Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Goldie Hawn

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Goldie Hawn

Goldie Hawn

Goldie Jeanne Hawn nasce il 21 novembre del 1945 a Washington D.C., figlia di Laura, proprietaria di una gioielleria e di una scuola di danza, e di Edward, un musicista presbiteriano di origini tedesche. Cresciuta secondo il modello di educazione ebraica, all'età di tre anni inizia a prendere lezioni di danza e di tip tap. A dieci anni, nel 1955, fa parte del corpo di ballo del Ballet Russe de Monte Carlo per la produzione dello "Schiaccianoci".


Sei anni più tardi, nel 1961, debutta sul palcoscenico come attrice, vestendo i panni di Giulietta in una rappresentazione del Virginia Shakespeare Festival di "Romeo e Giulietta". Negli anni successivi Goldie Hawn comincia a insegnare danza e si iscrive all'università, ma presto abbandona gli studi per concentrarsi sulla carriera nel mondo dello spettacolo.


Nel 1964 esordisce come professionista nella danza al Padiglione del Texas della New York's World Fair, esibendosi nel "Can-Can". Un anno più tardi inizia a lavorare come ballerina professionista. Tra il 1967 e il 1968 appare in televisione nella situation comedy "Good Morning, World", in onda sulla CBS. Goldie interpreta la ragazza di un disc jockey radiofonico secondo il cliché della ragazza bionda e stupida.


Il 16 maggio del 1969 si sposa a Honolulu, alle Hawaii, con il ballerino Gus Trikonis, che appare come Shark in "West Side Story". La coppia si separa il 9 aprile del 1973 e divorzia ufficialmente nel 1975.


Gli anni '70

Sul fronte professionale, il ruolo che permette a Goldie Hawn di farsi conoscere a livello internazionale è per lo show di sketch comedy "Rowan & Martin's Laugh-In", prodotto a cavallo tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta.


Grazie a questo lavoro ottiene importanti ruoli cinematografici, in "Fiore di cactus " (Cactus Flower), "M'è caduta una ragazza nel piatto" (There's a Girl in My Soup) e "Le farfalle sono libere" (Butterflies Are Free). Grazie alla prima pellicola, l'artista americana si aggiudica un Premio Oscar come migliore attrice non protagonista impersonando la fidanzata suicida di Walter Matthau.


Con l'Oscar, ovviamente, la sua carriera spicca il volo. Nel 1974 Goldie si cimenta in "The Girl from Petrovka" e in "The Sugarland Express". L'anno successivo è sul grande schermo con "Shampoo". Dopo aver frequentato lo stuntman Ted Grossman e l'attore svedese Bruno Wintzell, intanto, intraprende una relazione d'amore con il musicista Bill Hudson, degli Hudson Brothers, conosciuto a bordo di un aereo in volo da New York a Los Angeles.


I due si sposano il 3 luglio del 1976 a Takoma Park, nel Maryland. Dalla coppia nascono due figli, Kate Hudson e Oliver Hudson: entrambi seguiranno la carriera della madre diventando attori. Goldie il secondo marito divorziano il 15 agosto del 1980.


Pur non abbandonando la televisione, dove lavora agli speciali "Pure Goldie" e "The Goldie Hawn Special", è al cinema che dedica tutte le proprie forze. Dopo "La volpe e la duchessa" (The Duchess and the Dirtwater Fox), Goldie decide di prendersi un paio di anni di pausa, per poi tornare sotto i riflettori alla fine degli anni Settanta.


Poco dopo lavora al fianco di Chevy Chase in "Gioco sleale" (Foul Play), film che si rivela un grande successo al botteghino e che permette alla sua carriera di risollevarsi. Successivamente recita per Mario Monicelli in "Viaggio con Anita" (Lovers and Liars), al fianco di Giancarlo Giannini.


Goldie Hawn negli anni '80

Nel 1980 è al fianco di Liza Minnelli in "Goldie and Liza Together", varietà in onda in prima serata che ottiene quattro candidature agli Emmy Awards. Nello stesso periodo, è la protagonista di "Private Benjamin", commedia che lei stessa produce e che vede nel cast anche Armand Assante ed Eileen Brennan. Grazie a questo film ottiene la sua seconda nomination agli Oscar, questa volta come migliore attrice protagonista.


Dopo aver fatto parte del cast di "Bastano tre per fare una coppia" (Seems Like Old Times) e di "Protocol", nel 1985, all'età di trentanove anni, Goldie Hawn posa per la copertina di Playboy, indossando solo una camicetta, una cravatta nera slacciata e un paio di calze rosse.


Produttrice esecutiva e attrice in "Amici come prima" (Best Friends, 1982) e "Swing Shift" (1984), torna poi a recitare in "Una bionda per i Wildcats" (1986). Nel frattempo si lega sentimentalmente a Kurt Russell, dal quale ha il suo terzo figlio, Wyatt nel 1986. Con il suo nuovo compagno recita nella commedia del 1987 "Una coppia alla deriva " (Overboard).


Gli anni '90

Negli anni successivi Goldie Hawn decide di staccarsi da Hollywood per sperimentare altre strade. Nel 1991, tuttavia, torna al cinema con il thriller "Doppio inganno" (Deceived), prima di recitare in "CrissCross".


