Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

Sanremo 2025 è iniziato; quali sono le tue canzoni preferite? Qui di seguito la Top Five.

 La 75ª edizione del Festival di Sanremo ha preso il via l'11 febbraio 2025, sotto la conduzione di Carlo Conti, affiancato da Antonella Clerici e Gerry Scotti. Durante la prima serata, si sono esibiti tutti i 29 artisti in gara, offrendo al pubblico un'ampia varietà di generi e stili musicali. Al termine delle esibizioni, la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web ha selezionato, in ordine casuale, i cinque artisti più apprezzati della serata: Brunori Sas con "L'albero delle noci" Giorgia con "La cura per me" Lucio Corsi con "Volevo essere un duro" Simone Cristicchi con "Quando sarai piccola" Achille Lauro con "Incoscienti giovani" Questi artisti hanno saputo distinguersi per originalità, interpretazione e presenza scenica, conquistando il favore della critica. Brunori Sas ha presentato "L'albero delle noci", un brano che intreccia melodie raffinate a testi profondi, confermando la sua abilità nel raccontare...

L'inventore del Futsal: Juan Carlos Ceriani

  Juan Carlos Ceriani Gravier: L’uomo che inventò il Futsal! Nel mondo dello sport, ci sono figure che lasciano un’impronta indelebile, anche se spesso il loro nome non è conosciuto da tutti: uno di questi pionieri è Juan Carlos Ceriani Gravier , il professore di educazione fisica che nel 1930 diede vita a quello che oggi conosciamo come calcio a 5 o futsal . Le Origini del Futsal Ceriani nacque a Buenos Aires il 9 marzo 1907 , ma la sua carriera professionale si sviluppò principalmente a Montevideo, in Uruguay . Fu proprio lì, presso l’ ACM (Associazione Cristiana dei Giovani) , che ebbe l’intuizione di creare un nuovo sport che permettesse ai ragazzi di giocare a calcio anche in spazi ristretti, come palestre o campi di altre discipline. In quegli anni, l’Uruguay era la patria del calcio mondiale, avendo appena vinto i Mondiali del 1930 e le Olimpiadi del 1924 e 1928 . I ragazzi, ispirati dai successi della loro nazionale, cercavano di giocare a calcio ovunque, anche nei campi...

Ricorrenza 11 Febbraio: giornata mondiale della donna e della scienza

  La Giornata Mondiale delle Donne e della Scienza , celebrata ogni anno il 11 febbraio, ha lo scopo di riconoscere e celebrare i contributi delle donne nel campo della scienza e della tecnologia, nonché di promuovere la parità di genere nelle discipline scientifiche. Questa giornata mira a sensibilizzare sull'importanza della partecipazione femminile nella ricerca scientifica, riducendo il divario di genere in un settore tradizionalmente dominato dagli uomini. Viene anche vista come un'opportunità per incoraggiare le giovani ragazze a intraprendere carriere scientifiche. Seguo con grande interesse  una tiktoker che si chiama Quantum Girl al secolo conosciuta come Virginia Benzi. Virginia Benzi  (Quantum Girl su Tik Tok) è una figura importante nell'ambito della divulgazione scientifica in Italia. Laureata in Biotecnologie, è conosciuta per il suo impegno nel rendere la scienza accessibile a un pubblico ampio, con un particolare focus sulle scienze naturali e sulle tecn...

Pokemon curiotità: i pokemon starter

Gli Starter Pokémon sono i Pokémon iniziali che i giocatori possono scegliere all'inizio di ogni gioco della serie principale. Ogni generazione di giochi Pokémon offre tre Starter, ciascuno di tipo diverso (Acqua, Fuoco, e Erba), che rappresentano le prime scelte per i giocatori. Ecco un elenco degli Starter Pokémon per ogni generazione: Prima Generazione (Pokémon Rosso/Blu/Verde) Bulbasaur (Tipo Erba/Velente) Charmander (Tipo Fuoco) Squirtle (Tipo Acqua) Seconda Generazione (Pokémon Oro/Argento) Chikorita (Tipo Erba) Cyndaquil (Tipo Fuoco) Totodile (Tipo Acqua) Terza Generazione (Pokémon Rubino/Sapphire) Treecko (Tipo Erba) Torchic (Tipo Fuoco) Mudkip (Tipo Acqua) Quarta Generazione (Pokémon Diamante/Perla) Turtwig (Tipo Erba) Chimchar (Tipo Fuoco) Piplup (Tipo Acqua) Quinta Generazione (Pokémon Nero/Bianco) Snivy (Tipo Erba) Tepig (Tipo Fuoco) Oshawott (Tipo Acqua) Sesta Generazione (Pokémon X/Y) Chespin (Tipo Erba) Fennekin (Tipo Fuoco) Froakie (Tipo Acqua) S...

