Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Robert Plant

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Robert Plant

Storia del Rock

Robert Plant
Robert Anthony Plant nasce a West Bromwich, città della contea delle West Midlands, in Inghilterra, il giorno 20 agosto 1948. Cresce ad Halesowen, nel Worcestershire, dove frequenta la scuola elementare King Edward VI: la sua carriera scolastica prosegue regolare fino a quando, adolescente, rimane colpito dalla scoperta della musica blues e rock 'n' roll. Viene assorbito da questa passione tanto che sviluppa una grande devozione per Elvis Presley.

Quando Robert Plant ha solo quindici anni, il padre - di professione ingegnere - lo accompagna spesso al Seven Stars Blues Club di Stourbridge, dove il figlio si esibisce con la "Delta Blues Band" ed i "Sounds of Blue", proponendo rivisitazioni di Muddy Waters ed altri grandi classici del blues.

La situazione si fa tesa in famiglia quando un anno dopo queste prime esperienza comunica ai genitori l'intenzione di abbandonare il tirocinio - che aveva iniziato solo due settimane prima presso uno studio contabile - per dedicarsi a tempo pieno alla musica blues.

Il giovane Plant lascia così la famiglia a soli diciassette anni: accumula esperienza entrando a far parte di diversi gruppi di Birmingham, tra cui i "New Memphis Bluesbreakers" ed i "Black Snake Moan". Contemporaneamente svolge diversi lavori per mantenersi.

Durante la sua militanza nella band "The Crawling King Snakes", nel 1965 conosce e fa amicizia con un il batterista John Bonham. Il legame con Bonham, sia artistico che di amicizia, durerà a lungo negli anni a venire. I due amici si ritrovano ancora assieme nella "Band of Joy" nel 1967, fondendo il loro amore per il blues con le nuove vibrazioni psichedeliche provenienti dalla West Coast californiana.

Nel 1966 Robert Plant coglie un'opportunità e incise per la CBS il suo primo 45 giri come cantante del trio soul "Listen," una cover di "You Better Run" degli Young Rascals; il disco vede sul lato B il pezzo "Everybody's Gonna Say", un brano in cui è coautore.

Tra la fine del 1966 ed il 1967 la CBS pubblica, questa volta con il nome "Robert Plant", altri due 45 giri, "Our Song/Laughin', Cryin', Laughin'" e "Long Time Coming/I've Got A Secret".

Nonostante il poco successo, nell'ambiente musicale inglese il nome di Robert Plant inizia a circolare e la sua reputazione, così come la sua formidabile voce, si fanno conoscere sempre più. Per un breve periodo Plant forma addirittura un duo con Alexis Korner, il primo bluesman inglese assieme a Cyril Davies. I due effettuano diverse registrazioni assieme.

In quel periodo Plant inizia anche a cantare in un gruppo chiamato "Hobbstweedle", formazione folk rock che combina elementi blues, psichedelici e tematiche fantastiche che si ispirano a "Il Signore degli Anelli" di J.R.R. Tolkien, opera di cui Plant è grande appassionato.

Nel 1968 Robert Plant viene contattato dal chitarrista Jimmy Page per entrare a far parte dei nascituri Led Zeppelin. Robert diventa voce solista e autore, contribuendo in maniera determinante alla nascita dell'heavy metal, genere di cui il gruppo è comunemente ritenuto iniziatore.

Nello stesso periodo anche la vita privata del cantante conosce due momenti significativi: il 21 ottobre 1968 nasce la figlia Carmen Jane, e si unisce in matrimonio con la sua compagna di origine indiana Maureen Wilson, dopo pochi giorni dalla nascita della loro bambina.

I Led Zeppelin segnano l'inizio di un'epoca musicale nuova: il successo di vendite dei dischi è clamoroso, così come il pubblico che partecipa numeroso ai concerti. La vita di Plant diventa sregolata nonché colma di vizi ed eccessi. Il personaggio pubblico Robert Plant, diviene grazie alla sua voce sensuale un vero sex-symbol; contribuiscono molto anche le pose e gli atteggiamenti sfrontati sul palco, al limite dell'osceno.

Nonostante a rimetterci di più sia stata la sua famiglia, Maureen dà alla luce un altro figlio, Karac Pendragon, nato il 22 aprile 1971.

Nell'agosto del 1975, mentre si trova in vacanza nell'isola greca di Rodi, viene coinvolto in un incidente automobilistico che lo costringe a lungo su una sedia a rotelle. Caparbiamente continua a lavorare registrando in studio in attesa di tornare sulle scene. Il 26 luglio 1977 il figlio Karac muore, a causa di una non precisata infezione. Plant si chiude in se stesso meditando un ritiro artistico.

Il 21 gennaio 1979 viene alla luce un altro figlio: Logan Romero. Ma solo pochi mesi dopo, il 24 settembre 1980, i Led Zeppelin si sciolgono definitivamente, in seguito a un altro fatto drammatico: la morte del batterista e grande amico John Bonham, scomparso mentre dormiva ubriaco soffocato dal suo stesso vomito.

Dal 1982, a dispetto dell'evidente abbassamento del suo timbro vocale, Plant inizia a dedicaris con alterne fortune alla propria carriera solista, riprendendo ed ampliando molti dei temi costituenti la complessa alchimia musicale dei Led Zeppelin come il blues, il folk, la musica araba e le tematiche mitologiche, in particolar modo quelle celtiche.

Nel 2008 la rivista Rolling Stone colloca Robert Plant al quindicesimo posto nella Lista dei 100 più grandi cantanti di tutti i tempi.

ultimo aggiornamento: 13/11/2010


 

Oggi, lunedì 20 agosto 2012 • S. Bernardo, S. Filiberto, S. Vigildo

Si ricordano inoltre

ArisaArisa
Cantante italiana
20/08/1982
Papa Pio XPapa Pio X
Pontefice della chiesa cattolica italiano
02/06/1835 - 20/08/1914
Carla FracciCarla Fracci
Ballerina italiana, danza classica
20/08/1936
Eleonora Pimentel FonsecaEleonora Pimentel Fonseca
Patriota e politica italiana
13/01/1752 - 20/08/1799
Enrico LettaEnrico Letta
Politico italiano
20/08/1966
Friedrich SchellingFriedrich Schelling
Filosofo tedesco
27/01/1775 - 20/08/1854
Giorgio AlbertazziGiorgio Albertazzi
Attore e regista italiano
20/08/1923
Howard Phillips LovecraftHoward Phillips Lovecraft
Scrittore statunitense
20/08/1890 - 15/03/1937
Salvatore QuasimodoSalvatore Quasimodo
Poeta italiano, premio Nobel
20/08/1901 - 14/06/1968
Slobodan MilosevicSlobodan Milosevic
Politico serbo
20/08/1941 - 11/03/2006

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...