Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Gaia Gozzi

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Gaia Gozzi

Gaia Gozzi

Gaia è una giovane cantante italiana che è riuscita a raggiungere il successo in breve tempo grazie alla partecipazione a programmi che ormai da anni lanciano sulla scena musicale i talenti migliori. La televisione, infatti, è sempre più un vero e proprio ambiente di talent scouting per quel che riguarda i cantautori giovani, che possono accedervi facilmente partecipando ai talent show. È proprio il caso di Gaia Gozzi: scopriamo di seguito quali sono le tappe salienti del suo percorso privato e professionale.


Gaia Gozzi


Gaia Gozzi: un'educazione multiculturale

Gaia Gozzi, questo il nome completo della giovane artista, nasce il 29 settembre 1997 nella cittadina di Guastalla, in provincia di Reggio Emilia. Il contesto di origine è particolarmente favorevole a tramandarle una serie di influenze musicali di tutto rispetto. La madre brasiliana e il padre italiano cercano di instillare nella giovane la fondamentale l'importanza dell'aprirsi a svariate culture. È in tale ottica che all'età di diciassette anni, mentre frequenta le scuole superiori, prende parte al programma scolastico organizzato da Intercultura, che consente di trascorrere un intero anno frequentando le lezioni in un liceo degli Stati Uniti.


Gaia e l'avventura a X Factor

Fatto ritorno in Italia, Gaia si mette alla ricerca di dare una svolta alle prove prospettive future partecipando alle selezioni della decima edizione del programma X Factor, format televisivo preferito dai giovani cantanti e cantautori in erba. Gaia riesce a superare la fase delle selezioni ed entra a far parte del team di Fedez, giudice e rapper italiano che durante la trasmissione si occupa dei giovani talenti.


Al termine della competizione (in onda su Sky Uno dal 15 settembre al 15 dicembre 2016) riesce a classificarsi seconda; tale posizione le consente di pubblicare l'EP New dawns, all'interno del quale si trova il singolo omonimo, presentato in occasione della finale. L'album di Gaia contiene anche alcuni brani cover, in particolare quelli più apprezzati durante il suo percorso a X Factor; viene successivamente certificato disco d'oro dalla FIMI.


Gaia Gozzi con Giorgia


Dopo l'esordio a X Factor per Gaia si aprono diverse strade: sceglie di perseguirne una in collaborazione con il cantautore italiano Briga, collega durante l'avventura televisiva prestando la propria voce alla sigla del cartone animato Miraculous. Sempre nel 2017 Giorgia la sceglie come voce d'apertura per le date del suo Oronero tour. Inoltre, rilascia il singolo Fotogramas, nel quale sono evidenti le influenze carioca.


Gaia Gozzi


Gaia: da Amici fino al palco di Sanremo

Dopo aver trascorso un anno in relativa tranquillità, nel 2019 prende parte ai casting per il talent show Amici di Maria De Filippi, in onda per la diciannovesima edizione sulla rete ammiraglia di Mediaset. Gaia viene selezionata e, grazie a un percorso di successo, riesce a scrivere e a comporre svariati brani. Ognuna di queste canzoni è contenuta all'interno dell'album Genesi, che viene pubblicato il 20 marzo 2020 dall'etichetta discografica Sony Music. L'esordio in classifica è direttamente in quinta posizione, un traguardo che sottolinea la capacità dell'artista di interpretare il gusto musicale contemporaneo.


Il 3 aprile 2020 Gaia si aggiudica la vittoria dell'edizione di Amici: ciò le offre l'occasione di esibirsi nelle interpretazioni dei brani Chega, Coco Chanel e Fucsia, che nel corso delle settimane precedenti avevano debuttato in radio. Verso la fine di maggio pubblica una nuova edizione dell'album Genesi, questa volta completamente in formato fisico, che prende dunque il nome di Nuova Genesi. In quest'edizione l'album si classifica alla terza posizione, grazie soprattutto al grandissimo successo di Chega, che ottiene il disco di platino.