Ricorrenza: 10 Febbraio "il giorno del ricordo"

  Il Giorno del Ricordo: Una Memoria da Non Dimenticare Il Giorno del Ricordo , che si celebra ogni anno il 10 febbraio, è un'occasione per riflettere su uno dei capitoli più dolorosi della storia italiana, legato alle foibe e all' esodo giuliano-dalmata . Durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale, i partigiani slavi compivano atrocità contro gli italiani, giustificando questi atti come una forma di "giustizia" contro quelli che consideravano nemici, ovvero gli italiani accusati di essere fascisti. Tuttavia, questo concetto di giustizia era solo un pretesto per perpetrare una violenza indiscriminata, che portò alla morte di migliaia di persone innocenti e alimentò una vera e propria sete di morte. Le vittime delle foibe furono in gran parte persone che non avevano alcuna colpa, se non quella di essere italiani. Le foibe , cavità carsiche presenti soprattutto nelle regioni dell'Istria, della Dalmazia e della Venezia Giulia, divennero luoghi di esecuzioni, dove i ...

Curiosità su Dragonball 1° appuntamento.

 🎶"quante avventura fantastiche" 🎶  C hiunque sia cresciuto negli anni ‘90 riconosce subito queste parole, accompagnate dal ritmo travolgente della sigla che ha fatto saltare sul divano intere generazioni. Stiamo parlando di Happy Days... Ma noooo, Dragonball! Ma cosa si nasconde dietro il successo planetario di Dragon Ball ?  Come ha fatto un ragazzino con la coda da scimmia a conquistare il cuore di milioni di fan? Preparati a un viaggio tra sfere magiche, arti marziali e combattimenti epici, perché oggi ripercorriamo la storia di uno degli anime più amati di sempre! 🚀🔥 Dragon Ball nasce dalla mente del mangaka Akira Toriyama , ed è stato pubblicato per la prima volta nel 1984 sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shueisha. La storia ha origine dall'amore di Toriyama per le arti marziali e dalla volontà di creare qualcosa di nuovo dopo il successo del suo manga precedente, Dr. Slump . Le fonti di ispirazione Il Viaggio in Occidente : Dragon Ball trae forte ispiraz...

La serigrafia

  La serigrafia è una tecnica di stampa che consente di trasferire immagini o testi su una vasta gamma di materiali, come tessuti, plastica, legno, metallo e vetro. Il termine deriva dal latino "sericum" (seta) e dal greco "gràphein" (scrivere), poiché originariamente si utilizzavano telai di seta per il processo di stampa. Storia della Serigrafia Le prime tracce della serigrafia risalgono al X secolo d.C. in Oriente, dove veniva impiegata per decorare tessuti e oggetti. In Europa, la tecnica si diffuse nel XVIII secolo, inizialmente in Francia, dove era nota come "stampa alla lionesa". Nel XX secolo, la serigrafia conobbe una nuova popolarità grazie ad artisti come Andy Warhol, che la utilizzarono per creare opere iconiche come i ritratti di Marilyn Monroe. Il Processo Serigrafico Il processo serigrafico prevede l'uso di un telaio su cui è teso un tessuto, originariamente in seta, oggi più comunemente in materiali sintetici come il nylon o il poliest...

Pokenon curiosità: PIKACHU IL FAMOSO POKEMON

  Pikachu: L'icona elettrizzante del mondo Pokémon! Se c’è un personaggio che persino chi non ha mai giocato a Pokémon conosce, quello è senza dubbio Pikachu ! Con le sue guance rosse, il pelo giallo e una coda a forma di saetta, questo piccolo roditore elettrico è diventato un'icona della cultura pop, conquistando milioni di fan in tutto il mondo. Ma cosa rende Pikachu così speciale? Scopriamolo insieme! Un Pokémon nato per essere una star Quando i giochi Pokémon Rosso e Blu (Verde in Giappone) furono rilasciati negli anni ‘90, Pikachu era solo uno dei tanti Pokémon disponibili. Tuttavia, la sua popolarità schizzò alle stelle grazie all’anime Pokémon, in cui divenne il compagno inseparabile di Ash Ketchum . Pikachu compare per la prima volta nell’episodio intitolato “Pokémon! I Choose You” ( Pokémon! Scelgo te! ), il primo episodio della serie animata. Da quel momento, Pikachu è diventato il volto ufficiale del franchise, apparendo su gadget, pubblicità e persino a eventi spo...

oggi vi parlo di Kendal, uno youtuber amato dai giovanissimi e dai loro genitori!

  Kendal: Lo YouTuber Amato dai Bambini Negli ultimi anni, il mondo di YouTube ha visto emergere numerosi creatori di contenuti dedicati ai più piccoli, ma pochi hanno raggiunto la popolarità e l’affetto del pubblico come Kendal . Con il suo stile unico, la sua simpatia e la sua capacità di coinvolgere i bambini attraverso video di gameplay, storie avvincenti e avventure digitali, Kendal è diventato un punto di riferimento per molte famiglie. Chi è Kendal? Kendal è uno YouTuber italiano che ha costruito il suo successo grazie a video di videogiochi, principalmente su titoli amati dai più giovani come Minecraft, Roblox e Fortnite . La sua carriera su YouTube è iniziata come per molti altri: con passione e dedizione, ha iniziato a pubblicare contenuti sempre più curati, riuscendo a conquistare un pubblico vastissimo. Il segreto del suo successo risiede nella sua capacità di raccontare storie in modo coinvolgente e adatto ai bambini. Grazie a una narrazione semplice ma accattivante, ...

Curiosità su Dragonball: il fiocco rosso

  Il Fiocco Rosso e i suoi Personaggi in Dragon Ball Nel vasto e affascinante universo di Dragon Ball , uno degli antagonisti più significativi e che ha lasciato un segno indelebile nella trama è senza dubbio l’ Esercito del Fiocco Rosso (Red Ribbon Army). Questa organizzazione malvagia, presente principalmente nei primi archi narrativi di Dragon Ball , rappresenta una minaccia costante per il protagonista Goku e per tutti coloro che lo circondano. Il Fiocco Rosso è molto più di una semplice armata di soldati; è un simbolo della lotta tra il bene e il male, dell’ambizione sfrenata e della corruzione. In questo articolo, esploreremo la storia dell’Esercito del Fiocco Rosso e dei suoi personaggi principali, che hanno avuto un ruolo determinante nell'evoluzione della saga. La Nascita dell'Esercito del Fiocco Rosso L'Esercito del Fiocco Rosso è una potente organizzazione militare che persegue il sogno di conquistare il mondo. La sua nascita si deve alla mente del Generale Red ...

Ricorrenza: 8 febbraio 1971 debutta il Nasdaq con 100 punti.

  Il NASDAQ: Dall'8 Febbraio 1971 a Oggi, la Rivoluzione del Mercato Azionario L'8 febbraio 1971 segna una data storica per il mondo finanziario: debutta il NASDAQ (National Association of Securities Dealers Automated Quotations), il primo mercato borsistico elettronico al mondo. Partendo da un valore iniziale di 100 punti , il NASDAQ ha attraversato decenni di crescita, crisi e trasformazioni, diventando oggi uno dei più importanti indici azionari a livello globale. La Nascita del NASDAQ: Una Rivoluzione Digitale Fino agli anni ‘70, le borse valori funzionavano in maniera tradizionale, con scambi effettuati attraverso telefonate e contrattazioni fisiche tra broker. Il NASDAQ ha cambiato radicalmente questo modello, introducendo un sistema elettronico che permetteva la quotazione e il trading di titoli senza bisogno di una sede fisica. L’idea alla base di questo mercato era quella di offrire un’alternativa moderna e più efficiente rispetto alla Borsa di New York ( NYSE ), faci...

