Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Giuliano Sangiorgi

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Giuliano Sangiorgi

Impegno e musica D.O.C.G.

Giuliano Sangiorgi
Giuliano Sangiorgi nasce a Nardò (Lecce) il 24 gennaio 1979. La carriera musicale inizia nel ruolo di chitarrista, ma in poco tempo si dedica anche al canto e al pianoforte.

Prima di formare il gruppo con cui è divenuto famoso, i Negramaro, milita nella band salentina "Helvetica", di Veglie (Lecce). Grazie a numerose esibizioni dal vivo i Negramaro - il cui nome si ispira al "negroamaro", il vitigno del salento pugliese, terra di origine dei componenti della band - insieme a Giuliano Sangiorgi diventano ben presto un fenomeno emergente del circuito alternativo.

Il primo disco dall'omonimo titolo "Negramaro" viene auto-prodotto nel 2003; con il successivo "000577" (2004) cominciano ad affermarsi a livello nazionale. Esplodono con grande successo con i lavori successivi "Mentre tutto scorre" (2005) e "La finestra" (2007), fino ad arrivare a suonare nel 2008 in uno dei templi italiani della musica rock, lo stadio Meazza (San Siro) di Milano.

Oltre ad aver curato la colonna sonora del film "La febbre" (2005) di Alessandro D'Alatri, Sangiorgi partecipa con un cameo nel film, interpretando un barista.

Come autore ha scritto nel 2004 "Le parole che non ti ho detto", cantata da Andrea Bocelli. Nel 2006 partecipa al progetto Rezophonic (un progetto musicale/sociale organizzato nel febbraio 2006 da Mario Riso), prestando la propria voce per i brani "I miei pensieri" e "L'uomo di plastica". Collabora alla scrittura del testo di "Strade da disegnare", brano del gruppo Ameba4.

Partecipa al progetto solista di Corrado Rustici "Deconstruction of a post modern musician" interpretando il brano "Maledette stelle". Il 25 agosto 2007 partecipa come ospite alla "Notte della Taranta" nel Salento, sua terra d'origine, interpretdando due brani in dialetto salentino tipici della pizzica, danza popolare salentina.

Nel 2007 duetta con Dolores O'Riordan nel brano "Senza fiato", brano scritto a quattro mani su musiche di Paolo Buonvino per la colonna sonora del film "Cemento armato" (2007, di Marco Martani).

Nel 2008 collabora con Jovanotti nel suo album "Safari", partecipando alla canzone omonima e nella canzone "Cade la pioggia" scritta dallo stesso Sangiorgi per l'album "La finestra" (Negramaro).

Giuliano duetta poi con Cristina Donà nel brano "Settembre", incluso nell'album "Piccola faccia". Per il cinema ha firmato la colonna sonora del film "Una notte blu cobalto" (2008) di Daniele Gangemi, vincitore del premio per la Migliore opera prima al 42° Worldfest International Independent Film Festival di Houston, in Texas.

Partecipa al Festival di Sanremo 2009 come autore di due brani, "Come foglie" interpretato da Malika Ayane e "Prova a dire il mio nome" cantato da Chiara Canzian (figlia di Red Canzian, dei Pooh). Per quest'ultimo brano Sangiorgi ha utilizzato lo pseudonimo di Pellecalamaio, che utilizza spesso quando presta il servizio di scrivere solamente il testo di una canzone; quando invece compone anche le musiche, utilizza il suo vero nome.

Assieme a Jovanotti è ideatore e produttore artistico del progetto "Domani 21/04.09", brano scritto da Mauro Pagani e realizzato per raccogliere fondi per le popolazioni colpite dal terremoto de L'Aquila del 2009: il brano vede la partecipazione di molti importanti artisti della scena musicale italiana.

Alla fine del 2009 duetta con Elisa Tofoli nel brano "Ti vorrei sollevare" e con Claudio Baglioni nel brano "Ancora no", incluso nel disco di Baglioni "Q.P.G.A.".

ultimo aggiornamento: 19/11/2010

 

Oggi, venerdì 24 gennaio 2014 • S. Francesco di Sales, S. Feliciano, S. Vera

Si ricordano inoltre

Caligola Caligola
Terzo imperatore romano
31/08/0012 - 24/01/0041
Amedeo_Modigliani Amedeo Modigliani
Pittore e scultore italiano
12/07/1884 - 24/01/1920
Edith_Wharton Edith Wharton
Scrittrice statunitense
24/01/1862 - 11/08/1937
Ernest_Borgnine Ernest Borgnine
Attore statunitense
24/01/1917 - 08/07/2012
Ernst_Theodor_Amadeus_Hoffmann Ernst Theodor Amadeus Hoffmann
Scrittore e compositore tedesco
24/01/1776 - 25/06/1822
George_Cukor George Cukor
Regista statunitense
07/07/1899 - 24/01/1983
Gianni_Agnelli Gianni Agnelli
Industriale italiano
12/03/1921 - 24/01/2003
John_Belushi John Belushi
Attore e cantante statunitense
24/01/1949 - 05/03/1982
Josef_Mengele Josef Mengele
Medico militare nazista
16/03/1911 - 24/01/1979
Michelle_Hunziker Michelle Hunziker
Modella e conduttrice tv svizzera
24/01/1977
Pierre-Augustin_Caron_de_Beaumarchais Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais
Drammaturgo e polemista francese
24/01/1732 - 18/05/1799
Ron_Hubbard Ron Hubbard
Scrittore statunitense, fondatore di Scientology
13/03/1911 - 24/01/1986
Sharon_Tate Sharon Tate
Attrice statunitense
24/01/1943 - 09/08/1969
Ted_Bundy Ted Bundy
Serial killer statunitense
24/11/1946 - 24/01/1989
Winston_Churchill Winston Churchill
Statista inglese, premio Nobel
30/11/1874 - 24/01/1965

E' arrivata AforisMix, l'app del sito Aforismi.meglio.it. Scaricala subito!
AforisMix su App Store AforisMix su Google Play

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...