07p+A 29.05.17 | Pieve di Cento, a 5 anni dal terremoto apre la Casa della Musica firmata Mario Cucinella ...

Alvaro Siza protagonista di una mostra dedicata alla dimensione più intima e privata del suo essere architetto
La galleria espositiva FAB Fiandre Architectural Bureau di Castellarano aprirà le sue porte al pubblico ospitando una mostra che racconta il lato più intimo e sconosciuto dell'architetto portoghese Alvaro Siza, puntando i riflettori sulla sua natura umana e sul rapporto con la cultura progettuale. Castellarano (RE), 9 giugno - 8 luglio 2017 | vernissage giovedì 8 giugno 2017 ore 18:00

Incontri Contemporanei. Stefano Boeri a Roma per una conversazione alla Galleria Nazionale
Stefano Boeri è il protagonista della quarta conversazione del ciclo "Incontri Contemporanei" che si terrà alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea. Il progettista milanese, autore del famoso bosco verticale, converserà con il curatore Gianluca Marziani. Ingresso libero. Roma, giovedì 1° giugno 2017 | ore 19:30

Spazio alla fotografia: più di 100 sedi e circa 150 iniziative per la prima edizione della Milano PhotoWeek
Dal 5 all'11 giugno Milano sarà la protagonista di una nuova iniziativa dedicata alla fotografia, la prima edizione della Milano PhotoWeek. Si tratta di un palinsesto che prevede mostre, incontri, visite guidate, laboratori, progetti editoriali, proiezioni e film che puntano ad avvicinare il pubblico all'arte della fotografia e ai luoghi che la praticano. Milano, 5 - 11 giugno 2017

Questioni di Sguardo: al MAXXI tavola rotonda dedicata all'importanza della fotografia nell'interpretazione del paesaggio
Il MAXXI di Roma ospiterà, martedì 30 maggio 2017, una tavola rotonda che vuole porsi come momento di riflessione sulle necessità e attualità della campagna fotografica come strumento di lettura del territorio, utile a osservare in maniera ravvicinata i fenomeni riguardanti la trasformazione del paesaggio. Roma, martedì 30 maggio 2017 | ore 17:00 - 19:00

Arriva a Cagliari la mostra "Prossimo Futuro. 45 designer italiani under 40"
Fa tappa a Cagliari, la mostra itinerante dedicata al futuro del design italiano, curata da Luigi Prestinenza Puglisi e Monica A. G. Scanu. Dopo essere stata presentata nel mese di marzo alla Casa dell'Architettura di Roma, l'esposizione, nata da una call lanciata su Facebook dal curatore, sarà visitabile nello spazio creativo "The AB Factory". Roma, 1 - 10 giugno 2017

Elementi nuovi per ampliare il Centro Sportivo Euganeo di Bresseo e farlo dialogare con l'ambiente
Il Comune di Teolo (PD) ha bandito un concorso di progettazione per la riqualificazione del Centro Sportivo Euganeo di Bresseo attraverso anche l'implementazione di nuove discipline sportive, valorizzando l'aspetto turistico - ambientale e considerando l'aspetto aggregativo - sociale che tali attività possono sviluppare. concorso di progettazione
consgna entro il 31 luglio 2017

Concorso Francisco Mantecón 2017: cercasi poster pubblicitari per i vini di Bodegas Terras Gauda
Bodegas Terras Gauda apre le iscrizioni alla Biennale Internazionale della Cartellonistica Terras Gauda - Concorso Francisco Mantecón 2017. Le creatività pubblicitarie possono essere realizzate con qualsiasi tecnica pittorica, fotografica, informatica, ecc. Al 1º classificato un premio di 10.000 euro. consegna entro il 30 settembre 2017

Amber Road Trekking Cabins: idee per i rifugi del percorso escursionistico sul Mar Baltico
Bee Breeders Competitions lancia, in partnership con la Latvia Nature Conservation Agency, un concorso di idee con il quale invita architetti, designer e studenti a progettare un rifugio sicuro e confortevole per gli escursionisti e le loro guide che si avventurano sul sentiero di Amber Road che attraverserà la Lettonia, lungo le spiagge del Mar Baltico. iscrizione entro il 27 settembre 2017 | consegna entro il 25 ottobre 2017

Rêvons nos rivières: soluzioni per fruire delle rive dei fiumi del Québec in maniera sostenibile
La città canadese del Québec ha lanciato una call internazionale per raccogliere idee e riflessioni su cui basare le misure di pianificazione per garantire la fruizione e la sostenibilità dei suoi principali fiumi - Cap-Rouge, St. Charles, Beauport e Montmorency. Un'opportunità per creare un segno distintivo o un fil rouge tra loro. iscrizioni entro il 30 giugno 2017 | consegna entro il 25 agosto 2017

Powerup Your Bubbles: e se non si giocasse con le bolle di sapone solo d'estate?
Dulcop, azienda produttrice di bolle di sapone e giocabolle, lancia, sulla piattaforma Desall.com, un concorso di idee per arricchire l'esperienza di intrattenimento legata all'iconico giocattolo che produce bolle di sapone aggiungendo nuove funzionalità di gioco adatte ad ogni luogo e ad ogni periodo dell'anno. consegna entro il 6 settembre 2017

