☀ Biografia di oggi: Nino Formicola

Nino Formicola - Biografia - Biografieonline.it
Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Nino Formicola

Nino Formicola

Antonino Valentino Formicola, detto Nino, è il nome dell'attore comico in arte conosciuto come Gaspare, del celebre duo "Zuzzurro e Gaspare". Nino Formicola nasce il 12 giugno del 1953 a Milano. Nel 1976 al Derby Club conosce Andrea Brambilla (il futuro Zuzzurro), che l'anno seguente diventerà anche suo cognato.


Zuzzurro e Gaspare

I due danno vita alla coppia comica Zuzzurro e Gaspare, comparendo in televisione per la prima volta nel 1978 nel programma di Enzo Trapani "Non stop". Fanno poi parte del cast de "La sberla", dove portano in scena gli sketch di un ingenuo commissario e del suo assistente di fiducia.


Gli anni '80

Nel 1980 Nino Formicola è al cinema con "La liceale al mare con l'amica di papà", diretto da Marino Girolami. Lo stesso regista lo dirige l'anno seguente nella commedia "L'esercito più pazzo del mondo".


Dopo aver preso parte a "Drive In", storico programma serale - creato da Antonio Ricci - che ha segnato questo periodo della tv commerciale italiana, Nino e Andrea decidono di lasciare momentaneamente la tv per concentrarsi sul teatro.

A teatro si dedicano a "Andy e Norman", commedia di Neil Simon in cui vestono i panni di due giornalisti innamorati della stessa donna. Nel 1989 Nino Formicola e il cognato Brambilla sono anche autori, oltre che protagonisti, di "Emilio", in onda su Italia 1.


Gli anni '90

Nel 1992 fanno parte de "Il TG delle vacanze". Dopo aver partecipato a "Dido…menica", tornano in Rai dopo un'assenza durata quindici anni per presentare una striscia serale intitolata "Miraggi", dopo il "TG1".

Nell'estate del 1996 il duo affianca Pippo Franco su Canale 5 in "Sotto a chi tocca". Mentre nel 1998 Formicola recita nel film di Alessandro Benvenuti "I miei più cari amici" (per il regista toscano aveva lavorato già quattro anni prima in "Belle al bar").


Nel 1999 Zuzzurro e Gaspare sono presenti nel film della Gialappa's Band "Tutti gli uomini del deficiente", diretto da Paolo Costella, accanto - tra gli altri - a Francesco Paolantoni, Claudia Gerini, Maurizio Crozza e Aldo, Giovanni e Giacomo.


Da tempo mi occupo di giovani comici. Molti si perdono purtroppo perché non hanno il coraggio di insistere. Oppure perché, come diceva il mio vecchio amico Beppe Recchia: dipende se vuoi passare alla storia. O alla cassa.


Nino Formicola negli anni 2000 e 2010

Nel 2002 il sodalizio artistico del duo si interrompe per cause di forza maggiore: Brambilla è vittima di un incidente automobilistico molto grave, dal quale riesce a riprendersi solo dopo molto tempo.


Tornati in teatro, Zuzzurro e Gaspare partecipano a "Paperissima", conducono qualche puntata di "Striscia la notizia" nel 2005 e salgono sul palco di "Zelig Circus" nel 2010.


Il 24 ottobre del 2013, Andrea Brambilla muore: ad annunciarlo è lo stesso Nino. L'anno successivo racconta la sua vita e quella dell'amico scomparso in un libro autobiografico dal titolo "Io sono quello senza barba".


Mi manca tutto di Andrea [Brambilla]. Mi ricordo però di quando l'ho visto emozionarsi, o per lo meno… l'ha lasciato trapelare: è successo quando siamo stati richiamati a partecipare alla trasmissione Zelig, dopo anni che non apparivamo più in TV. Durante la prima puntata, appena Claudio Bisio ci ha annunciato, il pubblico ha incominciato ad applaudire senza smettere, per alcuni minuti. E noi lì, fermi, senza riuscire a parlare. Abbiamo provato entrambi uno stupore e un'emozione indicibili: un momento in cui ti scorre davanti la vita, perché ti dici: "alla fine allora avevamo ragione noi". Con un'ovazione simile, vuol dire che non solo il pubblico non ti ha dimenticato, ma che gli sei anche mancato.


Nel 2015 l'attore milanese diventa testimonial ufficiale dei City Angels, un'associazione di volontariato. Riceve inoltre il Leggio d'oro "Alberto Sordi". Nel gennaio del 2018, Nino Formicola è uno dei concorrenti dell'"Isola dei famosi", reality show trasmesso da Canale 5 e presentato da Alessia Marcuzzi. Alla fine dell'avventura, che si conclude il 16 aprile, è proprio Nino il vincitore dell'"Isola" edizione 2018.


ultimo aggiornamento: 17/04/2018


Fotografie di Nino Formicola


 

Oggi, martedì 12 giugno 2018 • S. Nazzario, S. Basilide, S. Arduino, S. Catullo, S. Onofrio

Si ricordano inoltre


Adriana Lima

Adriana Lima

Modella brasiliana
12/06/1981

Anna Frank

Anna Frank

Scrittrice tedesca, vittima del nazismo
12/06/1929 - 00/00/1945

Bruno Misefari

Bruno Misefari

Anarchico italiano
17/01/1892 - 12/06/1936

Francesco Renga

Francesco Renga

Cantante italiano
12/06/1968

Gabriele Cirilli

Gabriele Cirilli

Comico e attore italiano
12/06/1967

George H.W. Bush

George H.W. Bush

41° Presidente degli Stati Uniti d'America
12/06/1924

Gregory Peck

Gregory Peck

Attore statunitense
05/04/1916 - 12/06/2003

Karl Kraus

Karl Kraus

Giornalista satirico austriaco
28/04/1874 - 12/06/1936

Leo Buscaglia

Leo Buscaglia

Scrittore e docente statunitense
31/03/1924 - 12/06/1998

Margherita Hack

Margherita Hack

Scienziata e astrofisica italiana
12/06/1922 - 29/06/2013

Sandro Penna

Sandro Penna

Poeta italiano
12/06/1906 - 21/01/1977

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner