Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Mark Wahlberg

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Mark Wahlberg

L'arte come riscatto sociale

Mark Wahlberg
Mark Robert Michael Wahlberg, o più semplicemente Mark Wahlberg, nasce il 5 giugno del 1971, nella frazione di Dorchester, Boston, nello stato del Massachusetts, in Usa. Attore dal fascino maledetto, causa i suoi precedenti giovanili, musicista, ex modello, nell'ultima parte della sua carriera si è impegnato anche come produttore di serie tv e di film.

Ultimo di nove figli, il giovane Mark non vive un'infanzia e un'adolescenza felici, tutt'altro. Il quartiere proletario nel quale nasce e cresce non offre molte opportunità per i suoi genitori e ben presto Alma e Donald Wahlberg, i suoi genitori, a causa anche e soprattutto le difficili condizioni economiche nelle quali versano, dopo undici anni dalla nascita del loro ultimogenito, finiscono per divorziare.

La nuova casa del piccolo Mark, a partire dai primi anni '80, diventa allora la strada. All'età di quattordici anni abbandona la scuola. Successivamente, per un paio d'anni, compie piccoli furti, spaccia droga, ne fa uso egli stesso e talvolta, si fa arrestare a causa del suo carattere indocile e razzista, come quando assale due vietnamiti per derubarli, beccandosi una condanna a 50 giorni in prigione. È il 1987 quando questo accade e Mark Wahlberg ha appena sedici anni.

Passa dunque circa due mesi al penitenziario di Deer Island. Quando esce però decide di cambiare vita e si fa aiutare dal fratello Donnie, il quale nel frattempo è diventato uno dei componenti della rock-band "New Kids on the Block", che in quegli anni sta scalando le classifiche americane. Il piccolo e rissoso Wahlberg, pur privo di talento canoro, ha dalla sua un bel fisico e un talento da ballerino, così il fratello Donnie lo fa debuttare con il nome d'arte di "Marky Mark", con tanto di ensemble di danzatori da affiancare durante le performance dal vivo della band. Mark è il rapper e ballerino tutto pepe della band, ma la sua fama di cattivo ragazzo non è compatibile con l'immagine della band del fratello, basata su testi sciropposi e facce pulite.

Tuttavia, i produttori ci credono e creano attorno al più giovane dei Wahlberg un vero e proprio business, affiancandogli un Dj e un gruppo di belle ballerine. È la nascita della pop-dance band "Mark and the Funky Bunch", che debutta a livello discografico con "Music for the People", datato 1991. È un grande successo di pubblico, sospinto dalle performance dal vivo del ragazzaccio di Boston, il quale suole terminare i suoi spettacoli calandosi i pantaloni davanti alla ragazze, che impazziscono per lui.

Nel 1992 esce "You Gotta Believe", altro disco di successo, che porta il giovane Mark a diventare un vero e proprio sex-symbol. È la volta del suo tentativo di carriera da solista, con il singolo "Good Vibration", celebre cover dei Beach Boys. Nel frattempo la rivista People lo include tra i 50 uomini più belli del mondo e lo stilista Calvin Klein gli offre di posare come modello. Il suo fisico scultoreo, in breve tempo compare nelle città americane, da solo o insieme alla modella Kate Moss, accrescendo sensibilmente la sua fama. Tuttavia, i suoi singoli, compresi i dischi "Life in the streets" e "The remix album", rispettivamente del 1994 e del 1995, non sono un granché e spingono Mark Wahlberg ad intraprendere la carriera di attore.

Prende lezioni di recitazione proprio nel momento in cui i giornali e le tv ritornano a parlare del suo passato turbolento, da cui sta cercando di affrancarsi tramite il successo artistico.

Dopo l'esordio del 1993 con il film tv "Profumo di morte", nel 1994 è sul grande schermo al fianco di Danny De Vito, per il film "Mezzo professore tra i marines". L'anno dopo è uno dei compagni di sniffate di Leonardo DiCaprio, in "Ritorno dal nulla".