Orange Young Designers Competition: reinventa un diverso futuro rapporto con il denaro
Orange - uno dei principali operatori di telecomunicazioni del mondo - lancia la 6a edizione del concorso "Orange Young Designers Competition" e invita giovani creativi e appassionati di design digitale a dare spazio alla loro creatività sul tema "Let's reinvent money with Orange". Ai primi 3 classificati i premi di 10,000, 7,000 e 4,000 euro. consegna entro il 30 giugno 2017

Progetti innovativi cercasi per promuovere e valorizzare le opere d'arte di Palazzo Magnani
La Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e UniCredit S.p.A hanno bandito un bando di concorso di idee per raccogliere un ventaglio di proposte progettuali finalizzate alla valorizzazione del patrimonio artistico della Quadreria di Palazzo Magnani a Bologna. Possono partecipare studenti e neolaureati dell'Accademia Belle Arti e dell'Università di Bologna consegna entro il 31 ottobre 2017

Un progetto per rendere accessibile la Torre di Ostra
Il Comune di Ostra (AN) ha bandito un concorso di idee per selezionare proposte progettuali per la rifunzionalizzazione della scala di accesso finalizzate a realizzare un'opera architettonica che richiami alla memoria storica dei luoghi. concorso di idee
consegna entro il 30 giugno 2017

2017 Tile Award: architetti e interior designer under 38 chiamati a progettare nuove piastrelle in ceramica
Agrob Buchtal, in collaborazione con AIT-Dialog, lancia la IV edizione del "Tile Award", aperto a giovani architetti e interior designer chiamati a progettare nuove piastrelle in ceramica. La competizione cerca idee avanzate e innovative per illustrare le diverse possibilità di design che il materiale offre. iscrizione entro il 9 giugno 2017 | consegna entro il 16 giugno 2017

Art Mill International Design Competition: è firmata Elemental la migliore proposta per la galleria d'arte nel cuore di Doha
Qatar Museums presenta il vincitore del concorso Art Mill International Design Competition, lanciato per individuare un team capace di progettare una delle più grandi gallerie del mondo. A vincere, tra i 26 partecipanti, è lo studio cileno Elemental di Alejandro Aravena, il cui progetto è stato descritto come un'opera in cui la struttura è architettura.
La casa nascosta sotto la collina, con vista Dolomiti: l'ultimo progetto del giovane Pavol Mikolajcak
A Villandro (Bolzano), a circa 1.100 metri sul livello del mare, il giovane architetto firma una casa semi-ipogea, nata dall'ampliamento di un antico complesso rurale affacciato sulla valle Isarco e sulle cime delle Dolomiti.
Corsi Food Retail e Hotel - Architettura & Marketing: due nuovi incontri gratuiti del ciclo Hotel Labos 2017
Si svolgeranno a Milano, il 27 maggio e il 17 giugno 2017, i due nuovi incontri gratuiti del ciclo Hotel Labos 2017 rivolti a progettisti, professionisti e imprenditori. Il primo è dedicato alla progettazione di spazi per il Food Retail, il secondo affronta il tema del progetto dell'Hotel, dal Masterplan all'architettura. Milano, sabato 17 giugno 2017 e sabato 15 luglio 2017 | ore 13:30 - 18:30

After Earthquakes: la Selinunte Summer School 2017 affronta il tema degli interventi post-terremoto
L'AIAC Associazione Italiana di Architettura e Critica e presS/Tfactory presentano la nuova della Selinunte Summer School dal titolo "After Earthquakes", che si concentrerà sui luoghi interessati da eventi catastrofici, come il terremoto, proponendo nuovi strumenti d'azione. In programma meeting, lecture, incontri, workshop. Tra i tutor Mario Cucinella. Selinunte, 27 giugno - 1 luglio 2017 | iscrizione entro il 20 giugno 2017

Archi Nature invita a sperimentare le tecniche utilizzate nella costruzione di edifici in paglia
L'Associazione Archi Nature di Torino organizza un corso di autocostruzione, dedicato all'approfondimento delle tecniche costruttive basate sull'uso dei moduli in balle di paglia in uno dei due cantieri seguito dall'associazione, nelle colline di Montalenghe o a Vidracco, entrambi in provincia di Torino. Montalenghe o Vidracco, 17 - 18 giugno 2017 | ore 9:00 - 17:00

Camposaz Roccamonfina 9:9: workshop di progettazione e autocostruzione in scala 1:1
L'associazione Camposaz promuove un workshop gratuito di progettazione e autocostruzione per imparare a realizzare oggetti architettonici in legno pensati per interagire con il paesaggio. La partecipazione è aperta a 10 giovani progettisti e un fotografo/video-maker che documenterà l'intero processo sociale-progettuale-costruttivo. Roccamonfina (CE), 23 giugno - 2 luglio 2017 | candidature entro il 4 giugno
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento