Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Hugh Jackman

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Hugh Jackman

Il lupo perde il pelo

Hugh Jackman

Ha fatto "X-men", "Van Helsing" e "Codice: Swordfish", è vero, ma Hugh Jackman è un attore colto e consapevole. Dopo essersi laureato in Comunicazione all'University of Technology di Sydney, ha intrapreso un percorso formativo all'Actors Center e in seguito si è specializzato in Arte Drammatica alla Western Australian Academy of Performing Arts. Si attendono da lui, alla luce di tutto ciò, pellicole un po' più sostanziose.


Le premesse ci sono tutte per questo bel ragazzo nato il 12 ottobre 1968 a Sydney e approdato al mondo dello spettacolo nel 1994 grazie alla serie tv "Blue Heelers" e al telefilm, prodotto dalla televisione australiana, "Corelli". Ma è come interprete di musical a teatro ("La bella e la bestia", "Oklahoma!") che Hugh Jackman sfonda, mettendo in evidenza le sue doti canore. Grazie all'interpretazione di Curly in "Oklahoma!" al Royal National Theatre, ottiene la candidatura al premio Olivier come Miglior attore di Musical.


Grazie al suo esordio filmico (la commedia "Paperback hero", 1998), e al drammatico "Erskineville kings" il giovane attore, aitante quanto basta per divenire un sex-symbol, attira l'attenzione del regista Bryan Singer, alla disperata ricerca di qualcuno che interpreti Wolverine, l'animalesco supereroe nei suoi "X-Men" e "X-Men 2" (2000- 2002, con Patrick Stewart e Halle Berry).


Jackman diviene subito una delle rivelazioni dell'anno, anche se la sua fisionomia, per quel film, è stata decisamente manipolata. Ma già nel 2001, grazie al già ricordato "Nome in codice: Swordfish", il fascinoso Hugh ha avuto modo di dimostrare che è anche in grado di recitare senza troppi trucchi in faccia. Quello stesso anno, poi, si è fatto apprezzare per due ottime sofisticate commedie, nelle quali l'abbiamo visto al fianco di due primedonne quali Ashley Judd ("Qualcosa da amare") e Meg Ryan ("Kate and Leopold").


Nel 1996 ha sposato la collega Deborra-Lee Furness (conosciuta sul set della serie "Corelli"), e hanno adottato un figlio. Sia nel 2000 che nel 2001, il magazine "People" l'ha inserito nella classifica dei cinquanta attori più belli del pianeta.

Tra i suoi hobby ci sono il golf, il windsurf, il pianoforte e la chitarra.


Nel 2003 la sua interpretazione di Peter Allen nell' edizione newyorkese di "The Boy from Oz" gli vale il Tony Award come miglior interprete maschile, mentre nell'autunno 2006 escono nelle sale Scoop di Woody Allen e The Prestige, diretto da Christopher Nolan e The Fountain di Darren Aronofsky.


Nel 2008 affianca Nicole Kidman in "Australia"m kolossal epico di Baz Luhrmann; nello stesso anno, la rivista "People" lo proclama "Uomo più sexy del mondo" nella sua classifica annuale; Hugh avrà inoltre l'onore di presentare la Notte degli Oscar 2009. E nel 2009 esce "X-Men le origini: Wolverine", dove indossa ancora i panni del "peloso" protagonista. L'ultimo capitolo per il suo personaggio è "Logan - The Wolverine" del 2017. Sempre nello stesso anno è protagonista di "The Greatest Showman", film biografico e musicale sulla vita di P. T. Barnum, l'inventore del circo.


Filmografia essenziale di Hugh Jackman

  • - Paperback Hero, regia di Antony J. Bowman (1999)
  • - Erskineville Kings, regia di Alan White (1999)
  • - X-Men, regia di Bryan Singer (2000)
  • - Qualcuno come te (Someone Like You...), regia di Tony Goldwyn (2001)
  • - Codice: Swordfish, regia di Dominic Sena (2001)
  • - Kate & Leopold, regia di James Mangold (2001)
  • - X-Men 2, regia di Bryan Singer (2003)
  • - Van Helsing, regia di Stephen Sommers (2004)
  • - X-Men - Conflitto finale (X-Men: The Last Stand), regia di Brett Ratner (2006)
  • - Scoop, regia di Woody Allen (2006)
  • - The Fountain - L'albero della vita, regia di Darren Aronofsky (2006)
  • - The Prestige, regia di Christopher Nolan (2006)
  • - Stories of Lost Souls, registi vari (2006)
  • - Sex List - Omicidio a tre (Deception), regia di Marcel Langenegger (2007)
  • - Australia, regia di Baz Luhrmann (2008)
  • - X-Men le origini - Wolverine (X-Men Origins: Wolverine), regia di Gavin Hood (2009)
  • - X-Men - L'inizio (X-Men: First Class), regia di Matthew Vaughn (2011) - cameo non accreditato
  • - Il ventaglio segreto (Snow Flower and the Secret Fan), regia di Wayne Wang (2011)
  • - Butter, regia di Jim Field Smith (2011)
  • - Real Steel, regia di Shawn Levy (2011)
  • - Les Misérables, regia di Tom Hooper (2012)
  • - Comic Movie (Movie 43), registi vari (2013)
  • - Wolverine - L'immortale (The Wolverine), regia di James Mangold (2013)
  • - Prisoners, regia di Denis Villeneuve (2013)
  • - X-Men: Giorni di un futuro passato (X-Men: Days of Future Past), regia di Bryan Singer (2014)
  • - Logan - The Wolverine (Logan), regia di James Mangold (2017)
  • - The Greatest Showman, regia di Michael Gracey (2017)

ultimo aggiornamento: 10/07/2017


Fotografie di Hugh Jackman


 

Oggi, venerdì 12 ottobre 2018 • S. Serafino, S. Amelio, S. Nina

Si ricordano inoltre


Anatole France

Anatole France

Scrittore francese, premio Nobel
16/04/1844 - 12/10/1924

Art Clokey

Art Clokey

Artista statunitense
12/10/1921 - 08/01/2010

Edith Cavell

Edith Cavell

Infermiera inglese, celebre vittima durante la prima guerra mondiale
04/12/1865 - 12/10/1915

Eugenio Montale

Eugenio Montale

Poeta italiano, premio Nobel
12/10/1896 - 12/09/1981

Gillo Pontecorvo

Gillo Pontecorvo

Regista italiano
19/11/1919 - 12/10/2006

Luca Carboni

Luca Carboni

Cantautore italiano
12/10/1962

Luciano Pavarotti

Luciano Pavarotti

Tenore italiano
12/10/1935 - 06/09/2007

Massimo Ghini

Massimo Ghini

Attore italiano
12/10/1954

Piero della Francesca

Piero della Francesca

Pittore e matematico italiano
00/00/1412 - 12/10/1492

René Lacoste

René Lacoste

Tennista e stilista francese
02/07/1904 - 12/10/1996

Roberto Giacobbo

Roberto Giacobbo

Giornalista, scrittore, conduttore e autore tv
12/10/1961

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...