Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Lisa Fusco

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Lisa Fusco

Lisa Fusco

Lisa Fusco nasce il 9 novembre del 1978 a Napoli. Dopo essersi diplomata all'istituto d'arte, nel 1999 comincia a lavorare nel mondo dello spettacolo esibendosi con il maestro Alfredo Calfizzi in qualità di cantante di piano bar, ballando musica latino-americana e impersonando macchiette napoletane.


Ad appena ventidue anni debutta in televisione su Canale 9, una emittente locale campana, interpretando il personaggio della Subrettina nel programma comico "Telegaribaldi", in cui rievoca il teatro di rivista napoletano degli anni Cinquanta del Novecento.


Lisa Fusco


Nello stesso periodo recita nel film di Nino D'Angelo "Aitanic", vestendo i panni di una cronista; come cantante pubblica il disco "Cacao", in cui sono presenti tutti i pezzi proposti a "Telegaribaldi".


Lisa Fusco negli anni 2000

Nel 2001 Lisa è ospite di una puntata del "Maurizio Costanzo Show", e su La7 partecipa a "Gente sull'orlo di una crisi di nervi". L'anno seguente prende parte a "Pirati show", presentato da Biagio Izzo, prima di far parte del cast di "Movida", guidato da Alessandro Siani.


Dopo aver partecipato a un laboratorio teatrale al teatro Tam di Napoli gestito dallo stesso Siani, nel 2004 Lisa Fusco è in onda con Lello Musella nel programma "Etiriti-tti-tti", su Tele A. Riprende il personaggio della subrettina su La7 nella trasmissione comica "Settima dimensione", presentata da Massimiliano Bruno e Sabrina Nobile, ma è anche ospite di Fabio Canino a "Cronache marziane", in onda su Italia 1.


Ingegnere, avvocato, salumiere, pescivendolo si diventa per scelta o per destino, invece io nacqui subrettina.


Nel 2006, su Rai3, è tra i comici di "Tintoria show", programma condotto da Taiyo Yamanouchi con Carolina Marconi prima e con Belén Rodriguez poi. Nell'autunno del 2007 Lisa Fusco è tra i concorrenti della quinta edizione de "L'isola dei famosi", reality show trasmesso da Raidue, venendo eliminata da Paul Belmondo.


Tornata in Italia, è ospite di numerosi programmi Rai, tra i quali "Quelli che il calcio", "Insieme sul Due", "La vita in diretta" e "Mezzogiorno in famiglia". Nel 2008 torna con una nuova edizione di "Tintoria Show", mentre ad aprile viene scelta come inviata di "Pirati", programma condotto da Marco Cocci nella seconda serata di Raidue accanto a Luca Telese.


Gli anni 2010

Dopo aver recitato nella soap opera "Un posto al sole d'estate", trasmessa da Raitre, nel 2011 la Fusco prende parte a "101 modi di perdere un gameshow", programma di Francesco Facchinetti che ottiene pessimi risultati di ascolto.


Lisa Fusco


L'anno seguente è al cinema con "Una donna per la vita", in cui impersona la moglie del personaggio interpretato da Biagio Izzo. Nel 2013 pubblica con Edizioni Graf la sua autobiografia, intitolata "Da Telegaribaldi all'Isola".


Due anni più tardi, nel 2015, Lisa Fusco è spesso ospite di Barbara D'Urso a "Pomeriggio Cinque" e di "Grand Hotel Chiambretti". Nel 2018, sempre sulla rete ammiraglia Mediaset, la showgirl napoletana è tra i concorrenti della terza edizione del "Grande Fratello Vip", reality show condotto da Ilary Blasi. Tra le concorrenti avversarie ci sono Giulia Salemi e Lory Del Santo.


ultimo aggiornamento: 24/09/2018


Fotografie di Lisa Fusco


 

Oggi, venerdì 9 novembre 2018 • S. Oreste, S. Teodoro, S. Frido

Si ricordano inoltre


Alessandro Del Piero

Alessandro Del Piero

Calciatore italiano
09/11/1974

Biagio Antonacci

Biagio Antonacci

Cantautore italiano
09/11/1963

Charles De Gaulle

Charles De Gaulle

Generale e statista francese
22/11/1890 - 09/11/1970

Dylan Thomas

Dylan Thomas

Poeta, scrittore e drammaturgo gallese
27/10/1914 - 09/11/1953

Enrico De Nicola

Enrico De Nicola

Primo Presidente della Repubblica Italiana
09/11/1877 - 01/10/1959

Eugenio Da Venezia

Eugenio Da Venezia

Pittore italiano
09/11/1900 - 08/09/1992

Giovanna Mezzogiorno

Giovanna Mezzogiorno

Attrice italiana
09/11/1974

Giovanni Leone

Giovanni Leone

Sesto Presidente della Repubblica Italiana
03/11/1908 - 09/11/2001

Guillaume Apollinaire

Guillaume Apollinaire

Scrittore e poeta francese
26/08/1880 - 09/11/1918

Helenio Herrera

Helenio Herrera

Allenatore di calcio argentino
10/04/1910 - 09/11/1997

Marco Bellocchio

Marco Bellocchio

Regista italiano
09/11/1939

Miriam Makeba

Miriam Makeba

Cantante sudafricana
04/03/1932 - 09/11/2008

Yves Montand

Yves Montand

Attore e cantante italo-francese
13/10/1921 - 09/11/1991

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...