Recita accanto a Meryl Streep e a Bruce Willis, nel film cult "La morte ti fa bella" (Death Becomes Here, 1992, di Robert Zemeckis).


Protagonista della commedia "Moglie a sorpresa" (Housesitter, 1992), al fianco di Steve Martin, che ottiene un buon successo sia di critica che di pubblico, è costretta a rimanere lontano dalle scene per quattro anni per prendersi cura della madre, malata di cancro.


Torna a lavorare come produttrice della commedia "Qualcosa di cui... sparlare" (Something to Talk About), con protagonisti Dennis Quaid e Julia Roberts.


Esordisce alla regia dietro la macchina da presa dirigendo il film per la tv "Hope", con Jena Malone e Christine Lahti.


Nel frattempo, al cinema interpreta l'attrice alcolizzata Elise Elliot nel film "Il club delle prime mogli" (The First Wives Club), che convince la critica e sbanca i botteghini, anche grazie alla presenza di due campionesse del grande schermo come Diane Keaton e Bette Midler.


Poi Goldie Hawn canta una cover della canzone dei Beatles "A Hard Day's Night" nell'album "In My Life" di George Martin.


Dopo essere stata diretta da Woody Allen in "Tutti dicono I Love You", torna a recitare con Steve Martin nella commedia "Sperduti a Manhattan" (The Out-of-Towners), remake dell'opera di Neil Simon del 1970.


Gli anni 2000

Nel 2001 ritrova Diane Keaton e Warren Beatty, con il quale aveva lavorato in "Shampoo", per la commedia "Amori in città... e tradimenti in campagna" (Town & Country), che tuttavia è un fiasco commerciale: costato circa 90 milioni di dollari, ne guadagna solo 7 in Nord America.


Nel 2003, Goldie dà vita alla Hawn Foundation, una organizzazione no profit che si occupa di programmi educativi per i ragazzi. Successivamente, recita con Geoffrey Rush e Susan Sarandon in "Due amiche esplosive" (The Banger Sisters, 2002).


Nel 2004 diventa nonna per la prima volta, con la nascita di Ryder Russell, figlio di Kate Hudson. L'anno seguente pubblica la sua autobiografia, intitolata "A Lotus Grows in the Mud".


Il matrimonio non c'entra con una storia duratura. Si tratta di essere compatibili e comunicare. Hai bisogno di entrambe le cose per farla funzionare. Se una persona non vuole che vada in porto, non succederà. È l'intenzione che conta. E poi non bisogna perdersi nell'altro. Stare insieme, due pilastri che reggono la stessa casa, ed essere diversi, senza dover per forza essere d'accordo su tutto. Bisogna imparare a non essere d'accordo. Tutto è una scelta.


Gli anni 2010

Nel 2013, insieme con Gordon Ramsay è guest star di un episodio di "Phineas and Ferb", in cui presta la propria voce alla vicina Peggy McGee.


Dopo quindici anni di lontananza dal grande schermo, nel 2017 Goldie Hawn torna al cinema recitando al fianco di Amy Schumer nel film commedia "Snatched".


ultimo aggiornamento: 06/04/2017


Fotografie di Goldie Hawn


 

Oggi, mercoledì 21 novembre 2018 • Presentaz. della B. V. M., S. Ausilio, S. Romeo, S. Onorio

Si ricordano inoltre


Bjork

Bjork

Cantante islandese
21/11/1965

Voltaire

Voltaire

Filosofo e scrittore francese
21/11/1694 - 30/05/1778

Francesco Giuseppe I d'Austria

Francesco Giuseppe I d'Austria

Imperatore austriaco
18/08/1830 - 21/11/1916

Papa Benedetto XV

Papa Benedetto XV

Pontefice della Chiesa cattolica italiano
21/11/1854 - 22/01/1922

Lacordaire

Lacordaire

Religioso, giornalista e politico francese
12/05/1802 - 21/11/1861

Christopher Tolkien

Christopher Tolkien

Scrittore inglese
21/11/1924

Cristina Zavalloni

Cristina Zavalloni

Cantante italiana
21/11/1973

Deborah Iurato

Deborah Iurato

Cantante italiana
21/11/1991

Emil Zatopek

Emil Zatopek

Campione ceco di atletica
19/09/1922 - 21/11/2000

Friedrich Schleiermacher

Friedrich Schleiermacher

Teologo e filosofo tedesco
21/11/1768 - 12/02/1834

Heinrich von Kleist

Heinrich von Kleist

Drammaturgo e poeta tedesco
18/10/1777 - 21/11/1811

Ignazio Visco

Ignazio Visco

Economista italiano
21/11/1949

Ines Sastre

Ines Sastre

Attrice e modella spagnola
21/11/1973

Luciano Barca

Luciano Barca

Giornalista, scrittore, partigiano e politico italiano
21/11/1920 - 07/11/2012

Quentin Crisp

Quentin Crisp

Scrittore, attore e autore satirico inglese
25/12/1908 - 21/11/1999

René Magritte

René Magritte

Pittore belga
21/11/1898 - 15/08/1967

Rocco Hunt

Rocco Hunt

Rapper, cantante rap italiano
21/11/1994

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...