Luigi Di Biagio![]() Luigi Di Biagio nasce il 3 giugno del 1971 a Roma. Nato come mediano, debutta in Serie A l'11 giugno del 1989 con la maglia della Lazio, in una partita in cui i biancocelesti vengono sconfitti dalla Juventus per 4 a 2. Duttile dal punto di vista tattico e resistente, viene venduto al Monza. Resta in Brianza tre stagioni, galleggiando tra la Serie B e la Serie C1, ma contribuendo alla vittoria della Coppa Italia di Serie C nel 1991. Esordii nel giugno del 1989, contro la Juventus. Me lo ricordo come fosse adesso. Materazzi, che era il nostro allenatore, mi disse di scaldarmi. Perdevamo quattro a due, mancavano sette minuti alla fine. Io ero teso, ovviamente. Il mister mi guardò e disse, semplicemente, la parola che per me è la chiave per interpretare bene il calcio. Mi disse "divertiti". E basta. E così tutto cominciò. Gli anni '90 in Serie AL'anno successivo Luigi Di Biagio torna in Serie A per vestire la maglia del Foggia. Resta in Puglia tre anni, venendo allenato da Zdenek Zeman. Nel 1995 passa alla Roma, dove trova in panchina Carlo Mazzone, seguito da Carlos Bianchi e poi lo stesso Zeman. Zeman è stato un innovatore strepitoso. Insegnava, trent'anni fa, il calcio che si pratica ora. Luigi Di Biagio in azzurroIl 28 gennaio del 1998 esordisce con la maglia della Nazionale nel corso di un'amichevole vinta dagli azzurri contro la Slovacchia per 3 a 0. Convocato dal commissario tecnico Cesare Maldini per i Mondiali di Francia, si fa notare segnando una rete nella fase a gironi al Camerun (si tratta, per altro, della centesima rete degli azzurri ai Mondiali) e realizzando l'assist per il gol di Christian Vieri contro la Norvegia agli ottavi di finale. Purtroppo si fa notare anche perché sbaglia il rigore decisivo ai quarti contro la Francia, sancendo l'eliminazione dell'Italia dal torneo. Nel 2000 prende parte anche agli Europei di Belgio e Olanda, in cui l'Italia giunge in finale e perde solo per il golden gol di David Trezeguet contro la Francia. Due anni più tardi, nel 2002, ai Mondiali di Giappone e Corea del Sud, realizza l'assist per la seconda rete di Vieri nel match di esordio contro l'Ecuador. Gli anni 2000Pericoloso nelle conclusioni dalla distanza e dotato di capacità significative nel gioco aereo, Luigi Di Biagio nel 1999 si trasferisce all'Inter, diventando un giocatore fondamentale per la squadra che nel 2002 arriva a sfiorare lo scudetto, svanito solo all'ultima giornata di campionato dopo la sconfitta contro la Lazio. Nel 2003, con l'Inter, Gigi Di Biagio arriva a giocarsi la semifinale di Champions League, persa dopo il doppio pareggio nel derby contro il Milan. Lasciati i nerazzurri con un bottino di 18 gol in 163 partite tra campionato e coppe, il centrocampista romano passa al Brescia, dove rimane fino al 2006. Nel mese di ottobre di quell'anno si trasferisce all'Ascoli, dove segna 2 gol in 7 partite, ma non riuscendo a evitare la retrocessione dei bianconeri. Nell'estate del 2007, quindi, si ritira dal calcio giocato. La carriera di allenatoreIl 1° gennaio del 2008 diventa allenatore dei Giovanissimi Regionali per la Polisportiva La Storta, e ad agosto passa alla Cisco Roma nel ruolo di allenatore della formazione Allievi. Nel 2010 si cimenta anche come commentatore tecnico in televisione, per Sky. Dopo aver conseguito il patentino di allenatore di prima categoria, il 25 luglio del 2011 viene chiamato come selezionatore della nazionale Under 20, e due anni più tardi prende il posto di Devis Mangia sulla panchina dell'Under 21. Ho la fortuna di allenare giovani talenti. A tutti loro dico: giocate senza paura, come foste bambini. Qualificatosi agli Europei di categoria del 2015 che si disputano in Repubblica a Ceca, non riesce andare oltre alla fase a gironi. Confermato sulla panchina degli azzurrini, raggiunge di nuovo gli Europei di categoria del 2017, ma viene eliminato in semifinale dalla Spagna. Il 5 febbraio del 2018 viene nominato commissario tecnico della Nazionale maggiore ad interim, dopo le dimissioni di Gian Piero Ventura conseguenti alla mancata qualificazione degli azzurri ai Mondiali in Russia: siede così sulla panchina dell'Italia per le partite amichevoli contro l'Argentina e l'Inghilterra. ultimo aggiornamento: 01/03/2018 Fotografie di Luigi Di BiagioOggi, domenica 3 giugno 2018 • S. Clotilde, S. Carlo Luanda, S. Oliva Si ricordano inoltre |
FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...
Commenti
Posta un commento