☀ Biografia di oggi: San Matteo

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

San Matteo

 Anno di nascita:
  
San Matteo

Celebrato il 21 settembre, San Matteo è patrono di numerose località italiane, tra cui Perrillo, Cannara, Asiago, Riese Pio X, Orignano Raggiolo, Salerno, Savigno, Borghetto Santo Spirito, Chiaramonti, Laigueglia, Molinella, Mirano, Nichelino, Montenero di Bisaccia e Poggiofiorito.


Inoltre, vista l'attività che svolgeva prima dell'incontro con Gesù e della conversione, San Matteo è ritenuto il protettore della guardia di finanza e di altri ordini professionali, quali:

  • commercialisti
  • bancari
  • contabili
  • banchieri
  • esattori
  • doganieri
  • ragionieri
  • cambiavalute


La professione di esattore

Matteo è chiamato anche Levi. Il suo ruolo e la sua professione appartengono alla categoria degli esattori delle tasse, una tra le più odiate da parte del popolo ebraico: in quel tempo, infatti, agli esattori spettava pagare le tasse del popolo all'erario romano in anticipo, così che poi essi, nella maggior parte dei casi, si rifacevano direttamente sulla gente, tartassandola.


Oltre che essere additati come collaborazionisti, visto che finanziavano gli occupanti romani - un popolo oppressore - gli esattori si rivelavano anche usurai.


I pubblicani, inoltre, venivano indicati come peccatori, in quanto veneravano l'imperatore: al popolo ebraico, infatti, i sacerdoti impedivano di toccare le monete romane che recavano l'effigie dell'imperatore, per non violare il Primo Comandamento.


L'incontro con Gesù

L'incontro tra Matteo e Gesù viene raccontato nel vangelo di Marco: il maestro passa di fianco a Levi, vicino al suo banco all'aperto, poco dopo essersi reso protagonista della guarigione di un paralitico, e gli ordina di seguirlo: Matteo, semplicemente, si alza e lo segue, lasciando tutto. Tiene poi un banchetto al quale invita Gesù e numerosi pubblicani, oltre ad altri peccatori pubblici.


Vocazione di San Matteo


Abbandonati i tributi, le tasse, monete e finanze, Levi (Matteo) viene scelto da Gesù per far parte dei dodici apostoli: San Matteo Apostolo appare nelle liste tramandate dai tre vangeli sinottici (quelli di Matteo, Marco e Luca).


Vita di San Matteo

Nasce negli ultimi anni del I secolo avanti Cristo a Cafarnao, in Galilea; probabilmente tra l'anno 2 e l'anno 4. Della vita di San Matteo si conosce molto poco: la fonte principale è rappresentata dal suo Vangelo, scritto non in greco ma in ebraico, o lingua paterna (cioè l'aramaico che a quei tempi si parlava in Palestina), come se egli avesse voluto parlare prima di tutto ai cristiani di origine ebraica, presentando loro gli insegnamenti di Gesù.


Nella sua opera, Matteo collega continuamente richiami all'Antico Testamento con parole, fatti e gesti di Gesù, in maniera tale da evidenziare la provenienza di Cristo e lo scopo per cui è sceso in terra.


E' Matteo stesso a riportare, nel suo Vangelo scritto dopo la Pentecoste, le parole di Gesù:

"Se fai elemosina, la tua sinistra non deve sapere ciò che fa la destra: l'elemosina deve restare segreta".


Il Vangelo di San Matteo, che si propone soprattutto di identificare Gesù nel Messia destinato a portare a compimento le promesse dell'Antico Testamento, è destinato agli Ebrei, per sopperire alla sua mancanza verso le altre genti.


Citato negli Atti degli apostoli insieme con gli altri Apostoli, immediatamente dopo l'Ascensione di Gesù al Cielo, Matteo risulta presente anche nel momento in cui viene eletto Mattia al posto del traditore Giuda Iscariota.


Non solo: si ha testimonianza della sua presenza anche quando, il giorno della Pentecoste, Pietro rivolgendosi alla folla dichiara che Gesù è Signore e Cristo.


