Passa ai contenuti principali

07p+A 12.11.18 | Bonus ristrutturazioni per case e condomìni: la proroga nel DDL Bilancio 2019. Confermato l'obbligo di comunicazione all'ENEA ...

Bonus ristrutturazioni per case e condomìni: la proroga nel DDL Bilancio 2019. Confermato l'obbligo di comunicazione all'ENEA | Cinema e Architettura, il film "Alvaro Siza. Viagem Sem Program" apre la rassegna | Regime dei minimi (forfettario) e Ddl di Bilancio: imposta al 15% per redditi fino a 65mila euro | Cantieri: per i lavori privati niente notifica preliminare al prefetto | Coal Drops Yard. Heatherwick Studio firma la rigenerazione urbana nel cuore di Londra | Rome Collective Living Challenge: concept innovativi per un abitare condiviso nella capitale | Pop up Bazaar Istanbul Contest per reintepretare il mercato tradizionale orientale | Premio Architettura Toscana. Torna la sfida delle migliori opere contemporanee della regione | Pavilosta Poet Huts: residenze per poeti affacciate sull'acqua cristallina del Mar Baltico | Next Landmark Pollution 2019: Idee e visioni per l'abitare contemporaneo sostenibile | Roncadelle. Ridefinizione architettonica del sistema viario di via Roma | Giffoni. Un'immagine nuova per valorizzare l'accesso urbano alla città | Loro Piceno. Piazzale Leopardi è da trasformare in un centro di incontro e scambio culturale | Barriere antirumore per ripensare l'immagine del viadotto metro zona Sanpolino di Brescia | Nuova piastra degenze e valorizzazione del contesto per l'ospedale di Cittadella | Restructura 2018. A Torino focus su bioedilizia e architettura dei borghi alpini | Festa dell'Architetto 2018 a Venezia con Dominique Perrault | Master Geo-GST - Geospatial Science & GIS Technology | Open Day a Roma il 20 novembre | Rigenerazione urbana. Master per approfondire la protezione e la riqualificazione dell'ambiente costruito | Layer Zero 2018 | Subtractions. Call per selezionare partecipanti e tutor | Editoria d'arte e d'architettura. Al MAXXI per imparare a realizzare un prodotto editoriale

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...