Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Domenico Arcuri

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Domenico Arcuri

Domenico Arcuri

Domenico Arcuri nasce a Melito di Porto Salvo il 10 luglio 1963. Il suo nome ed il suo volto sono divenuti molto notoi al grande pubblico a seguito dell'emergenza Covid-19 nel primo semestre del 2020. In tale periodo gli è stata conferita una carica molto importante a coronamento di un'altrettanto affermata carriera: quella di commissario straordinario, per il potenziamento delle infrastrutture ospedaliere. La sua personalità di spicco e il ruolo mediatico in primo piano, tuttavia, si rivelano anche un'arma a doppio taglio, esponendolo a diverse critiche per la situazione relativa alle mascherine. Il famoso dirigente statale diventa una figura amata, ma per certi aspetti anche controversa: scopriamo di più sull'evoluzione personale e professionale di Domenico Arcuri, esponente della classe dirigente dello Stato.


Domenico Arcuri: gli albori di un dirigente italiano

Nasce da genitori calabresi. Sin da giovane mostra una notevole determinazione e voglia di affermarsi ad alti livelli in ambito manageriale. Per questo motivo sceglie di frequentare la scuola militare Nunziatella a Napoli, dopo la quale si iscrive a un corso di Economia presso la LUISS di Milano.


Consegue la laurea nel 1986 e inizia ben presto a lavorare all'IRI, Istituto di Ricostruzione Italiano: nell'ente statale viene chiamato a ricoprire ruoli gestionali in svariate società afferenti al gruppo, in particolar modo in quelle legate ai settori informatico, televisivo e delle telecomunicazioni. Qui Domenico Arcuri dimostra le proprie qualità, distinguendosi per la capacità di dirigere gruppi di lavoro.


L'esperienza maturata in questi settori, che nel corso dei primi anni Novanta conoscono un'espansione crescente, lo rende una figura professionale interessante agli occhi dell'azienda Arthur Andersen, che lo mette a capo della propria divisione Telco, Media e Tecnologia.


Dirigente privato e pubblico: le consulenze di Arcuri

La successiva tappa professionale di Domenico Arcuri conferma il prestigio crescente del manager italiano, che riesce ad approdare a capo della prestigiosa società di consulenza multinazionale Deloitte Consulting, dove trascorre tre anni con profitto. A coronamento del proprio percorso, tre anni dopo, nel 2007, viene chiamato a ricoprire il ruolo di amministratore delegato di Invitalia.


Nell'ambito dell'ente parastatale, l'area di responsabilità di Domenico Arcuri si focalizza sulla reindustrializzazione di alcune aree critiche, tra le quali in particolare Termini Imerese, storica zona della FIAT, e la bonifica di Bagnoli. Nel corso dei suoi ben tredici anni alla guida dell'azienda statale, il manager calabrese si distingue per il recupero di aree precedentemente attraversate da crisi economica.


Il suo ruolo viene riconosciuto dal primo governo presieduto da Giuseppe Conte e a dicembre 2018 viene insignito della medaglia di Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana.


Domenico Arcuri nel 2020: la nomina a Commissario straordinario

In seguito al diffondersi del contagio del Covid-19 e in virtù del suo precedente impiego presso l'IRI, Domenico Arcuri viene individuato come una delle figure più adatte per gestire l'emergenza, in particolar modo quel che riguarda l'approvvigionamento negli acquisti di materiale dedicato. Ecco che il 16 marzo 2020, dopo l'annuncio della quarantena a livello nazionale, il Presidente del Consiglio nomina il manager calabrese Commissario Straordinario, in stretta collaborazione con il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli. Di fatto a Invitalia, la società diretta da Arcuri, viene affidato il compito di potenziare le strutture ospedaliere e procurarsi il materiale sanitario.


Domenico Arcuri


Con il passare del tempo, le critiche all'amministratore delegato di Invitalia cominciano a farsi largo, quando la fase emergenziale diventa una realtà sempre più amara per gli italiani, che si trovano di fronte alla mancanza di mascherine pur obbligatorie per legge. A supporto del fedele alleato interviene il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che lo difende apertamente evidenziando quante siano state le difficoltà incontrate e rivelatesi ben presto insormontabili per l'operato di Arcuri.


A inizio maggio 2020, a fronte delle pressioni operate da parte dell'opinione pubblica sempre più disorientata, rende nota la scelta governativa di calmierare il prezzo delle mascherine a 50 centesimi (più Iva). Tuttavia, in una situazione di confusione istituzionale e difficoltà oggettive di approvvigionamento a fronte dell'emergenza globale, come risultato di questa decisione, le mascherine diventano ancora più introvabili.


Vita privata di Domenico Arcuri

Per quanto concerne la sua vita privata, Domenico Arcuri è l'ex marito della nota giornalista televisiva di La7, Myrta Merlino: i due hanno una figlia, Caterina Arcuri, e sono stati legati a lungo per poi concludere la loro relazione. Successivamente il manager inizia a frequentare Antonella Mansi, figura di spicco di Confindustria.


ultimo aggiornamento: 18/05/2020


Fotografie di Domenico Arcuri


 

Oggi, venerdì 10 luglio 2020 • Ss. Rufina e Seconda, S. Vivaldo, S. Pascasio

Si ricordano inoltre


Adriano

Adriano

Imperatore romano
24/01/0076 - 10/07/0138

Arthur Ashe

Arthur Ashe

Tennista statunitense
10/07/1943 - 06/02/1993

Camille Pissarro

Camille Pissarro

Pittore francese
10/07/1830 - 13/11/1903

Giorgio De Chirico

Giorgio De Chirico

Pittore italiano
10/07/1888 - 20/11/1978

Giovanni Calvino

Giovanni Calvino

Umanista e teologo francese
10/07/1509 - 27/05/1564

Jake LaMotta

Jake LaMotta

Pugile statunitense
10/07/1921 - 19/09/2017

Louis Daguerre

Louis Daguerre

Artista e chimico francese
18/11/1787 - 10/07/1851

Luciano Moggi

Luciano Moggi

Manager italiano, dirigente sportivo
10/07/1937

Marcel Proust

Marcel Proust

Scrittore francese
10/07/1871 - 18/11/1922

Michele Serra

Michele Serra

Giornalista, scrittore, autore tv e umorista italiano
10/07/1954

Nikola Tesla

Nikola Tesla

Fisico e inventore serbo
10/07/1856 - 07/01/1943

Ronnie James Dio

Ronnie James Dio

Cantante heavy metal statunitense
10/07/1942 - 16/05/2010

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...