San Matteo, dopo aver predicato in Palestina, muore in Etiopia il 24 gennaio dell'anno 70 (o forse 74).


Il nome Matteo significa Dono di Dio: secondo alcuni, Levi avrebbe cambiato nome solo dopo aver cambiato vita.


La Chiesa cattolica lo ricorda come martire.


San Matteo


Culto di San Matteo

Come già accennato all'inizio la festa di San Matteo santo ricorre il 21 settembre.


Ogni anno nella città di Salerno Matteo è festeggiato come patrono con una solenne processione che attraversa il centro storico. Accanto a lui sfilano altri cinque santi:

  • San Giuseppe
  • San Gregorio VII papa (morto in esilio e seppellito a Salerno)
  • San Gaio
  • Sant'Ante
  • San Fortunato

Nonostante rappresentino gli ultimi tre, martiri, siano figure maschili vengono chiamati tradizionalmente "le sorelle di Matteo", confondendoli con Sant'Archelaide, Santa Tecla e Santa Susanna, anche loro martiri del III secolo.


Il capoluogo campano, fino al secondo dopoguerra, usava ricordare ogni anno il miracolo avvenuto nel 1544: si narra che grazie a Matteo la città di Salerno riuscì a salvarsi dall'attacco dei pirati saraceni.


È venerato anche a Casal Velino (SA) nella frazione Marina dove le spoglie dimorarono per circa quattro secoli presso l'odierna cappella di San Matteo "ad duo flumina".


ultimo aggiornamento: 21/08/2021


Fotografie di San Matteo

 

Oggi, martedì 21 settembre 2021 • S. Matteo, S. Bernarda, S. Giona

Si ricordano inoltre


Carlo V

Carlo V

Imperatore del Sacro Romano Impero
24/02/1500 - 21/09/1558

Publio Virgilio Marone

Publio Virgilio Marone

Poeta antico romano
15/10/0070 A.C. - 21/09/0019 A.C.

Arthur Schopenhauer

Arthur Schopenhauer

Filosofo tedesco
22/02/1788 - 21/09/1860

Bill Murray

Bill Murray

Attore statunitense
21/09/1950

Ethan Coen

Ethan Coen

Regista statunitense
21/09/1957

Filippa Lagerback

Filippa Lagerback

Showgirl e conduttrice tv svedese
21/09/1973

Girolamo Savonarola

Girolamo Savonarola

Religioso e politico italiano
21/09/1452 - 23/05/1498

Henry de Montherlant

Henry de Montherlant

Scrittore, drammaturgo e poeta francese
21/04/1896 - 21/09/1972

Herbert George Wells

Herbert George Wells

Scrittore inglese, fantascienza
21/09/1866 - 13/08/1946

Ivano Fossati

Ivano Fossati

Cantautore italiano
21/09/1951

Leonard Cohen

Leonard Cohen

Cantautore, poeta e scrittore canadese
21/09/1934 - 10/11/2016

Luisa Spagnoli

Luisa Spagnoli

Imprenditrice italiana, inventrice del Bacio Perugina
30/10/1877 - 21/09/1935

Maurizio Cattelan

Maurizio Cattelan

Artista italiano
21/09/1960

Odilo Pedro Scherer

Odilo Pedro Scherer

Cardinale e arcivescovo cattolico brasiliano
21/09/1949

Pasquale Tridico

Pasquale Tridico

Economista italiano
21/09/1975

Roman Vlad

Roman Vlad

Compositore italiano di origine rumena
29/12/1919 - 21/09/2013

Rosario Livatino

Rosario Livatino

Magistrato italiano, vittima di mafia
03/10/1952 - 21/09/1990

Sandra Mondaini

Sandra Mondaini

Attrice italiana
01/09/1931 - 21/09/2010

Sergio Zavoli

Sergio Zavoli

Giornalista, scrittore e politico italiano
21/09/1923 - 04/08/2020

Stephen King

Stephen King

Scrittore statunitense
21/09/1947

Walter Scott

Walter Scott

Scrittore scozzese
15/08/1771 - 21/09/1832

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner