Passa ai contenuti principali

Newsletter n. 11 - 5 giugno 2012

san giovanni_teatino-stemma

Comune di San Giovanni Teatino

Newsletter n. 11 - 5 giugno 2012

 

 

 

Piccola guida all'IMU

 

Il prossimo 18 giugno scadrà il termine per il pagamento della prima rata dell'Imposta Municipale Unica, meglio conosciuta come IMU, su tutti i fabbricati edilizi esistenti.

Proponiamo qui di seguito una piccola guida, a cura del consigliere comunale Rosario Cicellini, per comprendere le modalità di calcolo della nuova imposta e le detrazioni che si possono applicare. Inoltre, indichiamo un link dove poter trovare un calcolatore automatico che determinerà la quota di imposta da pagare.

Per maggiori informazioni:

http://bit.ly/MsupiK

 

Assistenza sanitaria gratuita per i meno abbienti

 

È stata firmata la convenzione tra il Comune e l’associazione “Domenico Allegrino” onlus che mira ad agevolare i residenti in difficoltà economiche al fine di indirizzarli verso i servizi offerti gratuitamente dal poliambulatorio di via Alento a Pescara: un documento, al quale ha lavorato alacremente l’assessore Alessia Chiacchiaretta, che impegna Comune ed associazione anche a realizzare delle “giornate della prevenzione” sul territorio di San Giovanni Teatino.

Per informazioni cliccare qui:

http://bit.ly/KNPZP4

 

 

Colonia marina 2012: iniziate le iscrizioni

Anche quest'anno, come di consueto, l'amministrazione comunale ha istituito il servizio di colonia marina in favore degli alunni residenti o frequentanti le scuole elementari ubicate nel territorio comunale per il periodo che va dal 18 al 30 giugno 2012.

Saranno ammessi alla colonia coloro che avranno presentato le prime 100 domande corrispondenti alla capienza massima degli scuolabus adibiti al trasporto.

Per scaricare la domanda cliccare qui:

http://bit.ly/L4e9De

 

 

Selezione pubblica per i vigili urbani stagionali

È stato pubblicato nell'Albo Pretorio il bando per la selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di idonei dalla quale attingere per il reclutamento stagionale di agenti di Polizia Municipale sia a tempo pieno sia a tempo parziale.

Le domande possono essere indirizzate al Comune in carta libera entro il prossimo 12 giugno.

Qui tutte le informazioni:

http://bit.ly/K6kz91

Bando per le sponsorizzazioni degli eventi estivi

Il Comune, nell’ambito delle proprie iniziative culturali, sociali, ricreative ed altre che intende programmare per la prossima stagione estiva, darà la possibilità a terzi (sponsor) di pubblicizzare il nome, il logo, il marchio, i prodotti, i servizi, dietro pagamento di un corrispettivo in denaro ovvero di ogni prestazione in beni materiali e/o in servizi.

Per maggiori informazioni qui:

http://bit.ly/JMvpkJ

Introdotto l'obbligo di stimare l'entità dei rifiuti per gli interventi edilizi

La giunta municipale, recependo in toto il relativo decreto della Regione Abruzzo, ha introdotto l'obbligo per il titolare ed al progettista e/o direttore lavori, di stimare l’entità e le tipologie dei rifiuti che si producono per ogni intervento edilizio derivante da permesso di costruire,  SCIA, CIA o altro atto comunale di assenso in materia edilizia.

Per saperne di più qui:

http://bit.ly/K7IrnS

Le altre notizie

1) Per venire incontro alle esigenze delle famiglie, specie quelle che hanno entrambi i genitori impegnati al lavoro, la ludoteca comunale a partire dal prossimo 1 luglio e per tutto il mese resterà aperta per l'intera giornata così da permettere ai bambini di vivere giornate in tranquillità in un ambiente sicuro e protetto.

Intanto, tra gli scaffali della biblioteca comunale è arrivato "A voce d'e creature", il libro di don Luigi Merola che è stato in visita in municipio ed ha incontrato gli alunni delle scuole medie la settimana scorsa: da oggi è possibile prenotarlo o leggerlo direttamente nelle sale da lettura.

2) È stato inaugurato il 31 maggio il campo sportivo polivalente all’interno dell’edificio scolastico di largo Wojtyla: a tagliare il nastro sono stati il sindaco, Luciano Marinucci, l'assessore allo Sport, Paolo Cacciagrano, e il dirigente scolastico dell'istituto comprensivo "Galilei". 

La nuova struttura sportiva, che sarà a disposizione sia della scuola, sia delle società sportive della città, visto che essa è collegata con la palestra comunale, potrà ospitare gare di pallavolo, pallamano e basket.

3) Don Luigi Merola, il prete anticamorra, ha incontrato i ragazzi delle scuole medie: cilcca qui per il racconto http://bit.ly/Kd7E1x

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...