Preventivo gratuito con esperto nutrizionista
|
Post popolari in questo blog07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...
Di
disabatin
-
FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...
Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?
Di
disabatin
-
Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato! Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore. Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...
☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner
Di
disabatin
-
Storia della vita di Jannik Sinner, tennista italiano. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, l'età e la data in cui Jannik Sinner è nato. - <strong>Jannik Sinner</strong> nasce a Una biografia al giorno Newsletter del sito Biografieonline Jannik Sinner α 16 agosto 2001 Jannik Sinner nasce a San Candido (Bolzano) il 16 agosto del 2001. Talento straordinario come non se ne vedevano da decenni, Sinner è un tennista italiano che fin da giovanissimo ha collezionato piazzamenti da record nelle varie competizioni internazionali. Grazie al suo successo a Sofia nel 2020, a 19 anni appena compiuti diventa il tennista italiano più giovane ad aggiudicarsi la vittoria di un torneo del circuito maggiore. In questa breve biografia scopriamo di più sulle tappe salienti del percorso del tennista Jannik Sinner. Jannik Sinner Jannik Sinner: infanzia di un atlet...
|
Commenti
Posta un commento