Passa ai contenuti principali

07p+A 12.06.18 | PIAVEFUTURA. L'Università di Padova sceglie il concorso di progettazione per trasformare l'ex Caserma Piave ...

PIAVEFUTURA. L'Università di Padova sceglie il concorso di progettazione per trasformare l'ex Caserma Piave | La progettazione innovativa ed efficiente: Concorso di Idee 2018 | Architecture for Exhibition. Corso di Alta Formazione con tirocini presso studi di fama e 8 borse di studio | Equo compenso e Bim nell'integrazione alle linee guida numero 1 dell'Anac in consultazione fino al 9 luglio | Obbligo POS, sonora bocciatura alle multe per mancata accettazione di pagamenti elettronici | Citylife. Inaugura Babylife firmato 02 Arch, il primo asilo nido in legno a Milano | Vatican Chapels. La cappella di Smiljan Radić in cemento armato modellato dalle bolle d'aria del pluriball | Premio NIB Tesi di Laurea in Progettazione, i progetti vincitori | Young Talent Architecture Award 2018: un gruppo italiano tra i giovani talenti dell'architettura europea | Fotografare l'architettura. 5 fotografi da seguire su Instagram | Lavazza - New vending creativity. Nuova veste grafica per i distributori automatici | Le vie dell'ospitalità negli spazi pubblici delle frazioni di Bertinoro | Sprech Agorà Design 2018: prorogata la scadenza dei bandi Living, Stone e Textile | Public Scape Taranto: installazioni artistiche per una narrazione urbana collettiva | Cori, proposte progettuali per la riqualificazione di Piazza Signina | Jacques Rougerie Foundation: progetti audaci e innovativi per il mare e lo spazio | Affordable housing design challenge 2018: si cercano progettisti per realizzare 3000 alloggi econonomici in Cambogia | Soluzioni di incontro per valorizzare il centro storico di Macerata | Castenedolo riqualifica via Matteotti e aree limitrofe | MUSE di Trento: visita al museo con lo studio Renzo Piano Building Workshop | Ricci100: in tutta Italia le manifestazioni per il centenario di Leonardo Ricci | New Solids | Conferenza di Winka Dubbeldam dello studio Archi-Tectonics | Innovative Learning Spaces - a city for everyone. Quando l'intera città diventa uno spazio di apprendimento | Artitexture#2 Wine Design/Wine Experience: un'esperienza di avvicinamento tra giovani e imprese | Periferica Festival 2018. Summer school in Sicilia per rigenerare le cave di Mazara

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...