Gaia Gozzi


Per dimostrare la fedeltà al programma che si è rivelato fondamentale nel consacrarne il successo, annuncia la propria volontà di partecipare allo spin-off Amici Speciali, sempre condotto da Maria De Filippi.


Quando viene annunciata la sua partecipazione alla settantunesima edizione del Festival di Sanremo 2021, appare chiaro che il vero punto di svolta che attende Gaia è questo. Sul palco della prestigiosa kermesse nazionale, che si svolge all'inizio di marzo 2021, l'artista sceglie di presentare il brano Cuore Amaro.


Passioni e vita privata di Gaia

Da sempre grandissima appassionata di musica contemporanea, tra gli artisti che maggiormente influenzano il percorso di Gaia c'è la cantautrice neozelandese Lorde. Ovviamente, anche in virtù delle proprie radici familiari, la musica latino-americana rappresenta il più grande stimolo, che Gaia rivisita in senso pop e urban. Sul tema della vita sentimentale, nel 2020 Gaia ha reso pubblico il legame con Daniele Dezi, un collega che lavora nello stesso ambiente come produttore musicale.


ultimo aggiornamento: 21/12/2020


Fotografie di Gaia Gozzi


 

Oggi, mercoledì 29 settembre 2021 • Ss. Michele Gabriele Raffaele

Si ricordano inoltre


Caravaggio

Caravaggio

Pittore italiano
29/09/1571 - 18/07/1610

Ferdinando VII di Spagna

Ferdinando VII di Spagna

Monarca spagnolo
14/10/1784 - 29/09/1833

Raf

Raf

Cantante italiano
29/09/1959

Andriy Shevchenko

Andriy Shevchenko

Calciatore ucraino
29/09/1976

Angelo Poliziano

Angelo Poliziano

Umanista italiano
14/07/1454 - 29/09/1494

Anita Ekberg

Anita Ekberg

Attrice svedese
29/09/1931 - 11/01/2015

Brigitta Bulgari

Brigitta Bulgari

Attrice pornografica ungherese
29/09/1982

Emile Zola

Emile Zola

Scrittore e giornalista francese
02/04/1840 - 29/09/1902

Enrico Fermi

Enrico Fermi

Fisico italiano, premio Nobel
29/09/1901 - 29/11/1954

Enrico d'Artois

Enrico d'Artois

Aristocratico francese
29/09/1820 - 24/10/1883

Felice Gimondi

Felice Gimondi

Atleta italiano, campione di ciclismo
29/09/1942 - 16/08/2019

Horatio Nelson

Horatio Nelson

Ammiraglio britannico
29/09/1758 - 21/10/1805

Jerry Lee Lewis

Jerry Lee Lewis

Cantante rock statunitense
29/09/1935

László Bíró

László Bíró

Inventore della penna a sfera, giornalista ungherese
29/09/1899 - 24/10/1985

Lech Walesa

Lech Walesa

Politico polacco, Nobel per la pace
29/09/1943

Loretta Goggi

Loretta Goggi

Cantante, attrice, conduttrice tv, doppiatrice e imitatrice italiana
29/09/1950

Michelangelo Antonioni

Michelangelo Antonioni

Regista italiano
29/09/1912 - 30/07/2007

Miguel de Cervantes Saavedra

Miguel de Cervantes Saavedra

Scrittore spagnolo
29/09/1547 - 23/04/1616

Pier Luigi Bersani

Pier Luigi Bersani

Politico italiano
29/09/1951

Pietro Badoglio

Pietro Badoglio

Generale e politico italiano
29/09/1871 - 01/11/1956

Silvio Berlusconi

Silvio Berlusconi

Politico e imprenditore italiano
29/09/1936

Wystan Hugh Auden

Wystan Hugh Auden

Poeta e scrittore inglese
21/02/1907 - 29/09/1973

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...