Sei di Sambuceto compie 11 anni! 5 febbraio 2014 - 5 febbraio 2025

"Sei di Sambuceto" celebra 11 anni di comunità e condivisione online Il gruppo Facebook "Sei di Sambuceto" ha raggiunto un traguardo significativo: 11 anni di attività. Fondato nel 2014, il gruppo è cresciuto rapidamente, diventando un punto di riferimento per i residenti di Sambuceto e per chi, anche lontano, desidera restare in contatto con la propria terra d'origine. In questi undici anni, il gruppo è stato il palcoscenico di numerose interazioni, dalle notizie locali alle discussioni più leggere, passando per le condivisioni di foto e storie che raccontano la quotidianità e le tradizioni del paese. Più di 6000 membri hanno preso parte a questo spazio virtuale che, con il tempo, è diventato un vero e proprio simbolo di comunità. La forza del gruppo sta proprio nella sua capacità di unire le persone, mettendo in evidenza la bellezza del condividere esperienze e pensieri. "Siamo cresciuti insieme, e questo è solo l'inizio", commentano gli amminist...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

In tanti scappano dall'isola di Santorini: cosa sta succedendo?

  Santorini, la celebre isola greca, è attualmente scossa da un intenso sciame sismico che ha spinto numerosi residenti e turisti a lasciare l'isola. Negli ultimi giorni, sono stati registrati oltre 200 terremoti sottomarini, con magnitudo fino a 4,9, suscitando preoccupazione per un possibile terremoto di maggiore intensità. apnews.com In risposta all'attività sismica, le autorità hanno chiuso le scuole su Santorini e nelle isole vicine di Amorgos, Anafi e Ios fino a venerdì. Sono stati adottati provvedimenti precauzionali, tra cui il divieto di accesso ad alcune aree costiere e l'installazione di tende da parte dei soccorritori per ospitare gli sfollati. apnews.com Nonostante le rassicurazioni degli esperti sul fatto che i terremoti non siano legati all'attività vulcanica dell'isola, la frequenza e l'intensità degli eventi sismici hanno generato ansia tra la popolazione. Molti residenti hanno trascorso la notte all'aperto o hanno scelto di lasciare l'i...

Ripercorro tutti i passi e cerco di farlo con il cuore: nasce The real Gira e Riggira 2^ parte

Anno 2007.   In un bar vedo una rivista cartacea che parla di Sambuceto: si chiama Sambuceto.info ed è diverso da tutto quello che ho visto fino a quel momento.  La carta del "free-press" ha alcune caratteristiche di alta qualità come la lucidità, i colori nel layout e le fotografie a colori: avete presente quando si dice "talmente avanti"? Ecco, Sambuceto.info competeva sia con lo scritto che con la versione web in qualsiasi campo sociale/quotidiano alla pari di qualsiasi altro prodotto. Più avanti conosco i due redattori: Luigi e Gilberto. Luigi principalmente si occupa della pubblicità e dello scrivere gli articoli e di distribuire il prodotto cartaceo. Gilberto, di pari passo, si occupa di impaginazione e cura il sito internet.  Anno 2009 la redazione è chiusa. I social non sono ancora "esplosi" e Sambuceto non ha più un punto di riferimento e in quelle condizioni che cerco di far nascere "gira e rigira". Costi altissimi fin dalla progettazi...

Nasce 'The real Gira e Rigira'

Benvenuti su     The real  Gira e Rigira ,   il blog che vi invita a guardare le notizie e i fatti da una prospettiva inedita. In un mondo dove le informazioni spesso ci arrivano filtrate e predeterminate, noi vogliamo offrirvi un angolo di visione alternativo. Ogni argomento viene "girato e rigirato" per scoprire sfumature, dettagli e punti di vista che potrebbero sfuggire alla visione comune. Se siete stanchi di leggere le solite storie e volete esplorare il lato nascosto delle notizie, siete nel posto giusto. Gira e rigira con noi, e scopri come un nuovo punto di vista possa cambiare la tua percezione della realtà!