Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Phineas Taylor Barnum

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Phineas Taylor Barnum

Phineas Taylor Barnum

Phineas Taylor Barnum nasce il 5 luglio del 1810 a Bethel, nel Connecticut, figlio di un sarto di nome Philo. Dopo aver iniziato a lavorare in un negozio, all'età di diciannove anni si sposa con Charity Hallett, per poi avvicinarsi alla politica locale. Nello stesso periodo scrive per "The Herald of Freedom", un giornale settimanale che viene pubblicato a Danbury.


Nel 1835 P. T. Barnum comincia a esibirsi in qualità di showman con l'esibizione di una donna, di nome Joice Heth, cieca e completamente paralizzata. Secondo Barnum ella avrebbe più di 160 anni (cosa non vera, ovviamente).


Con il Barnum's Grand Scientific and Musical Theater, Phineas ottiene un notevole successo. Dopo qualche anno di difficoltà migliora la propria attrazione denominandola Barnum's American Museum, dopo aver acquistato lo Scudder's American Museum, che nel giro di breve tempo diventa una location molto frequentata. Con il passare degli anni integra sempre più esibizioni nelle proprie proposte.


Phineas Taylor Barnum in Europa

Nel 1844, nel corso di un tour in Europa con Tom Thumb (Pollicino), ha modo di farsi conoscere dalla Regina Vittoria, che rimane estasiata dalla sua maestria. Proprio in occasione di questo viaggio in Gran Bretagna viene a conoscenza della popolarità di Jenny Lind, la cui carriera in quel momento è all'apice in tutto il continente europeo, grazie a una voce da soprano cristallina. P. T. Barnum le propone di cantare in America per una paga di mille dollari a sera, per 150 sere.


Si offre inoltre di pagare tutte le spese, pur essendo consapevole del rischio che sta correndo. Lei risponde chiedendo di essere retribuita in anticipo, e così accetta l'offerta, anche con l'obiettivo di creare un'associazione benefica per aiutare i bambini poveri in Svezia.


Ho rischiato molto, ma ho guadagnato molto.


Per raccogliere i soldi, Barnum persuade il sindaco di Philadelphia, che ritiene che la Lind potrà avere una notevole influenza sui costumi americani, a prestargli 5mila dollari, per poi trovare gli altri soldi con molteplici espedienti.


Il tour della Lind si rivela un successo e permette a Phineas Taylor Barnum di affrontare nuove sfide.


L'invenzione del circo e dello show business

Quella più impegnativa lo vede coinvolto nel tentativo di modificare l'attitudine del pubblico nei confronti del teatro: proprio per questo motivo fa costruire la Moral Lecture Room, un teatro moderno con il quale intende sconfiggere il moralismo imperante a New York, inaugurandolo con "The Drunkard", seguito da farse, rappresentazioni storiche e melodrammi.


Nei primi anni Cinquanta Barnum inizia a investire in East Bridgeport, nel Connecticut, per sviluppare la città, ma ben presto deve far fronte a consistenti perdite economiche a causa della bancarotta della Jerome Clock Company, a cui aveva concesso molti soldi.


Lo show business possiede tutte le fasi e i gradi di dignità, dal numero di una scimmia all'esposizione di quella arte più alta della musica o del dramma che assicurano agli artisti dotati di fama mondiale l'invidia dei principi.


Nel 1860, P. T. Barnum introduce nei propri spettacoli William Henry Johnson, l'uomo scimmia, un nano microcefalo con la pelle nera che parla un linguaggio misterioso. Un paio di anni più tardi scopre un nuovo Tom Thumb (Pollicino, un nano), di nome Commodore Nutt, e la gigantesca Anna Swan.


Nel 1882 si unisce a James Anthony Bailey, il suo rivale più temibile, dando vita a una struttura di dimensioni rilevanti in cui lavorano più di mille persone e in cui sono presenti leoni, cavalli, orsi ed eleganti.


Phineas Taylor Barnum muore il 7 aprile del 1891 a Bridgeport, all'età di 80 anni.


Al cinema

Nel 2017 è stato realizzato un film biografico che racconta la storia di P. T. Barnum. Il titolo è "The Greatest Showman". Diretto da Michael Gracey, vede nei panni del protagonista l'attore australiano Hugh Jackman.


ultimo aggiornamento: 08/08/2017


Fotografie di Phineas Taylor Barnum


 

Oggi, domenica 5 luglio 2020 • S. Domezio, S. Antonio M. Zaccaria, S. Aggeo

Si ricordano inoltre


Alberto Gilardino

Alberto Gilardino

Calciatore italiano
05/07/1982

Bill Watterson

Bill Watterson

Fumettista statunitense
05/07/1958

Cesare Mori

Cesare Mori

Prefetto italiano
22/12/1871 - 05/07/1942

Georges Bernanos

Georges Bernanos

Scrittore francese
20/02/1888 - 05/07/1948

Giancarlo Magalli

Giancarlo Magalli

Autore e conduttore tv italiano
05/07/1947

Gianfranco Zola

Gianfranco Zola

Allenatore, ex calciatore italiano
05/07/1966

Il Bikini

Il Bikini

Costume da bagno
05/07/1946

Jean Cocteau

Jean Cocteau

Poeta, scrittore, drammaturgo e artista francese
05/07/1889 - 11/10/1963

Joaquin Navarro Valls

Joaquin Navarro Valls

Giornalista e medico spagnolo
16/11/1936 - 05/07/2017

Marcel Achard

Marcel Achard

Scrittore e drammaturgo francese
05/07/1889 - 04/09/1974

Pecora Dolly

Pecora Dolly

Primo clone animale
05/07/1996 - 14/02/2003

Salvatore Giuliano

Salvatore Giuliano

Noto bandito italiano
22/11/1922 - 05/07/1950

Veronica Guerin

Veronica Guerin

Giornalista irlandese
05/07/1958 - 26/06/1996

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...