È il 1996 quando viene chiamato ad interpretare il suo primo grande ruolo da protagonista, in "Paura", thriller ad alta tensione che lo vede interpretare il ruolo di uno psicopatico. L'anno della consacrazione è il 1997 con "Boogie Nights - L'altra Hollywood", vero e proprio film cucito su misura per le sue qualità di sex-symbol, ballerino e sciupa femmine dal fascino maledetto. Il film, scritto e diretto da Paul Thomas Anderson, narra la vicenda di un pornodivo in ascesa e del suo successivo declino.

Dopo alcuni film d'azione come "The corruptor" e "La tempesta perfetta" (con George Clooney, di cui diventa grande amico), prende parte a film d'autore come "Il pianeta delle scimmie", nel 2000, per la regia di Tim Burton, e "Four brothers", nel 2005, quest'ultimo celebre remake firmato dal regista John Singleton.

I remake, ad ogni modo, si rivelano molto proficui per lui e nel frattempo si dà da fare sia nella riproposizione del film "Sciarada", dal titolo "The truth about Charlie" e datata 2002, e sia in "The Italian Job" (con Charlize Theron, Edward Norton e Donald Sutherland), che riprende il classico "Un rapimento all'italiana", datato 2003.

L'occasione della vita, dal punto di vista cinematografico, arriva grazie a Martin Scorsese nel 2006, quando gli offre la parte del sergente Dignam nel film "The Departed - Il bene e il male". Wahlberg fa il suo dovere, al fianco di Matt Damon e Leonardo DiCaprio, e consente anche con il suo contributo al regista di origini italiane di vincere l'Oscar come miglior regista e anche per il miglior film. Con questa pellicola per la prima volta Mark Wahlberg riceve i primi riconoscimenti ufficiali come attore, all'età di 35 anni: una nomination ai Golden Globe e una agli Oscar come miglior attore non protagonista.

Con "Shooter" di Antoine Fuqua, datato 2007, "I padroni della notte", e il film tratto dall'omonimo videogame "Max Payne", del 2008, l'attore perde nuovamente terreno, con interpretazioni e pellicole non proprio all'altezza della situazione.

Si rifà comunque nel 2008 alla corte del talentuoso M.Night Shyamalan, nel film "E venne il giorno", ma soprattutto con Peter Jackson in "Amabili resti", uscito l'anno dopo, nel 2009.

Nel 2011 riceve la nomination come miglior attore nel film drammatico dal titolo "The Fighter", di David O. Russel, con Christian Bale: i due attori vestono i panni rispettivamente di Micky Ward e Dicky Eklund, il pugile e il suo allenatore.

Sempre irrequieto di carattere, Mark Wahlberg ha avuto relazioni ufficiali con l'attrice Jordana Brewster e con la modella svedese Frida Anderson, oltre alle molte amanti a lui attribuite. Dal 2009 è sposato con Rhea Durham.

ultimo aggiornamento: 24/11/2011


 

Oggi, martedì 5 giugno 2012 • S. Bonifacio, S. Franco, S. Zenaide

Si ricordano inoltre

Adam SmithAdam Smith
Economista e filosofo scozzese
05/06/1723 - 17/07/1790
Enrico RuggeriEnrico Ruggeri
Cantautore italiano
05/06/1957
Federico Garcia LorcaFederico Garcia Lorca
Poeta spagnolo
05/06/1898 - 19/08/1936
John Maynard KeynesJohn Maynard Keynes
Economista inglese
05/06/1883 - 21/04/1946
Ken FollettKen Follett
Scrittore gallese
05/06/1949
Pancho VillaPancho Villa
Rivoluzionario e guerrigliero messicano
05/06/1878 - 20/07/1923
Pat GarrettPat Garrett
Sceriffo del Far West statunitense
05/06/1850 - 29/02/1908
Stefania SandrelliStefania Sandrelli
Attrice italiana
05/06/1946

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...