratuito di progettazione e autocostruzione per imparare a realizzare oggetti architettonici in legno pensati per interagire con il paesaggio. La partecipazione è aperta a 10 giovani progettisti e un fotografo/video-maker che documenterà l'intero processo sociale-progettuale-costruttivo.
Roccamonfina (CE), 23 giugno - 2 luglio 2017 | candidature entro il 4 giugno
concorsi pubblici 49Friuli Venezia Giulia » 31/05/2017
GECT GO (GO) - 1 posto di funzionario tecnico a Gorizia
Trentino Alto-Adige » 15/06/2017
Comune di Pelugo (TN) - 1 posto di collaboratore tecnico a Pelugo
Veneto » 15/06/2017
I.S.R.A.A. (TV) - 1 posto di istruttore direttivo tecnico a Treviso
Lombardia » 15/06/2017
Comune di Gussago (BS) - 1 posto di dirigente area tecnica a Gussago
Campania » 05/06/2017
Comune di Castellammare di Stabia (NA) - Mobilità. 1 posto di dirigente settore tecnico a Castellammare di Stabia
Campania » 19/06/2017
Comune di Castellammare di Stabia (NA) - Mobilità. 1 posto di istruttore direttivo tecnico a Castellammare di Stabia
Liguria » 26/06/2017
Comune di Zignago (SP) - 1 posto di istruttore direttivo tecnico a Zignago
Puglia » 26/06/2017
Città Metropolitana di Bari (BA) - Mobilità. 2 posti di dirigente - ingegnere/architetto-urbanista - a Bari
Marche » 26/06/2017
Comune di Castelplanio (AN) - 1 posto di istruttore direttivo tecnico a Castelplanio
Veneto » 23/06/2017
Comune di Ponzano Veneto (TV) - Mobilità. 1 posto di funzionario direttivo tecnico a Ponzano Veneto
Campania » 22/06/2017
Azienda ospedaliera Cardarelli di Napoli (NA) - Mobilità. 1 architetto o ingegnere per servizio prevenzione e protezione a Napoli
Sardegna » 22/06/2017
Comune di Siniscola (NU) - 2 posti di istruttori tecnici a Siniscola
Emilia Romagna » 22/06/2017
Comune di Rimini (RN) - 1 posto di Istruttore direttivo tecnico a Rimini
Piemonte » 22/06/2017
Comune di Fossano (CN) - 1 posto di esperto tecnico a Fossano
Toscana » 12/06/2017
Comune di Collesalvetti (LI) - Mobilità. 1 posto di istruttore direttivo tecnico a Collesalvetti
Toscana » 09/06/2017
Comune di Pisa (PI) - Mobilità. 4 posti di istruttore direttivo tecnico a Pisa
Emilia Romagna » 15/06/2017
Unione Comuni Pianura Reggiana (RE) - 1 posto di Funzionario tecnico a Correggio
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...